Notizie

WTA Rabat: Bronzetti e Rosatello fuori all’esordio contro Sonmez e Baptiste

0 3

Giornata dedicata al primo turno del Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2025, in quel di Rabat, capitale del Marocco. Il torneo WTA 250 che si svolge sulla terra battuta del Club des Cheminots è giunto oramai alla sua ventitreesima edizione. Le prime gare hanno raccontato di una vittoria in tre set (e con il punteggio di 7-6(6) 6-2) per la giocatrice statunitense Ann Li (n. 57 WTA) sulla tennista russa Marija Timofeeva e di un successo (netto e in due set) per la giocatrice a stelle e strisce Katie Volynets (6-3 6-0 sulla brasiliana Meligeni Alves). Tutto facile (o quasi) anche per la tennista australiana Ajla Tomljanovic (numero 79 WTA), brava ad imporsi – in tre set e con lo score definitivo di 7-5 4-6 6-3 – sulla rivale bulgara Viktorija Tomova. Vittoria agevole per la giocatrice romena – n. 74 WTA – Jaqueline Cristian. Quest’ultima, infatti, ha regolato in due set (6-3 6-1) la tennista ucraina Yelyzaveta Kotliar.

Per ciò che concerne le tenniste italiane, sconfitta amara per Camilla Rosatello. L’azzurra, dopo un ottimo avvio di gara e dopo un set (il secondo) conquistato a suon di buone giocate, ha ceduto alla tennista americana Hailey Baptiste – n. 70 WTA – con il punteggio finale di 7-6(5) 3-6 6-2. Stessa sorte toccata a Lucia Bronzetti, sconfitta in due set e con lo score definitivo di 6-2 6-1, dalla ventitreenne turca Zeynep Sonmez. Non è stata quasi mai in partita, Lucia, che ha dovuto fare i conti pure con le solite problematiche legate al servizio.

H. Baptiste b. C. Rosatello 7-6(5) 3-6 6-2

Gli albori del primo parziale scivolano via abbastanza agevolmente per la giocatrice piemontese. Camilla, infatti, sciorina un tennis pratico ma spumeggiante, che riesce a mettere in difficoltà le resistenze difensive della rivale statunitense Hailey Baptiste e a strappare un break in apertura. Sono due gli ace realizzati da Rosatello. Tre, invece, i doppi falli di Baptiste, che nei primi sei giochi del primo set non riesce ad incidere come vorrebbe. Tutto merito della tennista azzurra, brava ad attaccare da fondo e a crearsi degli spazi col dritto tra le linee della metà campo avversaria. Nel corso dei game, però, l’atleta originaria di Washington DC riesce a trovare ritmo e profondità, scardinando – giocata dopo giocata – le certezze difensive di Rosatello. L’ultima fase del set si trasforma così in una sorta di thriller: Baptiste, infatti, capovolge completamente la situazione, trascinando la classe ’95 al tie-break e conquistando il primo set a suon di colpi ben piazzati.

Il secondo parziale comincia con Rosatello un po’ più incisiva al servizio e con i primi due game che vedono un sostanziale equilibrio in campo. Stessa trama, anche nella fase centrale del set: entrambe le giocatrici provano ad attaccare con maggiore velocità in risposta. Allungo importante alla fine del sesto gioco, quando Camilla riesce a portarsi in vantaggio di un break. Probabilmente, è il momento decisivo del parziale. Sì, perché da lì a poco, Rosatello chiude definitivamente la pratica (relativa al secondo set) grazie al proprio turno di servizio. 6-3, dunque, e tutto rimandato al terzo e decisivo set.

Nell’ultimo set, Hailey Baptiste prova subito a mettere le cose in chiaro, strappando un break e tentando una mini-fuga alla fine del quinto game. Troppi gli errori commessi da Rosatello in risposta, soprattutto nelle fasi cruciali del set. Il tennis dell’americana, invece, diviene più aggressivo e nei propri turni al servizio, la giocatrice statunitense si traveste quasi da rullo compressore. A spuntarla, alla fine, è proprio la tennista statunitense, imponendosi con il punteggio finale di 7-6(5) 3-6 6-2.

Z. Sonmez b. L. Bronzetti 6-2 6-1

Inizio in salita per la giocatrice azzurra. L’attuale numero 54 del mondo, infatti, subisce subito un break dalla rivale turca (n. 76 WTA) Zeynep Sonmez, brava ad innescare le marce giuste soprattutto al servizio. Ottima la percentuale di prime (71%) per la giocatrice ventitreenne. Lucia, invece, sembra soffrire oltremodo le folate offensive dell’avversaria e incappa in qualche errore di troppo in risposta. Dopo cinque giochi, la tennista italiana è sotto 4-1. Non va meglio nei game successivi. Sonmez continua a macinare punti con una regolarità quasi impressionante, mentre Bronzetti sembra perdersi tra le sabbie mobili di un inizio gara piuttosto scivoloso. Del resto, il punteggio con cui l’atleta di Istanbul si congeda dal primo parziale appare piuttosto impietoso nei confronti della tennista riminese: 6-2.

Il secondo set inizia sulla falsariga del primo, con Sonmez che imbastisce delle trame offensive alquanto insidiose e con Bronzetti che non riesce a risalire la china di un incontro cominciato con il piede sbagliato. Sotto di un break e con un’avversaria che attacca da fondo con una rapidità quasi ancestrale, Lucia non riesce a ripartire come vorrebbe. Inevitabile, dunque, il 4-0 (a favore di Sonmez) maturato alla fine del quarto gioco. Bronzetti prova a reagire nel game immediatamente successivo, sfruttando a dovere gli errori commessi al servizio dalla giocatrice turca. Si tratta, però, dell’unica gioia di un set compromesso sin dalle battute iniziali. Zeynep Sonmez avanza così al prossimo turno del torneo 250 WTA, mentre Lucia saluta già la terra battuta di Rabat.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored