Notizie

ATP Toronto: Khachanov torna in finale in un 1000. Battuto un fiacco Zverev al tie-break decisivo

0 26

[11] K. Khachanov b. [1] A. Zverev 6-3 4-6 7-6(4)

Il russo Karen Khachanov annulla un match point nel dodicesimo game del terzo set per conquistarsi, al tie-break, la sua seconda finale 1000 della carriera, sette anni dopo il titolo a Bercy contro Djokovic. L’undicesima forza del seeding piega la prima, il tedesco Alexander Zverev, con il punteggio di 6-3 4-6 7-6 (4) in 2h e 52′ di un match intenso, sì, ma poco spettacolare, come possono essere le semifinali mille tra due underdogs.

Il tedesco perde la prima semifinale Masters della stagione, ma ha da recriminarsi un atteggiamento troppo passivo, specie nel primo set. Per Khachanov invece è la prima vittoria contro un top 10 dal Masters di Parigi 2024. Si tratta anche della sua prima vittoria in carriera contro la top seed, dopo un bilancio di 0-18.

PRIMO SET – Khachanov parte con le marce alte al servizio, cercando di non dare punti di riferimento al tedesco. Zverev invece appare più contratto, con il dritto non fa male e spesso è lui a sbagliare per primo. La prima palla break utile per il russo arriva nel quarto game e Khachanov se la prende vincendo un intenso scambio sulla diagonale di dritto (3-1). L’undicesima forza del seeding comanda il gioco, prende sempre l’iniziativa contro uno Zverev che appare rinunciatario. Il set scorre senza ulteriori sussulti e Khachanov lo chiude con il punteggio di 6-3 in 40′.

SECONDO SET – La posizione in campo del tedesco è conservativa, abbondantemente dietro la linea di fondo, lasciando che sia il suo avversario a dettare gli scambi. Nel secondo set le percentuali al servizio di Khachanov si abbassano, il tedesco però continua a perdere i punti laboriosi, ipnotizzato dalla rete di scambi in cui lo intrappola il suo avversario (3-3). La prima forza del seeding cresce dopo ogni game, e nel decimo gioco si guadagna le prime palle break del match (tre) giocando in maniera propositiva. Basta la prima per Zverev che trasforma il set point prendendosi il secondo set 6-4 in 50′.

TERZO SET – A inizio set Khachanov ha subito una palla break, ma il tedesco la disinnesca grazie al servizio. La seconda palla break il russo se la guadagna nel quinto game con Zverev costretto a prendere la via della rete per annullarla. Entrambi i giocatori si attestano su buone percentuali di punti con la prima palla, pertanto incidere in risposta diventa complicato. Sul finale, nel dodicesimo game, Zverev arriva a match point prendendosi il punto a rete, ma Khachanov si salva ancora con la prima di servizio.

Giunti al tie-break i punti pesano il doppio: il russo è il primo a sbagliare concedendo mini break. La stanchezza dopo due ore abbondanti di match si fa sentire: Zverev scentra prima un dritto, e poi affossa un rovescio regalando tre match point al russo (6-3). Con una prima a uscire Khachanov si prende la seconda finale mille della carriera dopo una battaglia intensa. Attenderà adesso di sapere chi sarà il suo sfidante nel derby americano tra Shelton e Fritz.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored