WTA Finals: Anisimova e Keys qualificate, si aggiungono a Sabalenka, Swiatek e Gauff
Amanda Anisimova e Madison Keys sono le ultime due giocatrici, in ordine di tempo, ad aver staccato il biglietto per le WTA Finals di Riyad, in programma dall’1 all’8 novembre. Le due statunitensi diventano così la quarta e quinta qualificate ufficiali per il prestigioso appuntamento di fine stagione, che metterà in palio un montepremi complessivo da 15,5 milioni di dollari.
Per la 24enne Anisimova si tratterà del debutto assoluto nel torneo, mentre Keys torna a giocarlo per la prima volta dal 2016. Entrambe si uniscono a Sabalenka, Swiatek e Gauff in un tabellone che inizia già a delinearsi con nomi di peso. La loro qualificazione segna anche un dato storico. Per la prima volta dal 2002, gli Stati Uniti avranno (per ora) tre rappresentanti tra le migliori otto dell’anno. L’ultima volta, oltre vent’anni fa, a riuscirci furono Serena e Venus Williams, Capriati, Seles, Davenport e Rubin.
La stagione di Anisimova è stata senza dubbio la più brillante della sua carriera: quattro finali raggiunte, due delle quali nei tornei dello Slam – Wimbledon e US Open – e soprattutto il trionfo al WTA 1000 di Doha, il successo più prestigioso finora. La statunitense ha completato la sua corsa alla qualificazione con una finale anche al WTA 500 di Londra, chiudendo con ampio margine nella Race.
Dopo anni di alti e bassi, anche Madison Keys ha vissuto un’annata da incorniciare: il grande exploit è arrivato in Australia, dove ha conquistato il suo primo Slam in carriera, seguito dal titolo a Adelaide a inizio stagione. A completare un 2025 da protagonista, le semifinali raggiunte a Indian Wells e Londra, che le hanno garantito il ritorno tra le migliori otto al mondo.
Il torneo si disputerà per il secondo anno consecutivo in quel di Riyad, in Arabia Saudita, e vedrà in campo le prime otto giocatrici della Race, con la possibilità di riservare l’ultimo posto a una vincitrice Slam piazzata tra la posizione 8 e 20. Il formato sarà quello tradizionale del girone all’italiana, con in palio il trofeo Billie Jean King per la vincitrice del singolare, e il trofeo Martina Navratilova per la coppia campionessa nel doppio