WTA Roma, qualificazioni: avanzano Sakkari, Arango e Tomljanovic. Giornataccia per le azzurre
Sono cominciate le qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia, l’ultimo scoglio per coloro che ambiscono a entrare nel tabellone principale. Cinque le azzurre impegnate quest’oggi nel tabellone WTA, ecco come sono andate.
[16] A. Rus b. A. Abbagnato 6-1 6-4 (di Matteo Beltrami)
Niente da fare per Anastasia Abbagnato, sconfitta dalla più navigata Arantxa Rus 6-1 6-4 in 1 ora e 14′. Match in cui la tennista olandese ha fatto la differenza grazie alla solida prima palla con cui ha ottenuto molti punti facili. La siciliana invece ha faticato non poco in battuta, specie con la sua seconda palla che è stata un facile bersaglio da attaccare per Rus. Così nel primo set arrivano tre break filati per l’olandese che non ammettono repliche, e che le permettono di chiudere agevolmente 6-1. Nella ripresa c’è più contesa: la prima a passare in vantaggio è proprio Abbagnato che trova il break nel terzo game, salvo poi spegnersi a poco a poco dopo aver subito il contro break nel sesto e quello definitivo nel decimo. Adesso Rus avanza al turno finale dove affronterà la cinese Xiyu Wang.
[5] A. Tomljanovic b. A. Raggi 6-2 6-1 (di Matteo Beltrami)
Primo set in totale controllo per l’australiana Ajla Tomljanovic che incassa un 6-2 dall’alto del suo 79% di punti vinti con la prima palla. Angelica Raggi ci prova con quello che ha, ma non riesce a sfruttare l’unica palla break occorsa nel corso del primo set. Così dopo il break in apertura Tomljanovic trova il bis nel quinto game, per chiudere successivamente 6-2 in 34′. Stesso copione nel secondo set, quando la giocatrice australiana riesce a innescare nuovamente le marce giuste e a concludere – come meglio non potrebbe – un incontro che non è stato quasi mai in discussione. 6-2 6-1 lo score definitivo.
[14] O. Gadecki b. N. Fossa Huergo 6-2 6-0
Primo parziale da dimenticare anche per la giocatrice azzurra Nicole Fossa Huergo. Quest’ultima, infatti, è riuscita a racimolare due soli game contro la rivale australiana Olivia Gadecki (numero 92 WTA), finendo subito sotto di un break e disputando un inizio match davvero sottotono. Non è andata meglio nel secondo set, quando la tennista oceanica – protagonista di un vero e proprio monologo tennistico – ha cominciato ad attaccare da fondo mettendo subito in difficoltà la resistenza difensiva dell’azzurra. Nessun game a favore per Nicole, che ha salutato l’incontro e la qualificazione agli Internazionali con un mesto 6-2 6-0.
[19] J. Teichmann b. F. Di Sarra 6-3 6-2
Sconfitta netta quella subita da Federica Di Sarra. La giocatrice italiana, infatti, non è riuscita a dare seguito al buon primo parziale disputato contro la tennista elvetica (n. 94 WTA) Jil Teichmann, brava a capitalizzare al meglio le occasioni capitategli nelle fasi cruciali del match. Soprattutto nel secondo set, quando Federica ha commesso qualche errore di troppo al servizio. Alla fine, Teichmann si è imposta sull’atleta originaria di Fondi con il punteggio finale di 6-3 6-2.
I risultati degli altri incontri
Per ciò che concerne le altre gare di giornata, sono arrivate delle vittorie per la tennista colombiana Emiliana Arango (un doppio 6-4 sulla canadese Marina Stakusic) e per la giocatrice greca Maria Sakkari (4-6 6-3 6-2 sulla francese Paquet). Avanzano al secondo turno del tabellone cadetto anche la tedesca Jule Niemeier (6-0 6-1 il punteggio finale a proprio favore nel “derby” con Tatjana Maria) e la giocatrice cinese Xiyu Wang (che è riuscita ad imporsi sulla statunitense Barbara Pera in tre set e con il punteggio finale di 6-3 3-6 6-3).
Nessun problema per la tennista romena Elena Gabriela Ruse che ha liquidato – in due set e con uno score di 6-2 7-5 – la tennista argentina Solana Sierra. Tutto facile anche per la giocatrice tedesca Laura Siegemund, che ha superato Daria Saville in due set e con il punteggio finale di 6-4 6-1, mentre la ventiduenne croata Antonia Ruzic ha battuto la tennista numero 63 del ranking femminile Yue Yuan con lo score definitivo di 6-3 6-4.