Notizie

I dominatori degli Slam: Sinner e Alcaraz meglio di Sabalenka e Swiatek. Eterno Djokovic, sorpresa Anisimova

0 8

La stagione attuale ci sta raccontando quel che già da tempo era ben più che una semplice sensazione: siamo al cospetto di una nuova era del tennis, con protagonisti assoluti capaci di dominare sui campi più prestigiosi del circuito. Analizzando i dati delle vittorie raccolte nei quattro Major di quest’anno – Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open – emergono con forza i nomi di chi ha saputo essere costante e incisivo, raggiungendo o superando almeno 15 vittorie totali nei tabelloni principali, senza considerare i walkover.

In campo maschile, Jannik Sinner si conferma il vero mattatore Slam del 2025, con ben 26 successi complessivi frutto di due finali e due vittorie Major. Una cifra impressionante che testimonia la sua crescita esponenziale e la capacità di esprimersi al meglio su ogni superficie. Poco distante il neo-campione di Flushing Meadows (nonché numero 1 del mondo), Carlos Alcaraz, che con 24 vittorie complessive si conferma uno degli avversari più temibili e completi del circuito, capace di imporsi sul cemento e sulla terra, facendo finale sull’erba.

Dietro di loro, ma non troppo distante, si inserisce l’inossidabile Novak Djokovic, che mantiene uno standard altissimo con 20 vittorie complessive grazie alle semifinali raggiunte in tutti i Major. Il serbo, nonostante le nuove leve, continua a dettare legge e a essere un punto di riferimento imprescindibile negli Slam.

Sul versante femminile, Aryna Sabalenka guida la classifica con 22 vittorie totali, frutto di un’annata di grande intensità e continuità culminata con il successo a New York. Nonostante qualche episodio più agevole lungo il cammino, come il walkover nei quarti dello US Open contro Vondrousova, la bielorussa si è dimostrata capace di spingere forte su ogni superficie e mantenere un ritmo competitivo altissimo.

Segue a ruota Iga Swiatek con 21 vittorie, a conferma del fatto che la polacca rimane una delle giocatrici più solide e versatili del circuito, in grado di esprimere un tennis aggressivo ma intelligente che l’ha consacrata per la prima volta regina a Wimbledon. Chiude la top femminile Amanda Anisimova, con 15 vittorie complessive, testimonianza di una crescita costante dell’atleta statunitense che la proietta verso i livelli più alti.

In soldoni, la classifica complessiva delle vittorie Slam 2025 conferma un dominio netto di pochi protagonisti, capaci di fare la differenza in tutti e quattro i Major. Jannik Sinner, dunque, guida la graduatoria, seguito da Carlos Alcaraz e Aryna Sabalenka. Iga Swiatek e Novak Djokovic si contendono le posizioni immediatamente successive, mentre chiude la top-six Amanda Anisimova con 15 trionfi (Gauff, trionfatrice dell’ultima edizione del Roland Garros, si è fermata a quota 14 successi).

Questa classifica unica mette in luce non solo il talento ma soprattutto la costanza dei protagonisti di cui sopra: vincere almeno 15 partite in stagione negli Slam significa essere sul pezzo in ogni appuntamento importante, attraversando al meglio fasi di qualunque torneo e affrontando avversari di alto livello senza cedimenti. In pratica, questi numeri delineano la mappa dei veri dominatori del tennis di questa stagione, giocatori e giocatrici che hanno saputo imporsi con regolarità e autorevolezza sui palcoscenici più importanti del globo terrestre.

Oltre i numeri: cosa ci dicono queste statistiche?

Le cifre raccontano di un tennis in cui la continuità è la chiave del successo. Non basta più un exploit sporadico: per emergere nel 2025 serve la capacità di performare ad altissimi livelli per tutto l’anno, e in tutte le condizioni. Sinner e Alcaraz hanno dimostrato di possedere questo talento e questa mentalità, mentre Sabalenka e Swiatek incarnano la stessa solidità nel circuito femminile.

Per Djokovic e Anisimova, invece, i numeri sciorinati qualche riga più su rappresentano una riconferma del valore e della resilienza, caratteristiche indispensabili per restare competitivi in un mondo del tennis sempre più esigente (nel caso del fuoriclasse serbo, più che di una riconferma, si tratta dell’ennesimo capitolo di una storia leggendaria). Sì, insomma, il 2025 si sta rivelando un anno ricco di sorprese e conferme, con uno spettacolo tennistico di altissimo livello che promette di regalarci emozioni fino all’ultimo punto.

Classifica unica Slam 2025 – giocatori con almeno 15 vittorie totali

PosizioneTennistaVittorie Slam 2025
1Jannik Sinner26
2Carlos Alcaraz24
3Aryna Sabalenka23
4Iga Swiatek21
5Novak Djokovic20
6Amanda Anisimova16

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored