US Open: Struff rischia di complicarsi la vita, ma elimina Tiafoe. Bene Lehecka, Rinderknech sfida Alcaraz
Proseguono gli incontri di terzo turno della parte bassa del tabellone maschile. Si aggiungono nuovi verdetti alla vittoria di Carlos Alcaraz su Luciano Darderi e al ritiro di Ben Shelton contro Adrian Mannarino.
J-L. Struff b. [17] F. Tiafoe 6-3 6-4 7-6(7)
Giornata difficile per il tennis a stelle e strisce. Dopo il ritiro di Ben Shelton a causa di un problema alla spalla sinistra, arriva anche l’eliminazione di Frances Tiafoe, numero 17 del mondo. Ad avere la meglio è una versione deluxe di Jan-Lennard Struff, 144 ATP, con il punteggio di 6-3 6-4 7-6(7). Il tedesco torna agli ottavi di finale in un Major e adesso aspetta di scoprire il prossimo sfidante: uno tra Novak Djokovic e Cameron Norrie.
Per due set e mezzo Struff è al comando delle operazioni. Il tedesco è tatticamente impeccabile e non permette a un disordinato Tiafoe di esprimersi ai suoi livelli.
Nel primo set il numero 144 del mondo è il primo a mettere segno il break nel terzo gioco. Il vantaggio, tuttavia, dura poco e subisce l’immediato controbreak. Frances fatica a entrare in partita e perde per la seconda volta consecutiva il servizio, non riuscendo più a rifarsi sotto.
La seconda frazione di gioco è meno movimentata e ancor più nettamente a favore di Struff. Con due break, nel quinto e nel nono game, incrementa il vantaggio nel computo dei set. E non accenna a calare. Sul 4-3 del terzo parziale strappa la battuta a Tiafoe e si guadagna la chance di servire per mettere la firma sul match. Il calo arriva tutto insieme, senza avvisaglie. Con il braccio paralizzato dalla tensione, il tedesco perde il servizio a 0, rimettendo il suo avversario in corsa. Tiafoe è il tipico giocatore che sa trarre linfa vitale dal pubblico, soprattutto quello di casa, e concedergli di rientrare in partita non è mai una mossa azzeccata. Sulle ali dell’entusiasmo, Frances rimpatta sul 5 pari. La crisi di Struff si conclude e il tiebreak esprimerà i suoi verdetti. La differenza che si è vista per un’ora è mezzo si è praticamente annullata. Sul 6-5 lo statunitense ha il primo set point a sua disposizione: con una grande risposta prende in mano lo scambio, ma Struff ribalta l’inerzia con un rovescio lungolinea di pregevole fattura, inducendo Tiafoe a stringere troppo il cross di diritto, che finisce in corridoio. Procedendo a ritmo dei servizi, il tedesco si innalza a match point, ma la 17esima forza del torneo si salva con un ace. Ne arriva un altro, questa volta al servizio, grazie alla conduzione perfetta del punto che termina con un errore di rovescio dell’americano. E il braccio di Struff non trema più. Si prende la partita con una prima vincente e con questa gli ottavi di finale, pareggiando anche i testa a testa per 2-2.
A. Rinderknech b. B. Bonzi 4-6 6-3 6-3 6-2
Arthur Rinderknech viene fuori alla distanza e fa suo il derby francese contro Benjamin Bonzi, 51 ATP. Il numero 82 del mondo approda per la prima volta alla seconda settimana di uno Slam, dove ad attenderlo c’è il terzo avversario spagnolo del suo torneo, ovvero Carlos Alcaraz, che nella giornata odierna ha eliminato in tre set Luciano Darderi.
Bonzi paga le due maratone in altrettante partite disputate: al primo turno ha eliminato in cinque set Daniil Medvedev con un alone di polemiche, in seguito ha rimontato da uno svantaggio di due set Marcos Giron. Dopo un primo parziale in cui il tasso di cinismo da parte di Benjamin è stato ai massimi livelli, facendo suo il break decisivo nel settimo gioco alla prima e unica palla break del set, le energie sono andate calando. Rinderknech può così dare inizio alla rimonta, inanellando tre set consecutivi.
[20] J. Lehecka – R. Collignon 6-4 6-4 6-4
Jiri Lehecka si impone su Raphael Collignon, numero 107 del mondo, con un triplo 6-4 e stacca il pass per gli ottavi di finale.
Dopo un primo set relativamente semplice, il ceco tenta in tutte le maniere di complicarsi la vita. La differenza di valori in campo, però, nel match odierno emerge con forza e, nonostante i tentativi del belga di rimanere attaccato alla partita, Lehecka porta a termine il suo secondo turno senza sprecare troppe energie. Adesso si confronterà Adrian Mannarino.