Notizie

Indagini sullo Stade Toulousain Tennis Padel: da abuso di beni sociali ad appropriazione indebita

0 19

Continuano le pessime notizie attorno alla vicenda dello Stade Toulousain Tennis Padel, un autentico gioiello che conta 17 campi da tennis (13 in terra battuta) e 4 campi da padel a due passi dallo Stadio Ernest Wallon, dove la squadra di rugby del Tolosa disputa i propri incontri.

Tutto bellissimo se non fosse per la liquidazione giudiziaria nel 2024 e diverse altre indagini, come riporta L’Equipe: bancarotta, abuso di beni sociali e appropriazione indebita. Ma chi c’è dietro a tutto questo? La risposta è Marc Tiersonnier.

Marc Tiersonnier: prestiti mai restituiti e non solo

Il presidente dell’associazione tra il 2016 e il 2024, ha condotto il meraviglioso club alla fine più triste ma al tempo stesso ovvia cioè il fallimento. Marc viene contestato per essersi corrisposto uno stipendio di oltre 600.000 euro lordi negli ultimi anni oltre a benefit quali auto a noleggio e spese di viaggio. Tutti aspetti che lo statuto dell’associazione non prevedeva minimamente e in alcun modo.

Negli anni della sua presidenza, sono “scomparsi” 946.000 euro di fondi pubblici e 548.000 d donazioni private versate al club, cifre che gli inquirenti cercano dietro al nome di Tiersonnier: “Nessun organo di governance dell’associazione Stade Toulousain ha votato, né convalidato per iscritto, la remunerazione del presidente“, si legge infatti sul Rapporto della Corte dei conti regionale dell’Occitania.

Il club era gestito non solo dall’associazione in sé, ma anche da due società come Staten e Los Raquettes che rispettivamente si occupa delle attività commerciali e del bar-ristorane John’s Club. Tiersonner col tempo ha preso il controllo completo, potendo così attingere dalle casse delle società commerciali, facendo passare tutto come spese dell’associazione (porosità finanziaria). In poche parole, l’associazione ha fatto un prestito mai restituito alle varie società di 716.000 euro con spese da circa 100.000 euro per i giocatori, una cifra veramente esagerata

L’incubo dietro il tennis a Tolosa: conflitto d’interesse e presunti errori…

Non solo Tiersonnier poiché anche Laurence Arribagé e Didier Lacroix hanno mosso pedine che hanno destato più di qualche sospetto. L’ex vicesindaca di Tolosa con delega allo sport, ad esempio, ha negoziato un contratto di sponsorizzazione da 40.000 euro per l’Open di Tolosa. Questo ha causato un conflitto d’interessi poiché suo figlio era a tutti gli effetti un giocatore professionista del club. I 40.000 euro inoltre non sono finii all’associazione ma sul conto di Staten, giustificando tuto ciò come un “errore di instradamento“, dinamica a cui in pochi hanno creduto.

Avevamo parlato prima di Les Raquettes, una delle società associata al club. Nel 2022 il presidente Didier Lacroix è entrato come socio e comprò alcune quote da ristoratori locali che poco prima erano stati condannati per frode fiscali, convalidando inoltre compensi pagati da Tiersonnier.

Tiersonnier, messo spalle al muro dalla Corte dei conti regionali che lo ha accusato di mancanza di trasparenza finanziaria, ha provato a giustificarsi spiegando come tutte le operazioni erano state seguite e validate da commercialisti ed esperti del settore, ma ovviamente la credibilità di Marc è ormai a zero.

Tornando al presente, lo Stade Toulousain Tennis Padel è ripartito a settembre 2024 da una nuova associazione guidata da Jean-Christophe Maurette con i ristornate gestito dallo Stade Toulousain rugby, la gestione dei campi all’operatore specializzato Casa Padel e il circolo in generale che continua ad usare strutte grazie alla convenzione gratuita agli “Amis du Stade Toulousain“, gruppo di sostenitori nella speranza in un futuro felice.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored