Notizie

Ranking WTA: Sabalenka inarrestabile. Swiatek, n.2 a rischio. Paolini ritorna al n.5

0 1

Con la vittoria al Mutua Madrid Open, Aryna Sabalenka conquista il secondo WTA 1000 della sua stagione e consolida ulteriormente il primato mondiale. Pur trattandosi “solo” del terzo successo del 2025, la bielorussa continua a offrire una straordinaria continuità di rendimento: 6 finali disputate su 8 tornei a cui ha preso parte, 9 titoli WTA 1000 complessivi in carriera, 37 settimane al vertice ma soprattutto oltre 11.100 punti in classifica. Grazie a quest’ultima vittoria, Sabalenka allunga a 4345 punti il distacco su Iga Swiatek, che, alla luce della prestazione a Madrid e dei punti in scadenza nelle prossime settimane, difficilmente potrà insidiare la leadership della bielorussa nel breve termine e nei prossimi mesi. Sabalenka si appresta a superare le 38 settimane al vertice raggiunte da Amélie Mauresmo e, nel corso dell’anno, potrebbe scavalcare anche la connazionale Victoria Azarenka, ferma a quota 51. Se riuscirà a mantenere la leadership fino alla fine della stagione, Aryna ha la concreta possibilità di mettersi alle spalle anche Simona Halep (64 settimane) e Caroline Wozniacki (71). È vero che nella seconda parte dell’anno dovrà difendere molti punti (circa 5000 da luglio in poi), ma, considerando lo stato di forma attuale e che nel 2024 saltò il torneo di Wimbledon, è difficile individuare una reale avversaria in grado di mettere in discussione il suo dominio. Con la prima posizione saldamente nelle mani di Sabalenka, si accende ora la lotta per il secondo posto. Nella classifica di oggi Iga Swiatek, Coco Gauff e Jessica Pegula sono racchiuse in soli 500 punti. Pegula è teoricamente la più avvantaggiata, avendo saltato l’intera stagione sulla terra battuta nel 2024. Questo le consentirà di accumulare punti preziosi senza doverne difendere, a differenza della connazionale Gauff, che sarà costretta a scartare 390 punti a Roma e ben 780 al Roland Garros. Per il momento, Gauff si può accontentare di aver eguagliato, con la finale in terra iberica, il proprio best ranking. Sul fronte italiano, Jasmine Paolini guadagna una posizione e torna in top 5, mentre Sara Errani, sua compagna di doppio, è in un momento decisamente negativo e perde 23 posizioni.

LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Aryna Sabalenka1911118
20Iga Swiatek166773
3+1Coco Gauff206603
4-1Jessica Pegula206243
5+1Jasmine Paolini184875
6-1Madison Keys194824
70Mirra Andreeva184781
80Qinwen Zheng194193
9+1Emma Navarro253797
10-1Paula Badosa213761
11+2Diana Shnaider283023
12-1Elena Rybakina182983
13-1Karolina Muchova182919
14+3Elina Svitolina172810
15-1Daria Kasatkina242686
16-1Barbora Krejcikova142664
17-1Amanda Anisimova202617
180Jelena Ostapenko222235
19+2Donna Vekic212226
20+2Ekaterina Alexandrova262158
21-1Liudmila Samsonova242150
22-3Beatriz Haddad Maia252059
230Clara Tauson232043
24+2Elise Mertens241811
25+2Magdalena Frech281800
26-1Leylah Fernandez241708
27+9Marta Kostyuk201686
28+1Anna Kalinskaya211674
29-5Yulia Putintseva221668
30+1Linda Noskova201628
31+1Sofia Kenin241618
32+1Magda Linette241551
33+1Olga Danilovic201504
34+5Anastasia Potapova231469
35-5Danielle Collins171461
36-8Ons Jabeur161458
37-2Ashlyn Krueger241434
38-1Elina Avanesyan251405
39+3Belinda Bencic141399
400Katie Boulter221391
41-3Rebecca Sramkova251383
42+2Peyton Stearns251376
43-2Xinyu Wang241273
44-1Mccartney Kessler261264
45+1Dayana Yastremska221214
46-1Lulu Sun231173
47+9Moyuka Uchijima291150
48+7Naomi Osaka151148
490Emma Raducanu151139
50+2Veronika Kudermetova271132

Questa è la classifica delle prime cinquanta. Possiamo notare che:

In top10, Jessica Pegula retrocedere al n.4 e lascia via libera a Coco Gauff (+1, n.3). Jasmine Paolini, come abbiamo detto, risale al n.5 superando Madison Keys (-1, n.6). Un posto in più anche per Emma Navarro (n.9) che fa scivolare Paula Badosa al n.10. 

Nella top 20, stabilisce il best ranking Diana Shnaider (+2, n.11). Elina Svitolina (n.14) guadagna tre posizioni. Rientrano tra le prime venti Donna Vekic (+2, n.19) e Ekaterina Alexandrova (+2, n.20) che prendono i posti di Liudmila Samsonova (-1, n.21) e Beatriz Haddad Maia (-3, n.22). 

Nella top 50, in grande ascesa Marta Kostyuk (+9, n.27), Anastasia Potapova (+5, n.34), la sorpresa di Madrid Moyuka Uchijima (+9, n.47) e Naomi Osaka (+7, n.48), vittoriosa a L’Open 35 de Saint Malo. In difficoltà invece Yulia Putintseva (-5, n.29), Danielle Collins (-5, n.35) e Ons Jabeur (-8, n.36). Escono dalla top50 Anastasia Pavlyuchenkova (-5, n.52) e Victoria Azarenka (-6, n.54).

Appena fuori dalla top 50, spiccano i progressi di Yulia Starodubtseva (+19, n.80), Anna Bondar (+13, n.89), Dalma Galfi (+26, n.95) e Rebeka Masarova (+41, n.112). Tra i nomi conosciuti che perdono quota segnaliamo Mayar Sherif (-14, n.64) e Sara Sorribes Tormo (-23, n.109).

LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE

Settimana moderatamente positiva per le italiane in top100. Avanzano Jasmine Paolini (+1, n.5), Lucia Bronzetti (+1, n.57) e Elisabetta Cocciaretto (+5, n.82). In netta difficoltà Sara Errani (-23, n.177), come detto, ma anche Camilla Rosatello (-22, n.273), Nicole Fossa Huergo (- 12, n.276) e Beatrice Ricci (-25, n.418). In risalita Nuria Brancaccio (n.183), che grazie alla vittoria nell’ITF di Santa Margherita di Pula guadagna 17 posizioni. 

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
5+1Jasmine Paolini184875
58+1Lucia Bronzetti301018
82+5Elisabetta Cocciaretto24821
148+2Lucrezia Stefanini28508
160-3Martina Trevisan20462
177-23Sara Errani16417
183+17Nuria Brancaccio28394
229+8Giorgia Pedone26315
273-22Camilla Rosatello25264
276-12Nicole Fossa Huergo31263
314+8Silvia Ambrosio18213
320+5Aurora Zantedeschi20210
390+8Tatiana Pieri22150
406-3Jessica Pieri21137
4090Miriana Tona19136
414-2Matilde Paoletti12135
418-25Beatrice Ricci17133
441+1Anastasia Abbagnato22122
445+2Samira De Stefano13120
452+13Diletta Cherubini22117

NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA

La classifica Next Gen 2025 include solo le tenniste nate dopo il 1° gennaio 2005. Salgono di un posto Iva Jovic (n.5) e Victoria Mboko (n.8). Entra al n.10 Elena Pridankina. Esce dalla classifica Sara Bejlek, che crolla nel ranking generale di 49 posti e si ferma al n.195.

PosizioneVariazioneGiocatriceAnnoClassifica WTA
10Mirra Andreeva20077
20Alexandra Eala200570
30Maya Joint200678
40Ella Seidel2005115
5+1Iva Jovic2007120
6-1Victoria Jimenez Kasintseva2005134
70Linda Fruhvirtova2005145
8+1Victoria Mboko2006156
9-1Sara Saito2006163
10Elena Pridankina2006171

RACE TO WTA FINALS

Entrano nelle prime dieci della RACE Coco Gauff (+6, n.6) e Elina Svitolina (+9, n.7). La nostra Jasmine Paolini retrocede di una posizione al n.16.

PosizioneVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Aryna Sabalenka84905
20Madison Keys93284
30Mirra Andreeva82840
40Iga Swiatek82813
50Jessica Pegula102483
6+6Coco Gauff81948
7+9Elina Svitolina81536
80Ekaterina Alexandrova111501
9-2Emma Navarro111477
10-4Amanda Anisimova91470
11-1Elena Rybakina81385
12-3Clara Tauson91376
13-2Jelena Ostapenko111322
140Belinda Bencic91293
15-2Paula Badosa101255
16-1Jasmine Paolini81230
170Elise Mertens101031
18+1Sofia Kenin11968
19-1Karolina Muchova8948
20+1Diana Shnaider12909

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored