ATP Madrid: giornata intensa alla Caja Mágica, Zverev spazza via Bautista Agut e la Spagna resta con un solo rappresentante
Al momento del sorteggio del tabellone principale del Mutua Madrid Open figuravano ben otto giocatori spagnoli. Tuttavia, il forfait di Carlos Alcaraz ha privato il torneo della sua stella più brillante, e con il susseguirsi dei match anche gli altri rappresentanti iberici sono progressivamente usciti di scena. Arrivati al secondo turno restava il veterano Bautista Agut che ha dovuto però inclinarsi ad Alexander Zverev, numero uno del seeding e fresco vincitore del torneo di casa a Monaco di Baviera, con il punteggio di 6-2 6-2 in poco più di settanta minuti.
Il trentasettenne originario della Spagna orientale, si presentava in campo reduce da un’ottima prestazione contro il connazionale J. Munar ottenuta nel primo turno. L’avversario di quest’oggi si è rivelato però davvero ostico, con fiducia ritrovata e colpi di nuovo fluidi. I precedenti lasciavano presagire un esito sfavorevole per lo spagnolo: quello odierno era l’ottavo confronto tra i due, con Zverev avanti 5-2. Le uniche vittorie di Bautista Agut risalgono addirittura al 2013, ad Amburgo contro un giovanissimo Zverev, e successivamente a Rotterdam poi un monologo da parte del tedesco. Nel prossimo turno, Sasha dovrà affrontare il vincente tra Nuno Borges e Davidovich Fokina e la Spagna rischia di vedere presto eliminati tutti i suoi beniamini di casa.
Primo set: Zverev parte forte, Agut fatica a tenere il ritmo
Scambi lunghi e intensi fin dai primi game. Zverev si procura subito due palle break nel gioco d’apertura, ma le spreca con due errori piuttosto netti. Alla terza occasione, però, il tedesco colpisce con decisione di dritto e costringe Agut all’errore: è break immediato nel primo game. Il numero uno del seeding appare subito centrato e conferma il vantaggio con autorità.
Inizio in discesa per Zverev, che sale rapidamente 2-0. Agut riesce finalmente a muovere il punteggio nel quinto game, approfittando di due errori di dritto del tedesco. Ma Zverev torna subito solido: dopo un paio di imprecisioni, ritrova profondità e aggressività, con un dritto incisivo e il terzo ace dell’incontro che nel sesto gioco lo porta sul 5-1. Il tedesco conquista poi il set agevolmente nell’ottavo gioco del match.
Secondo set: Zverev non lascia scampo, è 6-2 in 35 minuti
Il secondo parziale si apre in salita per Bautista Agut, che con quattro errori non forzati regala a Zverev le prime occasioni per scappare, ma si salva. Il tedesco non si fa pregare: dopo aver chiuso il primo game al servizio con un ace per l’1-1, sfrutta la seconda palla break nel terzo gioco, approfittando di un errore marchiano dello spagnolo.
Dopo aver preso subito il controllo con un break a inizio secondo set, Zverev ha mantenuto alta la pressione, mentre lo spagnolo ha lottato per rimanere in partita, in particolare nel quinto gioco dove si è trovato costretto a salvare due palle break. Il tennista spagnolo non riesce comunque a invertire l’inerzia. Un nuovo break arriva poco dopo, complice una palla corta mal calibrata di Agut che apre la strada al 5-2 per il tedesco. Zverev va a servire per il match e non trema: due match point e un ace per chiudere i conti. Prestazione solida, concreta e autoritaria da parte del numero uno del seeding che con l’uscita di Alcaraz potrebbe avere la strada in discesa per aggiudicarsi un secondo titolo stagionale sulla terra rossa, ma tutto resta ancora da giocare.
Altri match maschili del pomeriggio:
J. Cerundolo b. F.A. Aliassime [18] 7-6(5) 6-4
ll qualificato argentino Juan Manuel Cerundolo ha sorpreso la testa di serie n.18 Félix Auger-Aliassime, vincendo 7-6(5), 6-4 e accedendo al terzo turno del Mutua Madrid Open. Per Cerundolo, attualmente n.126 del ranking ATP, si tratta della prima vittoria in carriera contro un top 20. Nel prossimo turno affronterà il n.9 del seeding, Daniil Medvedev, avanzato al turno successivo senza giocare a causa del ritiro di Laslo Đere, il quale aveva eliminato precedentemente l’italiano Fabio Fognini.
J. Mensik [22] b. E. Quinn 7-6(4) 6-1
Il ceco Jakub Mensik, testa di serie n.22, ha superato il californiano ventunenne Ethan Quinn con il punteggio di 7-6(4), 6-1 nel secondo turno del Mutua Madrid Open 2025. Dopo un primo set equilibrato, vinto al tie-break, Mensik ha dominato il secondo parziale, chiudendo il match in poco più di un’ora. Con questa vittoria, Mensik accede al terzo turno del torneo dove incontrerà il vincente del match tra Mario Navone e il finalista la settimana scorsa al BMW Open, Ben Shelton.
A. Bublik b. A Popyrin [25] 6-4 7-6(4)
Alexander Bublik ha eliminato Alexei Popyrin con il punteggio di 6-4 7-6(4) al secondo turno del Mutua Madrid Open 2025. Il tennista kazako ha mostrato un gioco solido e incisivo, conquistando il primo set con un break decisivo. Nel secondo parziale, dopo un inizio equilibrato, Bublik ha prevalso nel tie-break, chiudendo il match in poco meno di un’ora e mezza. Al prossimo turno, affronterà il vincente del match tra Gaël Monfils e Andrey Rublev.
T. Fritz [3] b. C. O’Connel 6-1 6-4
Taylor Fritz, testa di serie numero 3, ha superato Christopher O’Connell con il punteggio di 6-1, 6-4 al secondo turno. Il tennista americano ha dominato il primo set, chiudendo rapidamente la pratica. Nel secondo parziale, O’Connell ha cercato una reazione, ma Fritz ha mantenuto il controllo del gioco, conquistando la vittoria in poco più di un’ora. Con questo successo, Fritz accede al turno successivo dove troverà a sorpresa il francese Benjamin Bonzi che ha eliminato quest’oggi la testa di serie n. 27 Hubi Hurkacz.