Notizie

ATP Vienna, la preview di Musetti-Zverev: Lorenzo per blindare le Finals, Sascha cerca la rivincita (LIVE su Ubitennis)

0 4

Lorenzo e Alexander, un anno dopo. Non è un remake, ma ci va vicino con un solo accorgimento alla trama di questa pellicola tennistica in salsa austriaca. Musetti e Zverev si ritroveranno uno di fronte all’altro a distanza di 365 giorni, quando nella stessa location e nello stesso stadio l’azzurro andò di rimonta per superare il tedesco al terzo set e guadagnarsi la semifinale all’ATP di Vienna. Ora l’asticella si è alzata e in palio c’è direttamente l’epilogo della competizione che vide trionfare proprio Sascha nel 2021 contro Frances Tiafoe.

Dopo il trionfo di quattro anni fa, Zverev non difese il titolo nell’edizione successiva (stava recuperando dal grave infortunio alla caviglia patito al Roland Garros) per poi fermarsi ai quarti di finale sia con Rublev che con Musetti, appunto. Dal canto suo Lorenzo si fece bastare il grande match con il tedesco, uscendo sconfitto senza tanti rimpianti dalla semifinale contro Jack Draper avviatosi poi alla conquista del 500 viennese contro Kareen Khachanov.

La prima volta che si incontrarono i due fu nel 2022 agli ottavi del Master di Madrid, quando sotto 1-0, il toscano si ritirò dopo un game del secondo set. Da lì un abbonamento allo scontro nei quarti di finale che ha sempre premiato il carrarino dimostrando che, tutto sommato, Zverev è il top player più abbordabile dall’azzurro. 3 su 3 per Musetti per quanto concerne i match portati a termine con il tedesco vincendo a Parigi, Vienna e Roma. La terra del Philippe Chatrier quella più lieta, fu il trampolino di lancio per conquistare uno storico bronzo alle Olimpiadi per l’Italia nella finale per il terzo posto con Auger-Aliassime.

Di rimando, confronto dopo confronto, il numero 3 del ranking ha palesato sempre più un’insofferenza nei confronti di Musetti, abile a far muovere il tedesco e farlo impazzire con le sue proverbiali palle corte. Non fu dello stesso avviso Sascha quando, dopo la sconfitta al Foro Italico, oltre a prendersela con la tipologia di palle usate, accusò il toscano di essere troppo attendista. Benzina sul fuoco considerando che Vienna potrebbe essere una delle ultime occasioni per Zverev di regalarsi qualche gioia, il 500 di Monaco l’unico sussulto, in un 2025 spesso condito da delusioni cocenti, vedasi tracollo al primo turno di Wimbledon contro Arthur Rinderknech.

Anche per Lorenzo il match assume diverse connotazioni. Oltre alla voglia di regalare un derby tutto italiano in finale con Sinner, de Minaur permettendo, c’è anche il discorso ATP Finals su cui il classe 2002 potrebbe mettere un mattoncino quasi risolutivo. La missione è accrescere il vantaggio di 490 punti nella Race complice il ritiro di Felix Auger-Aliassime in quel di Basilea. A Torino ci sarà sicuramente anche Zverev e la speranza di Musetti è di potersi dare appuntamento nel capoluogo piemontese, per il momento tocca a Vienna.

Musetti vs Zverev: orario e dove vederla

Il quinto confronto tra Musetti e Zverev sarà la seconda semifinale in programma dell’ATP di Vienna. Si giocherà sul campo centrale della Wiener Stadthalle della capitale austriaca non prima delle 16:30, al termine della prima semifinale tra Sinner e De Minaur. Il match sarà visibile su Sky Sport Tennis e in streaming sulle piattaforme SkyGo, NOW Tv e Tennis Tv. Ci sarà anche la diretta testuale su Ubitennis.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored