Classifica WTA: Anisimova entra in top5. Si rivedono Osaka, Vondrousova e Krejcikova
Gli Slam offrono sempre spunti interessanti di riflessione e la classifica successiva all’US Open 2025 non fa eccezione. Si parte inevitabilmente dalla vincitrice del titolo: Aryna Sabalenka. La numero uno del mondo, campionessa uscente a New York, si conferma in vetta mantenendo inalterato il distacco da Iga Swiatek. A un primo sguardo, la corsa al vertice sembra ormai chiusa: oltre 3000 punti separano le due. Ma osservando più da vicino, il quadro si fa meno scontato. Swiatek ha infatti pochi punti in scadenza da qui a fine anno, avendo giocato, dopo lo US Open 2024, solo le Finals dove ha conquistato 400 punti. Sabalenka, al contrario, dovrà difendere il titolo a Wuhan (1000 punti), i quarti a Pechino (215 punti) e la semifinale alle Finals (400 punti). Anche se Aryna dovesse continuare con la regolarità che l’ha portata stabilmente nelle fasi finali di quasi tutti i tornei più importanti della stagione, non è detto che ciò basti per blindare definitivamente il trono. Nella Race, la classifica che considera solo i risultati dell’anno solare, il margine si riduce: Sabalenka conserva appena 2000 punti di vantaggio. Un altro elemento di grande interesse è rappresentato dalla rivelazione della stagione, Amanda Anisimova. L’americana, giunta alla seconda finale Slam consecutiva, si conferma come una delle nuove protagoniste più credibili in vista del 2026. Il risultato di New York le consente di entrare per la prima volta in carriera in top5, dopo essere partita da n.36 a inizio anno. Fino a fine stagione ha appena 245 punti da difendere ma ipotizzare un sorpasso di Swiatek e Gauff nell’immediato appare ancora prematuro. Lo US Open ha anche segnato tre ritorni eccellenti. Naomi Osaka rientra in top 15 grazie a una sorprendente semifinale, mentre Marketa Vondrousova e Barbora Krejcikova, entrambe già vincitrici Slam, risalgono rispettivamente alla posizione n.36 e n.40 grazie ai quarti di finale. Si tratta di rientri importanti, che aggiungono ulteriore competitività al circuito WTA. Per quanto riguarda le italiane, Jasmine Paolini non ha brillato a New York ma conserva comunque la sua posizione nella top 10, confermando, tutto sommato, un’annata di alto livello.
Il punto completo è disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis. Clicca qui per leggere l’articolo! Cliccando sul link verrai reindirizzato al sito web di Intesa Sanpaolo.