Notizie

ATP Amburgo: Zverev passa complicandosi la vita, avanti anche Rublev. Il giovane Engel sorprende

0 2

[1] A. Zverev b. [Q] A. Kovacevic 6-1 7-6(5)

Zverev di questi tempi ama complicarsi la vita. Anche in una giornata nella quale è avanti 6-1 4-1 gli tocca giocarsela nel tie-break e chiudere al terzo match point. Alexander elimina Kovacevic 6-1 7-6(5) in un’ora e 36′. Tedesco che dinanzi al suo pubblico si è esaltato al servizio, mettendo il 71% di punti con la prima, perdendo con essa solo quattro punti (31/35). Ingiocabile nel primo set, chiuso agevolmente in 27′ con un rotondo 6-1, il tedesco sul 4-1 ha subito il contro-break nel settimo game. Non ci sono state occasioni di break, ma nel tie-break Zverev ha messo subito le cose in chiaro salendo 3-0, prima di chiudere al terzo match point. Ora, per lui, Alexander Muller agli ottavi.

R. Bautista b. M. Giron 7-6(5) 6-0

In due set, Roberto Bautista Agut archivia la pratica Marcos Giron con il punteggio di 7-6(5) 6-0. Epilogo negativo per lo statunitense, non molto a suo agio sulla terra battuta. Lo spagnolo, dal canto suo, avrà l’occasione di mettere benzina nel motore in vista di Parigi. Giron è entrato in un tunnel senza luce dopo aver servito per il primo set per ben due volte: persi i due break di vantaggio ha ceduto 7-5 il tie-break per poi perdere il secondo set senza batter ciglio. Bautista attende il vincitore della sfida tra Tiafoe e Bu.

[3] A. Rublev b. D. Dzumhur 6-4 6-3

Andrey Rublev batte Damir Dzumhur 6-4 6-3 un’ora e 31′. Con la prima di servizio ha perso solo sei punti il russo che, comunque, mostra ancora qualche crepa. Non è la versione migliore della testa di serie n. 3 del seeding che avanza in tabellone perdendo due volte il servizio. Due break del bosniaco agevolati dal 52% di prime palle messe in campo da Rublev. Dzumhur ha strappato subito la battuta al suo avversario, ma il russo ha subito controbreakkato il suo avversario. Sul 5-4 è arrivato il break in favore del n. 17 del mondo che ha deciso il primo set.

Nel secondo parziale, tante le difficoltà di Dzumhur nel tenere il servizio: sotto 4-1 ha annullato una palla del possibile 5-1 ed è riuscito a rientrare sul 4-3. Rublev ha chiuso i conti con un parziale di 8-2. Sfiderà Engel.

J. Egel b. J-L. Struff 7-6(4) 7-6(4)

Un’ora e 42′ per maturare la vittoria di Justin Engel nel derby tedesco con Jan-Lennard Struff. Il diciassettenne fa fuori il più accreditato tra i due e vince in due tie-break che solitamente sono terreno preferito di Struff. Si esalta dinanzi al pubblico di Amburgo, in una gara molto equilibrata. Entrambi hanno portato a casa una percentuale superiore all’80% di punti con la prima di servizio.

11 gli aces del giovanissimo classe 2008. Avanti 3-1 nel primo set, Engel ha subito l’immediato controbreak nel quinto gioco. Nel tie-break parte meglio Struff che, però, avanti 4-3 ha subito quattro punti consecutivi.

Nel secondo set, il n. 86 del mondo ha avuto un set point, ma Engel è stato bravo ad annullarlo. Di fatto è stata questa l’unica palla break del set. Il tie-break è stata la naturale conclusione: sul 4-4 Struff ha subito tre punti in fila e salutato Amburgo.

A. Muller b. [Q] E. Ymer 6-3 7-5

Alexandre Muller elimina Elias Ymer in due set, 6-3 7-5 in due ore di gara. Proveniente dalle qualificazioni, lo svedese ha pagato l’incapacità nel trasformare 15 palle break avute. Alla fine la differenza l’ha fatta la capacità di decidere nei momenti chiave: otto i break complessivi in ventuno giochi.

Sul 4-2 ha avuto tre palle break consecutive per il controbreak ma nn le ha sfruttate. Muller ha chiuso 6-3. Nel secondo set, parte bene il francese che sale 2-0 prima di subire quattro game consecutivi. Nel settimo gioco rientra subito nel parziale il n. 40 del mondo. Sul 5-4 Ymer non ha trasformato ben due set point e ha consegnato il servizio nell’undicesimo gioco. Prima di chiudere 7-5, Muller ha dovuto annullare ben quattro palle break.

J. Lehecka b. [Q] B. Gojo 6-4 3-6 6-2

Due ore di gara per avere la meglio su Borna Gojo: Jiri Lehecka la spunta al terzo set con il punteggio di 6-4 3-6 6-2.

Lehecka ha concretizzato l’unica palla break dell’intero primo set, chiuso 6-4 in suo favore. Non si fa attendere la reazione del croato che va avanti 3-1. Due break consecutivi non cambiano il corso degli eventi, con il ceco incapace di trasformare la palla del 5-5 nel nono game. Vinto il set 6-3, Gojo ha subito il break in avvio di terzo set. Fallite tre chance per rientrare in corsa nel quinto game, ha chiuso 6-2. Lehecka sfiderà Francisco Cerundolo.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored