ATP Bruxelles: Auger-Aliassime rilancia la corsa alle Finals, Collignon infiamma il pubblico di casa
Nella giornata dei quarti del BNP Paribas Fortis European Open a Bruxelles (ATP 250, indoor), il tabellone ha promosso Jiri Lehecka, Felix Auger-Aliassime, Giovanni Mpetshi Perricard e il begnamino di casa Raphael Collignon alle semifinali. Il focus, inevitabilmente, è anche sulla Race per Torino: il successo di Auger-Aliassime lo spinge al nono posto in classifica live, appena fuori dalla zona qualificazione, con margine ancora aperto in vista dell’ultimo sprint stagionale.
[3] J. Lehecka b. B. Bonzi 6-7(8) 6-1 4-1 rit.
Partita ribaltata in fretta dal ceco dopo un primo set scivolato al tie-break. Lehecka ha preso il controllo alla distanza, dominando il secondo parziale e allungando 4-1 nel terzo, quando Bonzi si è ritirato per un problema fisico, consegnandogli il pass per la semifinale. Con questo successo, il 23enne di Mladá Boleslav diventa il primo giocatore ceco dal 2015 (dai tempi di Tomas Berdych) a raggiungere quota 40 vittorie stagionali, confermando una crescita costante.
[2] F. Auger-Aliassime b. E. Spizzirri 6-2 7-6(6)
Il canadese ha rispettato i favori del pronostico contro la rivelazione Eliot Spizzirri: primo set in controllo, secondo più spigoloso e deciso al tie-break, chiuso 7-6(6). Con questo successo, Felix Auger-Aliassime consolida la propria posizione nella Race to Turin, salendo a 3060 punti e occupando attualmente la nona piazza. Se dovesse vincere il titolo a Bruxelles, raggiungerebbe 3145 punti, portandosi a 425 lunghezze da Lorenzo Musetti, suo diretto rivale nella corsa alle Finals e ormai fuori dai giochi in Belgio. Il canadese, reduce da una seconda parte di stagione in crescita, rimane pienamente in lizza per un posto tra gli otto maestri di Torino.
R. Collignon b. [4] D. Davidovich Fokina 7-6(5) 6-1
Colpo di scena serale a Bruxelles: il belga Raphael Collignon, numero 90 del ranking ATP e wild card nel torneo, ha travolto la testa di serie numero 4, Alejandro Davidovich Fokina (n.20 del mondo), con una prova di grande solidità e fiducia. Dopo un primo set deciso al tie-break, Collignon ha dominato la seconda frazione, chiudendo 6-1 e firmando una delle vittorie più importanti della sua carriera.
Il 22enne vallone, già protagonista in Coppa Davis con i successi su Alex de Minaur e Aleksandar Vukic, conferma la sua crescita esponenziale: nel 2025 vanta un bilancio di 18 vittorie e 5 sconfitte indoor, costruito tra circuito ATP e Challenger. Con questo risultato, sale provvisoriamente tra i Top 74 del mondo e raggiunge la sua prima semifinale ATP, dove sfiderà proprio Felix Auger-Aliassime.