ATP Roma, Sinner e Musetti cancellano un’attesa lunga 41 anni: i precedenti delle coppie italiane ai quarti
Le vittorie di Jannik Sinner e di Lorenzo Musetti rispettivamente contro Francisco Cerundolo e Daniil Medvedev sono valse non solo l’accesso ai quarti di finale degli Internazionali di Roma, ma anche un posto nella storia del tennis italiano. Infatti era dal 1984 che due italiani non arrivavano entrambi fino a questo turno del tabellone nel torneo della Capitale, ben 41 anni di attesa e solo la quinta volta nell’era Open. Ma quali erano state le coppie precedenti e com’era stato il loro percorso?
Andando in ordine cronologico dal meno recente, abbiamo nel 1976 di fatto l’ultimo successo azzurro agli Internazionali con Adriano Panatta capace di superare Guillermo Vilas. Proprio il tennista argentino eliminò in due set Corrado Barazzutti, giunto fino ai quarti di finale. L’anno successivo di nuovo Panatta protagonista insieme ad Antonio Zugarelli con Vitas Gerulaitis filo conduttore: l’americano prima eliminò Adriano ai quarti di finale con il punteggio di 1-6 7-6 6-3 e successivamente Antonio Zugarelli in una finale lottata (6-2 7-6 3-6 7-6).
A chiudere gli anni ’70, Guillermo Vilas si prese la rivincita della finale del 1976 su Adriano Pannata, eliminandolo ai quarti di finale per 6-1 6-7 7-5. In precedenza, l’argentino evitò un possibile derby italiano estromettendo dal tabellone anche Paolo Bertolucci in due set. Chi invece riuscì ad arrivare ai quarti fu Gianni Ocleppo, sconfitto 6-4 6-2 da Vitas Gerulaitis. I due giustizieri degli italiani ai quarti si ritrovarono in finale con la vittoria dell’americano. Come detto, l’ultima volta fu nel 1984 quando Claudio Panatta e Francesco Cancellotti si spinsero fino ai quarti di finale, eliminati rispettivamente da Andrés Gómez e Aaron Krickstein. Anche in quel caso, i due si ritrovarono nell’ultimo atto del torneo con il successo dell’ecuadoriano.
Come abbiamo visto, nell’era Open non è mai successo che entrambi gli italiani arrivati ai quarti di finale riuscissero a strappare il pass per le semifinali, ma ogni volta che uno dei due c’era arrivato è sempre arrivato in finale. Chissà che quest’anno non si riesce addirittura a portare due azzurri in finale, avvenimento accaduto solamente nel 1934 (Giovanni Palmieri-Giorgio De Stefani), 1955 (Fausto Gardini-Giuseppe Merlo) e 1957 (Nicola Pietrangeli-Giuseppe Merlo), ma mai in era Open.