Notizie

ATP Roma, preview Sinner-Cerundolo: Jannik al primo vero banco di prova contro il re del rosso nel 2025

0 3

Giorno di ottavi di finale in quel di Roma. Jannik Sinner cerca ulteriori conferme dopo le vittorie su Mariano Navone e Jesper De Jong. Se nel match d’esordio, il primo dopo 104 giorni e la sospensione per il caso clostebol, il numero 1 al mondo aveva ben impressionato, contro l’olandese, soprattutto nel primo set, qualche calo di concentrazione c’è stato, come ammesso dallo stesso Sinner. Contro Francisco Cerundolo, avversario odierno, servirà tornare ad alzare il livello come solamente lui sa fare. 

Perché Cerundolo è un rivale tosto, soprattutto su terra battuta. Basti pensare che nessuno sul circuito in questo 2025 ha vinto più partite, 18, sul rosso dell’argentino, che a Madrid ha battuto in due set il numero 2 del mondo Alexander Zverev, alla terza sconfitta in tre sfide contro Francisco. Oggi, non prima delle 15 in quello che sarà il terzo match sul Campo Centrale, Sinner e Cerundolo si affrontano per la quinta volta in carriera. In perfetta parità i precedenti, 2 a 2. L’ultimo di questi, e l’unico su terra, si è disputato proprio a Roma nel 2023: a imporsi in tre set, 6-7 6-2 6-2, è stato l’argentino e anche in quell’occasione si trattava di un incontro di ottavi di finale. L’altra vittoria del 26enne di Buenos Aires è arrivata nel 2022 a Miami, ma solo per ritiro di Jannik dopo una manciata di game.  

Al best ranking con la posizione numero 18, ottenuta grazie alla semifinale di Madrid, dove è stato fermato solo dal futuro campione del torneo Casper Ruud, Francisco Cerundolo è alla ricerca dell’ottavo quarto di finale in un 1000. Un dato che dimostra come sia capace di sapersi adattare a tutte le superfici, anche se proprio su terra rossa riesce a esprimersi al meglio. Dei tre titoli in bacheca, due sono arrivati sul mattone tritato (Umago 2024, in finale contro Lorenzo Musetti, e il primo trofeo della carriera a Bastad nel 2022, in mezzo il successo sull’erba di Eastbourne 2023). Il tennis di Cerundolo è fatto di coordinazione e precisione nei colpi da fondocampo, nonché una difesa solida e una buona manualità, che mette in luce soprattutto con le improvvise smorzate, che tanto hanno fatto soffrire Zverev. Anche al servizio mantiene una certa regolarità. Ciò che spesso ha fermato sul più bello Francisco è un’emotività che non sempre riesce a tenere a bada.  

E oggi come non mai questo potrebbe essere un fattore. Perché insieme a Sinner giocherà l’intero Campo Centrale, che in questi giorni, con il suo sostegno, ha dato una spinta in più a tutti gli azzurri. È dal 2018 che un argentino non batte il numero 1 al mondo, anche se Cerundolo in 15 occasioni è riuscito ad avere la meglio su un top 10, al fronte di altrettante sconfitte. Jannik rimane favorito, ma questo match si prospetta come il primo vero banco di prova dal suo rientro. Servirà soprattutto a lui per capire a che punto è e quanto distante sia dal ritorno ai massimi splendori in vista del Roland Garros, dov’è sicuro di arrivare da testa di serie numero 1.

Se Sinner dovesse riuscire a imporsi oggi, per lui potrebbe esserci una sfida ancora più probante, quella a Casper Ruud che affronta con il favore dei pronostici Jaime Munar. La partita di ottavi di finale tra il tennista altoatesino e il giocatore argentino sarà visibile sui canali di Sky Sport e in diretta streaming su Sky Go e NOW e in chiaro su Rai 1.  

(di Beatrice Becattini)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored