Notizie

Coppa Davis: Chung torna protagonista, la Corea batte il Kazakistan. Perù avanti 2-0 sul Portogallo

0 3

Rivedere Hyeon Chung vestire i colori della propria nazionale ha avuto un valore simbolico importante, oltre che sportivo. Dopo otto anni di assenza dalla Coppa Davis, infatti, il 29enne di Suwon, Corea Del Sud, è tornato a rappresentare il suo Paese, chiudendo un cerchio che sembrava spezzato da una serie infinita di infortuni. E ha fatto ciò che gli riesce ancora bene: vincere.

Contro il kazako Dmitry Popko, Chung si è imposto con un convincente 6-3 7-5 nel quarto match di giornata (dopo una sconfitta all’esordio contro Alexander Shevchenko). Una prestazione solida, senza fronzoli, che segna un altro passo nella lenta ma determinata risalita di un giocatore che, nel 2018, sembrava destinato alla Top 10 dopo la semifinale raggiunta all’Australian Open. Poi, il buio: problemi cronici alla schiena, un’operazione nel 2021, il lungo stop, e infine il ritorno al tennis giocato passando dai Challenger.

Gli oramai iconici occhiali sempre al loro posto, grinta intatta, e la voglia – quella sì – che pare ancora più forte. Chung è tornato, e la Davis lo accoglie come una speranza ritrovata.

Kwon approfitta del ritiro di Bublik: la Corea batte 3-1 il Kazakistan

Nel secondo singolare di giornata, Soonwoo Kwon ha affrontato il numero uno kazako Alexander Bublik. Un match atteso, che però è durato meno del previsto. Dopo un primo set equilibrato vinto da Kwon al tie-break, il kazako si è trovato sotto 3-0 nel secondo set prima che un problema all’anca e la pioggia interrompessero la sua partita. Al momento della sospensione (con il punteggio che recitava 7-6(6) 3-0 a favore del coreano), Bublik, zoppicante, ha deciso di non riprendere l’incontro, consegnando di fatto la vittoria alla Corea, che ha vinto per 3-1 il tie.

Buse in stato di grazia: il Perù sorprende il Portogallo

Nelle altre sfide del World Group I, spicca l’impresa del Perù, trascinato da un Ignacio Buse in grande forma. Il giovane talento peruviano ha dominato il suo match contro Jaime Faria con un netto 6-0 6-2 in appena un’ora e nove minuti di gioco. Buse ha confermato il suo ottimo momento, regalando il secondo punto alla squadra “bicolor”.

Prima di lui era stato Gonzalo Bueno a rompere il ghiaccio per il Perù. Numero 209 ATP, il ventenne ha firmato una vittoria di prestigio contro Nuno Borges, numero 52 del mondo, in una battaglia durata oltre tre ore: 3-6 6-2 7-5 il punteggio finale. Bueno ha saputo alzare il livello contro un avversario sulla carta ben più quotato, permettendo ai suoi di mettere subito pressione al Portogallo.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored