Notizie

Dentro il trionfo: il Vlog di Jannik Sinner racconta Wimbledon dal cuore del team

0 72

Il torneo più bello del mondo, quello che da bambino sogni di vincere”. Le parole pronunciate da Jannik Sinner nel vlog ufficiale pubblicato sul suo canale YouTube restituiscono tutta la magia di un’impresa che va oltre il punteggio. A pochi giorni dal trionfo londinese, il team di Sinner ha condiviso un racconto dietro le quinte, tra emozioni, fatica e soddisfazione.

Il video si apre con i sorrisi di Jannik nel tragitto verso l’All England Club, tra il verde dei campi e la calma apparente di chi sa di avere una grande occasione da giocarsi. In quelle prime immagini interviene Simone Vagnozzi, che sottolinea quanto sia importante la costruzione quotidiana: “Quando arrivi in fondo a un torneo come questo, senti che ogni giorno ha avuto un valore. La consapevolezza di aver fatto tutto con metodo ti aiuta ad arrivare sereno alle partite decisive”.

Poi la partita d’esordio contro Luca Nardi, vissuta con il giusto mix di rispetto e concentrazione: “Luca è un avversario talentuoso, e conosco bene il suo potenziale. Ma sono qui per fare il mio”. Il tono è calmo, ma lo sguardo palesa la determinazione.

Molto spazio viene dato al dietro le quinte, ai momenti di scarico e alle riunioni tecniche. È qui che emerge il ruolo centrale del team: “Non siamo qui solo per vincere partite – racconta Sinner – ma per crescere insieme, giorno dopo giorno. Ogni match è un passo, e ogni passo conta”.

Durante la seconda settimana, dopo la vittoria nei quarti di finale, la voce è più affaticata ma serena: “La semifinale sarà durissima, ma sto bene. Lavoriamo per questi momenti”. Le immagini si alternano tra la sala massaggi, il lavoro con fisioterapisti e il riscaldamento sul campo. Il volto di Sinner resta concentrato, ma traspare un’intima consapevolezza: “Non so se vincerò, ma mi sento pronto come non mai”.

Fondamentale il contributo di Riccardo Ceccarelli, mental coach del team: “Il focus di Jannik non è sulla vittoria, ma sul processo. Sulla preparazione mentale a ogni singolo momento. Quando entri in campo e hai fatto tutto ciò che potevi per essere pronto, allora puoi giocare libero”. La filosofia è chiara: niente pressioni inutili, solo la volontà di esprimere il proprio meglio.

Interviene anche Darren Cahill, che fotografa l’identità profonda del progetto: “Noi non alleniamo un numero 1 del mondo, ma un ragazzo che ha bisogno di continuare a migliorare. Il ranking non deve cambiare nulla. Se ci vedessimo come un team da primo posto, smetteremmo di evolverci. Invece il nostro obiettivo è rendere Jannik ogni giorno un tennista più completo, più forte, più consapevole”. È il manifesto dell’umiltà, della costruzione paziente, del lavoro quotidiano che non si ferma neanche davanti alla gloria.

La finale contro Carlos Alcaraz è l’apice del percorso. Le immagini del riscaldamento, degli abbracci prima del match, poi la tensione e infine l’esplosione di gioia. “Ancora non realizzo del tutto. Ma so di aver dato tutto quello che avevo, e forse anche qualcosa in più”.

Il video si chiude con le immagini del giorno successivo, la coppa in mano, il sorriso timido e orgoglioso. “Ringrazio tutti quelli che mi hanno supportato, dal primo giorno. Questo è un titolo che non ho vinto da solo. È un pezzo di ognuno di voi”.

The post Dentro il trionfo: il Vlog di Jannik Sinner racconta Wimbledon dal cuore del team appeared first on Spazio Tennis.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored