ATP Roma, Cerundolo convince e si regala Sinner, Munar elimina Korda
[17] F. Cerundolo b. S. Ofner 6-2 6-4
I precedenti dicono 2-2 e che l’ultima sfida tra loro ha premiato l’argentino proprio a Roma nel 2023. Da allora è cambiata la storia di Jannik Sinner, ma anche quella di Francisco Cerundolo, molto più solito e pronto ad affacciarsi alle soglie della Top10. Ma come già in fase di presentazione della sfida tra Sinner e Cerundolo? Sì, perchè la gara tra il n. 18 del mondo e l’austriaco Sebastian Ofner non ha offerto grandi temi di discussione. E’ finita 6-4 6-2 in un’ora e 17′.
30 errori e 11 vincenti, il bottino del n. 143 del ranking, contro Cerundolo che ha infilato 16 punti vincenti e 19 non forzati. Primo set dominato dall’argentino, perfetto a cancellare le tre palle break offerte all’avversario e bravo a portare a casa il 77% dei punti con la prima di servizio. Due break a decidere il primo set, mentre è molto più combattuto il secondo set che addirittura vede Ofner avere due chances di break nel secondo gioco. Nel quinto arriva il break che lancia Cerundolo sul 3-2 e da lì blinderà i turni di servizio. Si regala Sinner sotto il cielo di Roma, palpitazioni garantite anche per lui.
J. Munar b. [22] S. Korda 6-4 6-2
Non è la migliore superficie per Sebastian Korda. Esce sconfitto da Jaume Munar che gioca una partita perfetta e vince 6-4 6-2. Punteggio che sarebbe potuto essere ancor più rotondo, con lo spagnolo avanti di due break nel corso del primo set e avanti 4-1 e servizio. Pomeriggio opaco per l’americano soprattutto con la resa della prima palla, 58%. 34 i gratuiti di Korda contro i 21 vincenti. Munar, più concreto, chiude con 15 colpi decisivi e 8 errori non forzati.
Il n. 23 del mondo ha sofferto tantissimo a rispondere alla prima palla dello spagnolo. Per Munar, attualmente 66 del mondo, gli ottavi a Roma rappresentano un gran risultato a conferma delle sue ottime doti da terraiolo. Sfiderà il vincente della sfida tra Berrettini e Ruud. Primo set dominato da Munar che sale 4-1 con due break di svantaggio. Korda ricuce lo strappo e ha due chance per impattare sul 4-4. Muna tira un sospiro di sollievo e blinda, da lì in poi, i suoi turni di battuta. Finisce 6-4 il primo set in favore di Munar. Dopo i primi giochi equilibrati, esce di scena l’americano che, sul 2-2, subisce quattro game in fila e saluta Roma.