Notizie

Roland Garros 2025, le cinque giocatrici da vedere a Parigi

0 1

Mancano davvero poche ore al sorteggio dei tabelloni di singolare maschile e femminile del Roland Garros 2025. Alle ore 14:00 italiane gran parte degli appassionati di tennis e degli addetti ai lavori saranno sintonizzati per conoscere i primi avversari dei propri beniamini al primo turno del French Open. A quel punto potranno essere fatti i primi ragionamenti sul cammino dell’uno e dell’altro tennista, l’analisi sui possibili ostacoli verso la conquista del titolo e tutto ciò che ne consegue. Come già fatto per gli uomini (qui il link), vi proponiamo cinque tenniste da seguire e che vale la pena vedere al primo turno o anche più in là, nel corso delle prossime due settimane. Anche in questo caso la premessa è doverosa: nella lista non saranno presenti le big, compresa Jasmine Paolini, perché sarebbero nomi troppo scontati.

Peyton Stearns

La statunitense si è fatta conoscere al pubblico mainstream grazie alla cavalcata trionfale agli Internazionali BNL d’Italia 2025 di Roma, dove è arrivata sino alle semifinali, superata da una super Jasmine Paolini, che poi avrebbe vinto il torneo. Questo le ha permesso di entrare al prossimo Roland Garros 2025 da testa di serie n° 28, ma non può di certo essere considerata una top ancora. Il primo passo che dovrà fare sarà quello di riconfermarsi proprio sulla terra rossa parigina, ben consapevole che ora qualche attenzione in più le sarà riservata anche da chi non la conosceva benissimo. E poi, bisogna ammetterlo, gioca un tennis molto aggressivo, che la porta a rischiare molto, per cui in un certo senso è anche piacevole da vedere.

Ons Jabeur

Come fatto già per Alexander Bublik al maschile, anche nel tabellone di singolare femminile proponiamo una tennista che possa dare spettacolo e che abbiate la facoltà di scegliere nel caso in cui vi steste annoiando. La tunisina, in tal senso, è garanzia di giocate sopraffine, di colpi sorprendenti e di variazioni continue rispetto ai classici canoni. L’unico dubbio è sulla possibile costanza all’interno dello stesso torneo, anche perché il suo stile inevitabilmente comporta diversi rischi. Giocare in Francia le potrebbe dare qualcosa in più, anche se il miglior risultato raggiunto sono stati i quarti di finale. Se comunque la volontà è divertirsi, Ons Jabeur è la tennista che fa per voi.

Alexandra Eala

C’è tanta curiosità intorno a questa ragazza che qualche mese fa stupì tutti al Miami Open 2025, superando nell’ordine Jelena Ostapenko, Madison Keys, Paula Badosa (forfait) e Iga Swiatek, prima di arrendersi a Jessica Pegula. Poi qualche passaggio a vuoto c’è stato, ma l’età è dalla sua e, in vista del Roland Garros 2025 è sicuramente una delle tenniste da tenere d’occhio. Il secondo Slam stagionale, storicamente, ha spesso fatto conoscere al mondo qualche volto nuovo, per cui senza dubbio sarà interessante guardare anche solo un match della filippina. Tanto, comunque, dipenderà dal sorteggio al primo turno.

Hailey Baptiste

Questo nome e il prossimo, forse, genereranno qualche discussione, ma d’altronde c’è anche da prendersi qualche rischio. La classe 2001 statunitense è una tennista atipica e magari non apprezzata da tutti, ma tanto vale concedersi una possibilità di seguirla attentamente. Nell’ambiente se ne parla bene e si dice che nel corso di questo 2025 possa salire tanto in classifica. Effettivamente, nonostante non abbia ottenuto risultati di rilievo e abbia vissuto tanti alti e bassi, nelle ultime due stagioni ha mostrato miglioramenti evidenti e sembra davvero promettere bene. Come detto non sarà la tennista stilisticamente più interessante da seguire, ma questo non significa che non possa rendersi protagonista di un buon Roland Garros.

Maya Joint

L’ultimo nome, esattamente come il precedente, non sarà molto conosciuto dal pubblico mainstream, ma vale la pena soffermarcisi più di un attimo. Classe 2006, l’australiana da inizio stagione si sta mettendo parecchio in mostra, trovando successi qua e là nei tabelloni principali dei tornei WTA e costruendosi una classifica che al momento la vede al n° 78 del mondo. A livello di potenziale è sicuramente la più attesa dal tennis australiano per il futuro, sebbene magari rispetto ad altre coetanee sia stata meno precoce. Un cambio canale per assistere ad un suo match vale la pena farlo. È vero che si tratta di una ragazza tutta da scoprire, ma per quello che si è visto nelle uscite di questo 2025 sembra davvero avere i numeri per fare bene.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored