Notizie

WTA Montreal: Mboko rimonta Osaka e conquista il suo primo titolo in carriera

0 7

[WC] V. Mboko b. N. Osaka 2-6 6-4 6-1

Una wild card per entrare nel main draw e un percorso da outsider fino alla gloria. Victoria Mboko scrive una pagina di storia del tennis canadese conquistando il suo primo titolo WTA a soli 18 anni, superando in rimonta Naomi Osaka nella finale del National Bank Open di Montreal: 2-6 6-4 6-1 il punteggio maturato dopo due ore e otto minuti di gioco. La giovane nativa di Charlotte, ma cresciuta in Canada, corona così un torneo da sogno (è la prima donna canadese ad aver sconfitto tre campionesse Slam in un singolo torneo).

Un trionfo meritato, meritatissimo. Costruito con determinazione, qualità tecniche evidenti e una maturità sorprendente, considerata anche la giovane età della giocatrice classe 2006. Tradotto in soldoni: il primo titolo in carriera, il salto nel ranking e la consapevolezza di poter competere contro le grandi, rendono Victoria Mboko una sorta di predestinata (o di chosen one per attenerci allo slang americano). Per Osaka, invece, grandi segnali di crescita, ma anche qualche rimpianto per un’occasione sfuggita di mano dopo un ottimo avvio.

Victoria Mboko – Montreal 2025 (foto Florin Baltatoiu)

Primo Set: Osaka parte forte, Mboko non regge il ritmo

L’inizio è tutto a tinte giapponesi. Osaka, infatti, mette subito pressione con il servizio, aprendo il match con un ace esterno che pizzica la riga. Il break arriva già nel secondo game, con Mboko che fatica a trovare le misure in risposta. Naomi è incisiva con il dritto e solida nei turni di battuta: sale 3-0 e poi 4-1, approfittando anche di un rovescio lungolinea che fila via come ai bei tempi. Mboko prova a restare aggrappata con un paio di ottime soluzioni nel quarto game, ma Osaka chiude senza troppi patemi il primo parziale per 6-2.

Secondo Set: cambia l’inerzia, Mboko sale di livello

La musica cambia nel secondo parziale. Mboko aumenta sensibilmente il rendimento in risposta, cominciando a leggere meglio il servizio di Osaka. Il break arriva nel quarto game (3-1), confermato poi con autorità dalla diciottenne canadese. Osaka accusa il colpo ma non esce dalla partita, anzi riesce a rientrare sul 3-4. Mboko, però, non si disunisce: con una solidità mentale da veterana, strappa ancora una volta il servizio all’ex numero uno del mondo e chiude 6-4, rimandando ogni verdetto al terzo set.

Terzo Set: Il pubblico spinge Mboko, Osaka si spegne

Il set decisivo è un concentrato di emozioni e colpi di scena, ma anche di errori, soprattutto da parte di Osaka. Mboko trova il break nel terzo game, sfruttando le indecisioni della nipponica e facendosi sentire con il dritto carico e profondo. Naomi prova a reagire, ma manca di continuità e lascia scappare la canadese sul 4-2. L’attuale numero 49 del ranking comincia a smarrirsi, mentre Victoria continua a spingere con intelligenza, variando gli angoli e approfittando degli spazi. L’allungo decisivo arriva nel settimo game, con un’altra accelerazione di dritto che le spalanca le porte della vittoria. Chiude sul 6-1 tra gli applausi del pubblico di casa, che la consacra nuova beniamina del tennis canadese.

Numero uno in Canada

Con questa incredibile affermazione, Victoria Mboko sale al n. 24 del ranking WTA, sopravanzando di una posizione Leylah Fernandez e diventando così la prima giocatrice canadese. Sarà ovviamente testa di serie al prossimo US Open, indipendentemente da quello che succederà al Cincinnati Open dove è entrata in tabellone con uno Special Exempt ed ha goduto di un performance bye al primo turno, avanzando direttamente al secondo dove incontrerà la testa di serie n. 14 Diana Shnaider

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored