ATP Chengdu: Darderi e Sonego escono di scena. Sconfitti nettamente da Tabilo e Giron
Ottavi di finale fatali all’Italia al Chengdu Open, l’ATP 250 che si sta svolgendo nel capoluogo della provincia di Sichuan, in Cina. Luciano Darderi e Lorenzo Sonego escono di scena: il primo cede in due set al qualificato cileno Tabilo; il secondo battuto dallo statunitense Giron.
A. Tabilo b. [2] L. Darderi 6-4 6-3
Nel suo match d’esordio Luciano Darderi, in tabellone come seconda testa di serie, esce di scena per 6-4 6-3, in poco meno di un’ora e mezza di partita, con il cileno Alejandro Tabilo, proveniente dalle qualificazioni, con cui poco più tardi giocherà insieme in doppio.
Il cileno ha fatto la differenza grazie al servizio: 12 ace (con un solo doppio fallo), il 71% di prime in campo, con il 76% dei punti vinti con la prima e 55% con la seconda. Tabilo ha salvato tutte e quattro le palle-break concesse (di cui tre nel quinto gioco del secondo set) ed è stato chirurgico nel trasformare le palle break offerte da Darderi. Il cileno ha chiuso con 32 vincenti a fronte di 21 gratuiti: 21 contro 18 il bilancio dell’azzurro.
Il primo set è deciso da un’unica palla-break, concessa da Darderi nel decimo gioco e sfruttata da Tabilo che chiude 6-4. La seconda frazione è più equilibrata, ma Tabilo continua a fare danni con il servizio a uscire da sinistra. Il cileno strappa dunque la battuta a Luciano nel secondo gioco. Nel quinto gioco l’azzurro si vede annullare tre opportunità di break che avrebbero riaperto il match. Ma il sudamericano non si volta più indietro e chiude la pratica con un ace. Alejandro Tabilo torna così nei quarti di finale di un torneo ATP per la prima volta da Almaty (ottobre 2024).
M. Giron b. [8] L. Sonego 6-4 6-4
Saluta il torneo anche Lorenzo Sonego, ottava testa di serie in tabellone, che cede per 6-4 6-4, in poco meno di un’ora e tre quarti di gioco, allo statunitense Marcos Giron. Il 32enne californiano stacca così il biglietto per i quarti di finale, dove affronterà il vincente del match tra il connazionale Brandon Nakashima e il cinese Shang Juncheng.
Sonego ha concesso tanto nei propri turni di servizio, ben otto palle break. Mentre sono state solo due quelle salvate dell’americano. Giron ha ottenuto moltissimo con la prima di servizio, vincendo il 92% dei punti contro l’80% dell’azzurro, che ha scoperto il fianco con la seconda (appena il 37%).
Nel primo game della partita Sonego si trova subito sotto per 0-40, ma riesce a rimontare, salvando alla fine quattro palle break. Dopo averle salvata altre due nel quinto game, Sonego cede il servizio nel nono gioco. Giron vanifica un tentativo di contro break dell’azzurro e chiude il set per 6-4.
In avvio di secondo Sonego ha la sua seconda e ultima palla break del match, ma non ne tira fuori niente. Mancata questa occasione il piemontese perde la battuta nel terzo game e si trova ancora una volta ad inseguire. Giron, solidissimo, non concede nulla, chiudendo la seconda frazione 6-4.