Notizie

Ruud prende a cuore la situazione Swiatek. Sui social il messaggio di supporto

0 5

Mai sottovalutare il supporto reciproco. Il tennis, in quanto sport individuale dalle mille sfaccettature, anche complesse e negative, porta spesso i giocatori alla scelta di rinchiudersi dentro a una bolla. All’interno di questo microcosmo sono presenti gli atleti, i loro cari e il team. Con i rivali spesso ci si scambia qualche battuta fuori dal campo, una risata di pochi secondi, due chiacchiere e poi ognuno per la sua strada. Perché, quando si entra nel rettangolo da gioco (giustamente), lo sconto ‘amico’ non è concepibile.

Esistono però delle eccezioni, molte volte tra connazionali, in cui l’interesse verso il benessere dell’altro è decisamente più marcato. Basti guardare al rapporto tra molti atleti azzurri, o anche, per esempio, a quello esistente tra Jannik Sinner e Jack Draper. Talvolta le barriere di questa dinamica si intersecano anche tra circuito maschile e femminile, realtà nelle quali molte coppie vivono la loro storia d’amore in giro per il mondo, da torneo a torneo. Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa, Katie Boulter e Alex de Minaur. Ma anche tennisti già sposati tra di loro, come Gael Monfils ed Elina Svitolina o, rimanendo nel Belpaese, Fabio Fognini e Flavia Pennetta.

L’eccezione dell’eccezione è ancora difficile da trovare nel circuito professionistico. Ma Casper Ruud, giocatore immensamente apprezzato dal pubblico per il suo tranquillo e gentile modo di porsi con le persone, si spera possa aver smosso qualche tassello verso questa direzione. Il tennista norvegese, qualificatosi per la semifinale al Mutua Madrid Open grazie a un successo in due set su Daniil Medvedev, ha voluto di sua sponte mandare un messaggio a Iga Swiatek, dominata da Coco Gauff nel loro incontro valevole per un posto nell’ultimo atto.

Hei @iga_swiatek, tieni alta la testa, le prime parole di conforto del finalista di Dallas. Come altre milioni di persone amo guardarti giocare a tennis. Oggi non è stata la tua giornata, ma stai ispirando moltissima gente e so che tornerai più forte che mai. Un post semplice, ma denso di un significato che va oltre le barriere linguistiche e mediali spesso molto marcate all’interno dei social network.

Un messaggio di supporto, non richiesto quindi spontaneo, da parte di un tennista verso una collega che sta vivendo un momento di difficoltà, tra lutti e vicende passate che per forza di cose stanno ancora avendo una ricaduta sul campo da gioco. Come dichiarato anche dallo stesso Ruud, pure lui in tempi recenti ha sofferto di problemi di salute mentale. Nonostante non sia entrato troppo nei dettagli, si è capito che l’attuale numero 15 al mondo si è fatto aiutare negli ultimi mesi e, riguardo le ultime settimane, dice di star notando dei miglioramenti.

La seconda tennista WTA, invece, ha affermato di sentirsi pesante e poco centrata anche in riferimento agli incontri vinti che le hanno permesso di arrivare in semifinale. Una pesantezza che dal fisico si incanala anche verso la testa, e viceversa. Augurandoci che possa sentirsi al meglio quanto prima, con lo sguardo verso la porzione di stagione più attesa da entrambi, speriamo che questo gesto compiuto da Ruud possa dare il via a una bell’abitudine nel mondo del tennis. Sdoganando finalmente quel tabù velato che si cela nelle dinamiche relazionali tra i protagonisti dei tour mondiali.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored