WTA Roma: Paolini batte Jabeur e vola per la prima volta agli ottavi di finale
[6] J. Paolini b. [27] O. Jabeur 6-4 6-3
Jasmine Paolini si qualifica per la prima volta per gli ottavi di finale degli Internazionali BNL d’Italia dopo aver sconfitto la finalista del 2022 Ons Jabeur (30 anni, numero 36 del ranking mondiale) con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e 12 minuti di gioco. Dopo un primo set contrassegnato dalla tensione di un palcoscenico speciale e dei break Jasmine, nel corso del secondo parziale, ha preso definitivamente il controllo della partita, approfittando delle condizioni fisiche precarie di un’avversaria piuttosto spenta: Paolini negli ottavi di finale affronterà (per la prima volta sulla terra battuta) la testa di serie numero 17 Jelena Ostapenko, che ha approfittato del forfait della lucky loser tedesca Siegemund.
Primo set: la volata finale viene decisa da un doppio fallo di Jabeur
Il servizio, come prevedibile, non rappresenta il fattore decisivo della sfida: la partita, fin dalle prime fasi, insegue le montagne russe emotive di due tenniste che stanno attraversando una fase delicata della carriera. Paolini, sospinta dal pubblico, parte meglio, lascia andare subito il braccio e si porta avanti di un break (2-0): il punteggio del match viene scandito dagli errori gratuiti della tunisina, che accelera e distrugge, inventa e pasticcia, non lasciando il tempo all’italiana di scatenare le sue aperture. Paolini subisce la mini-rimonta (2 pari) si riporta subito in vantaggio (5-2) e, nel momento di chiudere la pratica, perde improvvisamente e nuovamente le misure del campo: Jasmine decide di mantenere una percentuale di prime in campo piuttosto alta, rinunciando ad un pizzico di spinta (chiuderà il set con 12 punti vinti su 22 con la prima palla) e Jabeur prova a spaventarla, riaprendo un discorso che sembrava ormai archiviato (5-4). L’ex numero 2 del ranking mondiale, però, non riesce a completare l’opera, regalando un set complessivamente piuttosto scadente con il primo doppio fallo: 6-4 Paolini in 42 minuti di gioco.
Secondo set: Jabeur non c’è più, Jasmine chiude rapidamente la pratica
La partita di Jabeur, dal punto di vista agonistico, si conclude, di fatto, con il doppio fallo sul set point del primo parziale: nel secondo, infatti, la tunisina – in evidente difficoltà dal punto di vista fisico – si limita a giocare una serie di colpi, senza badare troppo al punteggio. I turni di servizio di Paolini scorrono via rapidi (un solo ‘quindici’ lasciato per strada in tutto il secondo set), le gambe di Jabeur si piantano e per l’italiana diventa tutto troppo facile: Ons rimane aggrappata al punteggio fino al 3 pari ma il suo linguaggio del corpo racconta una storia diversa, una storia che attende solamente il sollievo della stretta di mano. Jasmine scopre la tranquillità giusta, spazza via la tensione tipica del Centrale, lascia andare definitivamente i colpi e chiude la pratica con un parziale di 12 punti (e di 3 game) consecutivi, festeggiando i primi ottavi di finale nel 1000 di casa con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e 12 minuti di gioco.