Notizie

Ranking ATP: Sinner raggiunge quota 50 settimane da n° 1, Musetti al best ranking

0 5

Archiviata un’altra settimana di grandissimo tennis, siamo ancora qui a fare il conto delle settimane da n° 1 del ranking ATP di Jannik Sinner. L’altoatesino, infatti, è arrivato a quota 50 e ora ha messo nel mirino Jim Courier (58), anche se dovrà comunque mettercela tutta nei prossimi mesi per confermare il suo status di prima forza del tennis mondiale. In tutto questo ci dobbiamo sempre ricordare che il classe 2001 è rimasto fermo per tre mesi a causa della sospensione per la nota vicenda legata al Clostebol. Questo ha fatto sì che i più immediati inseguitori, Carlos Alcaraz ed Alexander Zverev su tutti, potessero recuperargli parecchi punti, anche se alla fine né uno né l’altro sono mai riusciti a superarlo in testa alla classifica.

Ranking ATP, Musetti fa un altro salto

Oltre a Jannik Sinner, che come detto rimane stabilmente al n° 1 della classifica mondiale, nella top ten del ranking ATP ci sono stati un paio di cambi degni di nota. In primis lo scambio di posizioni tra Carlos Alcaraz ed Alexander Zverev, diventati rispettivamente seconda e terza forza in assoluto, con l’iberico che riesce a tornare ad un solo passo dall’altoatesino grazie alla vittoria degli Internazionali BNL d’Italia 2025 di Roma. Non solo, perché conquista un ulteriore piazzamento anche Lorenzo Musetti (ora n° 8) ai danni di Alex de Minaur (n° 9). Nella top 20 si segnala l’inversione tra Frances Tiafoe (n° 15) e Grigor Dimitrov (n° 16) e l’ingresso tra i migliori venti di Jakub Mensik (n° 19), che fa scendere Stefanos Tsitsipas.

Per quanto riguarda i grandi cambiamenti al di fuori della top 20 si segnalano soprattutto la risalita prepotente di Alexander Bublik (n° 51), che ha scalato 25 posizioni grazie al successo al Challenger di Torino. Non va per nulla bene al Cile, invece, che in un batter d’occhio vive il crollo drastico di Alejandro Tabilo (n° 61, 19 posizioni perse), e ancor peggio quello di Nicolas Jarry, finalista proprio al Foro Italico nel 2024, che ne perde 97 e si attesta al n° 150.

Il ranking ATP aggiornato

In tabella la top 20 del ranking ATP aggiornato al 19 maggio 2025

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATPVariazione
1Jannik SinnerItalia10380
2Carlos AlcarazSpagna8850+ 1
3Alexander ZverevGermania7285– 1
4Taylor FritzStati Uniti4625
5Jack DraperGran Bretagna4610
6Novak DjokovicSerbia4080
7Casper RuudNorvegia3905
8Lorenzo MusettiItalia3860+ 1
9Alex de MinaurAustralia 3635– 1
10Holger RuneDanimarca3440
11Daniil MedvedevRussia3290
12Tommy PaulStati Uniti3210
13Ben SheltonStati Uniti2980
14Arthur FilsFrancia2845
15Frances TiafoeStati Uniti2625+ 1
16Grigor DimitrovBulgaria2595– 1
17Andrey RublevRussia2540
18Francisco CerundoloArgentina2475
19Jakub MensikRepubblica Ceca2272+ 2
20Stefanos TsitsipasGrecia2270– 1
Top 20 ATP aggiornata al 19 maggio 2025

La classifica ATP dei tennisti italiani

Di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti abbiamo già parlato, ma gli Internazionali BNL d’Italia 2025 di Roma hanno causato qualche variazione in classifica anche per altri italiani. In primis Matteo Berrettini, che nonostante il ritiro contro Casper Ruud guadagna due posizioni e torna al n° 28 del mondo. Perdono, invece, Flavio Cobolli (n° 35) e Matteo Arnaldi (n° 39). Spostandoci ancora più in basso nel ranking troviamo un crollo abbastanza importante, quello di Francesco Passaro (n° 140 con un -39) e Francesco Maestrelli, che mette a referto un +75 e si attesta al n° 228.

PosizioneGiocatorePunti ATPVariazione
1Jannik Sinner10380
8Lorenzo Musetti3860+ 1
28Matteo Berrettini1720+ 2
35Flavio Cobolli1480– 1
39Matteo Arnaldi1365– 2
44Lorenzo Sonego1205
45Luciano Darderi1159+ 1
68Mattia Bellucci891
94Luca Nardi645+ 1
107Fabio Fognini536+ 1
140Francesco Passaro423– 39
167Matteo Gigante338– 3
173Andrea Pellegrino328– 6
186Federico Arnaboldi298+ 8
228Francesco Maestrelli244+ 75
Top 15 italiani nel ranking ATP

I best ranking della settimana

Tra i best ranking della settimana senza dubbio spiccano quelli in top 20, con il n° 8 di Lorenzo Musetti e il n° 19 di Jakub Mensik, che per la prima volta fa il suo ingresso nelle prime venti forze del tennis mondiale. Scendendo più in basso si fa fatica a trovarne altri e il primo in ordine risulta essere Zizou Bergs, belga, che grazie alla posizione guadagnata negli ultimi giorni si attesta al n° 49.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored