Notizie

WTA Roma, Errani esce subito: Osaka non brilla ma si regala Badosa

0 7

N. Osaka b. [WC] S. Errani 6-2 6-3

L’esordio di Sara Errani agli Internazionali BNL d’Italia 2025 di Roma non è dei migliori ed infatti a conquistare il successo è Naomi Osaka in due set (6-2 6-3). La nipponica vive di alti e bassi nel corso di entrambi i set, pur dominando nel complesso nel primo, ma alla fine la sua potenza è più incisiva delle variazioni di ‘Sarita’. Terzo successo per lei in altrettanti precedenti con l’azzurra, sempre in due set. Aveva già vinto nel 2016 a Miami e nel 2024 ad Indian Wells. Al prossimo turno se la vedrà con Paula Badosa, testa di serie n° 9 e già avanti grazie ad un bye.

Primo Set: Errani ci prova, ma Osaka è più forte

Parte subito in modo spettacolare il match sul Campo Centrale agli Internazionali BNL d’Italia 2025 tra Sara Errani e Naomi Osaka. Entrambe le tenniste, infatti, non disdegnano i colpi ad effetto. Da una parte la nipponica spinge molto sul dritto, trovando traiettorie precise, mentre ‘Sarita’ punta più sulle variazioni, venendo anche a rete. E d’altronde questo è lo spartito che deve seguire se vuole provare ad impensierire l’avversaria. Proprio con la combo smorzata-passante l’azzurra si porta avanti 0-30, ma in quella situazione è brava l’ex n° 1 del mondo ad affidarsi al servizio per uscirne.

Nel game successivo rompe l’equilibrio la classe 1997, che costringe la veterana italiana ad entrare nello scambio e, di conseguenza, a sbagliare più spesso. E così arriva il primo break. L’asiatica a quel punto, a braccio più sciolto, tiene il proprio turno di battuta senza particolari patemi, infilando anche un dritto lungolinea sopraffino. Purtroppo la 38enne non riesce a trovare profondità e gioca sempre corto, il che permette alla sua dirimpettaia non solo di entrare bene impattare bene e con più pazienza, ma anche di piazzare un secondo allungo. Trovatasi a servire per il set Naomi Osaka sbaglia un paio di dritti, un rovescio e commette un doppio fallo, facendo rientrare, almeno parzialmente, Sara Errani. Non ne approfitta l’azzurra, che nel gioco seguente non serve al meglio e subisce due accelerazioni da parte dell’avversaria, che così chiude il set.

Secondo Set: Osaka non brilla, ma ha la meglio su Errani

Anche il secondo parziale si apre con una Naomi Osaka piuttosto attiva, che riesce a trovare traiettorie precise e al bacio sia sulla diagonale che sul lungolinea di rovescio. Se poi a Sara Errani, come avviene nel primo game in risposta, non riescono nemmeno i suoi colpi, e si fa riferimento alla palla corta fermatasi sul nastro, le possibilità di impensierire nipponica diminuiscono notevolmente. Molto sorprendentemente la prima a piazzare il break è però ‘Sarita’, che approfitta di un temporaneo black-out dell’avversaria e anche grazie ad un paio di risposte incisive rompe l’equilibrio. L’ex n° 1 del mondo continua a mostrare parecchia discontinuità, alternando gran bei colpi ad errori piuttosto marchiani e questo fa sì che la bolognese possa confermare l’allungo. Questi alti e bassi, in ogni caso, le permettono di rientrare, anche perché dall’altra parte della rete l‘azzurra non è che sia tanto più costante di lei.

Sul 3-3, comunque, Naomi Osaka riesce a tenere il proprio turno di servizio in quel settimo game che spesso viene definito come cruciale nel corso del set. Ed è anche brava a resistere ad una Sara Errani che, uscendo un po’ dal suo spartito tattico, le risponde colpo su colpo da fondo campo. A quel punto ‘Sarita’ è costretta a mettere tutto quello che ha in battuta, ma ancora una volta subisce lo strapotere nei colpi della giapponese, che tra un dritto lungolinea e un passante piazza il break. Trovatasi a servire per il match, poi, l’ex n° 1 del mondo non trema e chiude la pratica al secondo match point a disposizione. Al prossimo turno per lei ci sarà Paula Badosa.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored