ATP Roma: Passaro sogna per tre game. Khachanov lo sconfigge e conquista gli ottavi
[23] K. Khachanov b. [WC] F. Passaro 6-3 6-0
Una Grandstand Arena gremita di pubblico tricolore è andata in estasi per l’inizio galvanizzante di Francesco Passaro, poi travolto da Karen Khachanov, che ha impiegato qualche istante in più per scaldare i motori, conquistando successivamente dodici game di fila ai danni del padrone di casa, protagonista – al netto della sconfitta odierna – di un cammino entusiasmante al Foro Italico. Il numero 23 del seeding, Khachanov, sfiderà agli ottavi di finale il vincitore del match Alcaraz-Djere.
Primo Set: Passaro sprinta alla grande, ma Khachanov rimette in piedi il parziale
Francesco Passaro infuoca la Grandstand Arena con un avvio sconcertante che spiazza persino il numero 23 del seeding, Karen Khachanov, ingessato nei primi game dell’incontro, e poco deciso sulla volée in avanzamento che ha sancito il primo break in favore del padrone di casa. L’azzurro sembra incontenibile, e propenso a ottenere il doppio break di vantaggio, ma è il russo a placare i bollenti spiriti dell’avversario, ripristinando la parità dopo un inizio shock. Khachanov trova continuità nei colpi, concedendosi anche qualche vistoso vincente che spegne l’entusiasmo del perugino, ridimensionato nella seconda metà del set dalle folate dell’ex numero 8 del mondo, conquistatore di ben 6 giochi consecutivi e del primo parziale, con lo score di 6-3.
Secondo Set: il russo è un fiume in piena. Passaro subisce il bagel e saluta il Foro
Il russo ha totalmente invertito la rotta a partire dal quarto game del primo parziale, e il trend non sembra cambiare all’inizio del secondo, durante il quale l’azzurro – parecchio appannato -, rischia l’imbarcata, sovrastato da un Khachanov in modalità “pilota automatico”. Passaro cede il servizio nel secondo game a causa di un dritto che fatica a decollare, e per merito di un numero 23 del seeding che tra le righe della Grandstand Arena si è pian piano trasformato in un metronomo. Il perugino incassa dei colpi tremendi, ed il secondo break trasformato dal russo si rivela fatale per Passaro, costretto ad arrendersi con lo score di 6-3 6-0.