ATP Parigi: Auger-Aliassime soffre ma sopravvive, Ruud male contro Altmaier
La terza giornata del nuovo Masters 1000 di Parigi è stata caratterizzata dalle maratone, da una nuova sfida tra i cugini più famosi del circuito, dalla sconfitta sorprendente (ma fino ad un certo punto) di un Ruud acciaccato e dalla rimonta di Felix Auger-Aliassime, che ha conquistato la qualificazione agli ottavi di finale dopo aver superato il francese Muller dopo oltre tre ore di gioco. Il canadese, se riuscirà a recuperare dallo sforzo di oggi, potrà fare ancora strada nello spicchio inizialmente e teoricamente occupato da Carlos Alcaraz. Ruud invece viene eliminato definitivamente dalla corsa alle Nitto ATP Finals di Torino.
D. Altmaier b. [8] C. Ruud 6-3 7-5
Casper Ruud, reduce dal successo di Stoccolma ma anche dal ritiro di Basilea, viene eliminato all’esordio del Masters 1000 di Parigi e saluta le residue possibilità di qualificazione alle Nitto ATP Finals di Torino: il campione in carica di Madrid – in condizioni palesemente precarie – è stato sconfitto (nel match che ha inaugurato, in mattinata, il programma del campo 1) dal numero 50 del mondo Daniel Altmaier con il punteggio di 6-3 7-5 in un’ora e 25 minuti di gioco. Il tedesco – non esattamente uno specialista del cemento indoor, ma questo nuovo ATP di Parigi sembra sinceramente molto lento – nel primo parziale ha difeso fino alla fine il break ottenuto in apertura (subito 3 a 0 in pochi minuti di gioco) mentre nel secondo, dopo aver sprecato l’opportunità di chiudere la pratica sul 5 a 4 e servizio, ha reagito immediatamente, vincendo gli ultimi due game dell’incontro. Per Altmaier 10 ace e l’86% di punti vinti con la prima palla in campo (32 su 37): adesso affronterà Felix Auger-Aliassime. Ruud, invece, perderà sicuramente i 400 punti conquistati a Torino nel 2024, quando raggiunse la semifinale.
[9] F. Auger-Aliassime b. A. Muller 5-7 7-6(5) 7-6(4)
Felix Auger-Aliassime sopravvive alla maratona del giorno, gioca i colpi migliori del match nel momento decisivo, sconfigge in rimonta Alexandre Muller e si qualifica agli ottavi di finale, mantenendo vivo (in attesa della decisione finale di Djokovic) il sogno della qualificazione alle Nitto ATP Finals di Torino: il canadese, ritrovatosi a due punti dalla sconfitta nel corso del tie break del secondo parziale (5 a 4 Muller), ha reagito con la classe del campione, ha portato il match al terzo e decisivo set e ha chiuso in bellezza con una serie di dritti strepitosi, riuscendo finalmente a sfondare il muro di un avversario in stato di grazia. Aliassime si è dunque imposto con il punteggio di 5-7 7-6(5) 7-6(4) in 3 ore e 5 minuti di gioco, ha guadagnato 100 punti e si è avvicinato (per così dire) a 390 punti da Lorenzo Musetti: domani, negli ottavi di finale, non se la vedrà con Ruud ma, a sorpresa, con Daniel Altmaier. Negli eventuali quarti di finale per lui ci sarebbe, nello spicchio orfano di Carlos Alcaraz, il vincente della sfida tra Vacherot e Norrie: Felix – reduce dal ritiro d Basilea – riuscirà a recuperare dopo lo sforzo di oggi?
GLI ALTRI MATCH- Il programma del Campo Centrale, nel frattempo, si era aperto con una nuova sfida tra cugini, e ovviamente ci riferiamo a Valentin Vacherot e ad Arthur Rinderknech: il campione di Shanghai confermava il successo della finale di qualche settimana fa, imponendosi in rimonta con il punteggio di 6-7(9) 6-3 6-4 in 2 ore e 54 minuti di gioco caratterizzate dallo spettacolo e dalla tensione. Vacherot, nel corso del terzo parziale, dopo aver sprecato un break di vantaggio (3 a 1 e servizio), recuperava, nel settimo game, una situazione piuttosto disperata, annullando due palle break consecutive, per poi imporsi nella volata finale su un avversario improvvisamente abbandonato dal servizio. Il monegasco negli ottavi di finale se la vedrà con Cameron Norrie, che nella serata di martedì ha sconfitto Carlos Alcaraz: è appena iniziata una nuova settimana da sogno?
Segnaliamo infine anche il successo di Francisco Cerundolo (27 anni, numero 21 ATP), che si è qualificato agli ottavi di finale dopo aver battuto Miomir Kecmanovic (26 anni, numero 53 del ranking mondiale) con il punteggio di 7-5 1-6 7-6(4): domani se la vedrà con il vincente della partita tra Jannik Sinner e Zizou Bergs.

