Notizie

L’ironia di Luca Bizzarri sulle polemiche intorno a Sinner: “Dargli torto fa più click per i disperati”

0 23

6 minuti e 48 secondi. No, non è il minutaggio con cui inverosimilmente Jannik Sinner avrebbe asfaltato un avversario, ma potrebbe essere letta allo stesso modo. Il tempo in questione è quello impiegato da Luca Bizzarri per annichilire coloro che nella decisione del quattro volte campione Slam di non prendere parte alle imminenti Final Eight della Coppa Davis hanno visto un’occasione per porsi a guisa di avvoltoio e provare a spolpare la carcassa di uno dei personaggi più in voga del panorama italiano. Il tutto per ricavarne un tornaconto di risonanza mediatica.

Godere di luce riflessa è un contentino che si fa bastare chi continua a lottare ineluttabilmente con l’idea che la propria epoca sia archiviata o addetti all’informazione che del silenzio avrebbero potuto fare sfoggio. A entrare nel merito ci pensa, come accennato, il comico ligure che non avrebbe bisogno di presentazioni, ma per i meno addentrati basti sapere che nel suo bagaglio artistico ha una considerevole dose di sagacia: schietta, diretta e che non lesina il turpiloquio.

L’ironia di Luca Bizzari sul ‘caso Sinner’

Nella puntata n° 737 del suo podcast chiamato “Non hanno un amico” di Chora Media i bersagli del partner storico di Paolo Kessisoglu sono coloro che, con una sfacciata percentuale di pressapochismo, si sono approcciati al tema caldo della settimana, spacciando le loro opinioni come verità assolute perché riprendendo un suo virgolettato: “Il tempo libero noi non lo spendiamo nella cura di noi stessi e dei nostri cari, ma nello spaccare la m****a al prossimo e soprattutto nel dire la nostra su qualsiasi argomento”.

Il preambolo sarebbe sufficiente a intendere con quanta causticità Bizzarri si sarebbe rivolto a chi ha commentato impropriamente le gesta di Jannik Sinner. L’attore punta il dito contro la ridondante scelta strategica degli organi di informazioni di interpellare Nicola Pietrangeli, giocando tanto, forse troppo, sul fatto che l’ex campione mal digerisca l’incedere di nuovi azzurri che possano intaccare i suoi record. Un concetto che Luca sintetizza con un laconico: “A Pietrangeli stanno sul c***o tutti”.

Bizzarri: “Dare torto a Sinner fa più click per i disperati”

L’attacco a tutto spiano sul modo di fare giornalismo continua tirando in ballo anche Adriano Panatta che per il comico genovese è stato il più assennato nel esternare la sua opinione, sostenendo semplicemente come i tempi siano passati e i paragoni lasciano il tempo che trovano. Le dichiarazioni del vincitore del Roland Garros 1976 sono state riportate in maniera tendenziosa da alcuni quotidiani, con Bizzarri che sentenzia: Dare torto a Sinner evidentemente fa più click per i disperati.

Ultimo, ma non meno importante e soprattutto più gustoso, è lo spazio dedicato nel commentare il grossolano scivolone di Bruno Vespa che, nel j’accuse diretto a Sinner, sbaglia il nome di Carlos Alcaraz chiamandolo Alvarez. Una prova inconfutabile di una conoscenza lacunosa del tennis che manda Luca Bizzarri su tutte le furie: “Nel profluvio di inutili opinioni arriva anche quella di Bruno Vespa che con il tennis si da del tutto ed essendo da sempre un patriota mira dritto al cuore. Se non sai neanche come c***o si chiama il numero uno al mondo, perché parli di tennis?. E’ proprio il caso di dirlo: game, set e match per Luca.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored