Notizie

ATP Roma, Nardi sfida De Minaur a viso aperto: l’australiano la spunta solo nel finale 

0 24

(a cura di Jenny Rosmini)

[7] A. De Minaur b. [WC] L. Nardi 6-4 7-5

Luca Nardi, approdato nel tabellone principale degli Internazionali BNL d’Italia 2025 grazie a una wild card, ha saputo onorare al meglio l’occasione concessagli. Dopo l’ottimo esordio contro Flavio Cobolli — sconfitto con autorevolezza nel derby azzurro del primo turno (6-3 6-4) — il 21enne pesarese si è guadagnato un posto per il match contro uno dei nomi più solidi e temuti del circuito: Alex De Minaur, numero 8 del ranking ATP e settima testa di serie a Roma. 

Nardi ha impressionato per solidità, qualità nei fondamentali e una gestione sempre più matura dei momenti delicati, caratteristiche che lo hanno accompagnato anche nella difficile sfida contro l’australiano. Dal canto suo De Minaur, reduce da una buona striscia di risultati e sempre più a suo agio anche sulla terra battuta — superficie sulla quale ha investito tempo e lavoro — si è presentato al debutto romano con grandi ambizioni. L’australiano è noto per la velocità nei recuperi, l’intelligenza tattica e una mentalità da combattente, qualità che lo rendono un avversario ostico per chiunque. 

Il confronto si è rivelato una prova di grande valore per il giovane italiano, che ha lottato alla pari per due set intensi e ben giocati, portando l’australiano al limite e conquistando l’applauso convinto del pubblico del Foro Italico. Un match che, al di là del risultato, conferma le qualità e la crescita di Nardi, sempre più vicino al livello che meriterebbe di raggiungere. 

Primo set: Nardi reagisce ma De Minaur è più solido

Dopo un avvio in equilibrio, De Minaur ha alzato i giri nel quarto game: la profondità delle sue risposte ha messo in difficoltà Nardi, che ha concesso il break con un doppio fallo pesante (1-3). L’australiano ha poi consolidato il vantaggio (4-1) con autorità, ma l’azzurro non ha mollato: nel sesto game, grazie in particolare a un passante lungolinea di grande efficacia, ha tenuto il servizio e poi recuperato il break, riportandosi sul 4 pari con coraggio e qualità. 

Nel nono game, però, De Minaur ha fatto la differenza: con un ace di seconda e grande lucidità, ha gestito la pressione e si è portato sul 5-4. Nardi ha cercato di rimanere agganciato al set, ma qualche errore di troppo e l’aggressività dell’australiano hanno fatto la differenza. Il primo parziale si è chiuso 6-4 per De Minaur in 44 minuti: un set combattuto, in cui Nardi ha dimostrato carattere, ma che l’australiano ha saputo chiudere con esperienza e freddezza. 

Secondo set: Nardi porta al limite l’australiano, un secondo set da battaglia 

Il secondo parziale si apre con Alex De Minaur subito efficace al servizio. L’australiano tiene agevolmente il primo turno di battuta, mentre per Luca Nardi il cammino si fa da subito in salita. Il pesarese è costretto a fronteggiare ben cinque palle break nel secondo game, trovandosi spesso sulla difensiva contro un De Minaur brillante e incisivo nei fondamentali. Tuttavia, il numero 95 del mondo si salva con grinta, aiutato da un clamoroso errore a rete dell’australiano che manda fuori uno smash piuttosto semplice: è 1-1. 

Il match resta serrato e intenso. Nardi, pur continuando a soffrire nei propri turni di servizio, riesce ad annullare palle break con scelte aggressive e soluzioni sorprendenti. In particolare, nel quarto game, è protagonista di un’incredibile serie di recuperi che gli consentono di restare agganciato al set. De Minaur, dal canto suo, mantiene la calma e la lucidità, facendo valere la maggiore esperienza e portandosi avanti 3-2 grazie alla solidità al servizio. 

Nel sesto gioco, l’australiano alza ulteriormente il livello: fisicamente impeccabile e tecnicamente preciso, riesce a strappare il servizio a Nardi e vola sul 4-2. Ma l’italiano non si arrende. In una fase di gioco di straordinaria intensità, Nardi riesce a tenere testa a De Minaur negli scambi da fondo, recuperando il break e tenendo poi il servizio con autorità per il 4-4. È il momento migliore del suo match: il servizio torna finalmente incisivo e le percentuali salgono. 

Il finale del set è una battaglia punto a punto. De Minaur sale 5-4 tenendo il servizio a zero, ma Nardi risponde con un game solido in battuta, perdendo solo un quindici. È 5-5, con il pubblico sempre più coinvolto. 

Nel dodicesimo gioco, sotto 5-6, Nardi è costretto a servire per restare nel match. De Minaur spinge al massimo, dimostrando un’incredibile capacità difensiva e una lucidità tattica che gli fruttano due match point. L’azzurro li annulla con determinazione, ma un nastro beffardo su una diagonale favorisce l’australiano che si procura il terzo match point. Questa volta non sbaglia: 7-5 De Minaur, che chiude l’incontro dopo quasi due ore di grande tennis. 

Applausi per Luca Nardi, autore di una prestazione coraggiosa e di grande intensità contro un top 10. De Minaur, però, si conferma giocatore solido, letale nei momenti decisivi, e avanza agli ottavi con pieno merito dove affronterà il lucky loser Hugo Dellien (103)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored