Notizie

ATP Roma, la preview di Sinner-De Jong: Jannik a caccia di conferme

0 5

Centoquattro giorni di esilio e una vittoria per ricominciare. Jannik Sinner si prepara alla sfida con il ventiquattrenne olandese Jesper De Jong – n. 93 ATP (best ranking) – con delle consapevolezze inedite. Già, perché nonostante sia ancora presto per trarre dei giudizi affrettati, la sfida disputata e vinta in maniera convincente contro l’argentino Mariano Navone, ci ha raccontato di un Sinner perennemente sul pezzo e per nulla “arrugginito” dai mesi di stop forzato. Sì, insomma, Sinner è ritornato Sinner. As usual.

Quest’oggi (non prima delle ore 15), sul Campo Centrale del Foro Italico, Jannik affronterà il sunnominato De Jong in una sfida valida per il terzo turno degli Internazionali BNL d’Italia. I due si sono già affrontati in un’occasione, circa un anno e mezzo fa, nello scenario regale dell’Australian Open. Si trattava del secondo turno dello slam oceanico e il numero 1 del ranking maschile vinse per tre set a zero (un triplo 6-2 in neanche due ore complessive), lasciando solo una manciata di game al proprio rivale.

Jesper De Jong – che ha esordito nel circuito maggiore nel 2022, disputando, ad oggi, 19 incontri – è entrato in tabellone a Roma come lucky loser e nel secondo turno della competizione capitolina si è sbarazzato a sorpresa del tennista iberico Alejandro Davidovich Fokina (n. 26 ATP), rifilandogli pure un sonoro 6-0 nel primo parziale. L’ATP di Montpellier, invece, ha rappresentato il primo vero sogno ad occhi aperti per il nativo di Haarlem. Nel 250 francese, infatti, il Nostro si è spinto fino alle semifinali (battendo, tra gli altri, anche l’azzurro Flavio Cobolli) prima di interrompere la scia di tre vittorie consecutive contro il canadese Felix Auger-Aliassime.

Oltre alla discreta solidità del proprio servizio, De Jong punta tutto su dinamismo e ritmo. E su una certa regolarità con la prima. Va da sé, naturalmente, che Jannik Sinner parta con i favori del pronostico. Del resto, come potrebbe essere altrimenti? Appare piuttosto complicato, infatti, pensare che il finalista del Challenger di Murcia possa creare dei grattacapi al numero uno del mondo. Soprattutto se quest’ultimo inizia a giocare come sa.

Detto questo, sarà possibile vedere il match tra il tennista altoatesino e il giocatore olandese anche in chiaro (è prevista la diretta su Rai 2). Non solo. L’incontro in questione sarà visibile anche sui canali di Sky Sport e in diretta streaming su Sky Go e NOW. Roma, dunque, si prepara a un altro pomeriggio magico.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored