ATP Almaty: Medvedev non si ferma, terza semifinale di fila. Dentro anche Michelsen e Moutet
Nella giornata dei quarti di finale dell’Almaty Open (ATP 250, indoor), il tabellone ha definito i nomi dei quattro semifinalisti già qualificati: Daniil Medvedev, Alex Michelsen, Corentin Moutet e James Duckworth. A far notizia, però, è stata anche la sconfitta di Flavio Cobolli che ha ceduto in un match ricco di rimpianti. Il torneo kazako, nuova tappa del circuito nata dal rebranding dell’Astana Open e approdata ad Almaty nel 2024, sta confermando la sua vocazione di evento di transizione tra i grandi appuntamenti indoor di fine stagione.
[2] D. Medvedev b. F. Marozsan 7-5 6-2
Medvedev ha “acceso” il match nel momento più delicato: sotto 4-5 nel primo set ha cancellato tre set point sul proprio servizio, ha strappato il turno successivo a Marozsan e ha chiuso 7-5. In avvio di secondo parziale il russo ha preso il largo, controllando poi con percentuali pulite: 27 vincenti a fronte di 12 errori non forzati secondo i dati ufficiali ATP. Ancora un dato a conferma della sua solidità: non ha mai ceduto il servizio nell’intero incontro. In semifinale affronterà l’australiano James Duckworth, n.138 del ranking mondiale, giustiziere di [3] F. Cobolli nei quarti. I due si sono incontrati una sola volta, al Masters 1000 del Canada nel 2021, quando Medvedev si impose nettamente con il punteggio di 6-2 6-4. Per Medvedev sarà un nuovo tentativo di tornare in finale: l’ultima risale a Halle 2025, mentre il suo più “recente” titolo resta quello conquistato agli Internazionali d’Italia 2023!
[6] A. Michelsen b. S. Mochizuki 6-3 3-6 6-2
Partita a strappi, decisa dal terzo set in cui Michelsen ha ripreso in mano gli scambi corti e l’iniziativa in risposta, chiudendo 6-2 dopo l’1-1 dei primi due parziali. Successo di peso per lo statunitense, che interrompe la resistenza del giapponese e centra la semifinale in tre set. Per lo statunitense si tratta di un risultato di valore: dopo i quarti di finale raggiunti a Cincinnati lo scorso agosto, la sua stagione sembrava essersi complicata, con quattro sconfitte consecutive. Ad Almaty, invece, Michelsen ha ritrovato fiducia e solidità, vincendo tre match di fila per tornare in semifinale: è la seconda dell’anno sul cemento, dopo quella centrata a Delray Beach (outdoor) a febbraio.
[8] C. Moutet b. J.-L. Struff 6-4 7-5
Il mancino francese ha domato la potenza di Struff con variazioni e ottimo timing in risposta, imponendosi 6-4 7-5 dopo aver rimontato da 0-3 nel secondo set e trovato il break decisivo a ridosso del tie-break. Straordinaria la sua tenuta nei momenti di pressione: ha salvato 13 delle 15 palle break affrontate, mostrando sangue freddo e un tennis brillante nei punti cruciali.
Per Moutet si tratta della quarta semifinale del 2025, dopo la finale raggiunta a Maiorca e le semifinali di Washington e Hangzhou. Ad Almaty affronterà ora Alex Michelsen, nel terzo confronto diretto tra i due: il bilancio è in perfetta parità, 1-1.