ATP Almaty/Stoccolma/Bruxelles: Out Nakashima e Diallo, Ruud batte Cilic in Svezia
La giornata inaugurale del Six Kings Slam ha distolto l’attenzione dai tre tornei indoor europei che precedono l’inizio degli eventi di categoria ‘500’ – che si disputeranno rispettivamente a Basilea e a Vienna – seguiti poi dall’ultimo masters stagionale, a Parigi.
ATP Almaty
L’unico azzurro chiamato in causa nella giornata di mercoledì 15 ottobre è stato Flavio Cobolli, il quale ha superato agevolmente l’avversario australiano Hijikata. Ad Almaty, però, i rappresentanti kazaki, Shevchenko e Zhukayev, hanno pagato dazio durante la terza giornata dell’evento ‘250’, uscendo sconfitti dalle sfide contro Michelsen e Corentin Moutet. In terra kazaka non sono mancate di certo le sorprese, in virtù dell’eliminazione di Cazaux e Diallo – avvenute per conto di Mochizuki e Duckworth – e dell’uscita di scena del numero 5 del seeding, Brandon Nakashima, che aveva esordito egregiamente in tabellone, sconfiggendo il talentuosissimo Medjedovic. Agli ottavi però, lo statunitense, ha trovato un ispiratissimo Fabian Marozsan, che lo ha liquidato in poco più di un’ora, con lo score di 7-6 6-1.
ATP Stoccolma
La Svezia sembra andare a nozze – per il momento – con i colori azzurri, e al BNP Paribas Nordic Open, Sonego e Berrettini lottano per prendersi la scena sul velocissimo cemento di Stoccolma. Dopo qualche spavento, anche gli americani Kovacevic e Korda hanno raggiunto gli ottavi di finale, superando rispettivamente Ugo Carabelli (ritirato al terzo set) e Kamil Majchrzak, che ha tenuto in campo il figlio d’arte per due ore e trenta minuti. Il match di cartello di giornata – già valido per l’accesso ai quarti – ha visto protagonisti Marin Cilic e Casper Ruud (n. 2 del seed), impostosi sulla leggenda croata di misura, col punteggio di 7-6 6-4. In serata ha vinto anche Denis Shapovalov, che ha chiuso 6-2 5-7 6-1 contro Leo Borg.
ATP Bruxelles
Presso la capitale belga, Cinà e Arnaldi si sono arresi in extremis agli avversari Dzumhur e Hanfmann, ma sorvolando il capitolo azzurri, è stato un programma ricchissimo quello di Bruxelles. Nikoloz Basilashvili è tornato alla riscossa – dopo aver superato le qualificazioni – battendo all’esordio in main draw Quentin Halys. Un altro bombardiere lo attende agli ottavi: Giovanni Mpetshi Perricard. Il derby francese tra Royer e Bonzi premia quest’ultimo, vincitore con lo score di 7-6 4-6 6-1. Il destino del transalpino si incrocia con quello di Jiri Lehecka, che ha sgretolato il beniamino di casa Arnaud Bailly (Classe 2005) con un agevole 6-3 6-2. Rivendica i colori del Belgio la wild card Raphael Collignon, approfittando della poca affinità di Francisco Comesana col cemento indoor, sconfitto dopo una dura lotta di due ore e trentasei minuti di gioco salvando match point. Si salva anche Davidovich Fokina, che dimonta Giron.