ATP Madrid, qualificazioni femminili: Errani lotta ma cede al terzo, Cocciaretto avanti con autorità
Oggi, lunedì 21 aprile 2025, prendono il via le qualificazioni del Mutua Madrid Open, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario tennistico su terra battuta. Il torneo, che si svolge presso la Caja Mágica di Madrid, ospita contemporaneamente i tabelloni maschili e femminili, offrendo un’opportunità cruciale per i giocatori e le giocatrici di guadagnarsi un posto nel main draw. Le qualificazioni si svolgono il 21 e 22 aprile, mentre il tabellone principale inizierà il 23 aprile e si concluderà il 4 maggio (con il primo turno WTA in partenza già nella giornata di domani).
Tra le protagoniste italiane, sono scese questa mattina in campo Sara Errani ed Elisabetta Cocciaretto, più tardi nel pomeriggio vedremo invece Lucrezia Stefanini contro Erika Andreeva che appena qualche giorno fa durante il torneo WTA 500 di Stoccarda era stata costretta al ritiro a inizio secondo set contro la sorella Mirra Andreeva, la nuova stella del tennis russo.
M. Joint b. S. Errani 6-4 2-6 6-2
Errani, veterana del circuito, è stata impegnata nel primo turno di qualificazione contro la giovane promessa australiana Maya Joint, classe 2006 attualmente n.78 del ranking WTA. Il loro ultimo scontro risaliva a poco tempo fa, sempre in occasione dell’accesso al tabellone principale nel Master 1000 di Miami, in cui l’australiana aveva avuto la meglio dopo due set lottati e terminati entrambi al tie-break. Nella giornata odierna il copione è stato il medesimo nella misura in cui l’italiana non ha concesso una vittoria facile alla tennista di origine statunitense portando il match al terzo set dopo aver avuto due occasioni di contro break al termine della partita. Il punteggio finale è stato 6-4 2-6 6-2 con un andamento di quasi equilibrio, il bilancio finale infatti è di soli 6 punti di scarto su un totale di 83/160 punti vinti da parte dell’australiana. Errani conferma il suo spirito da combattente, ma fatica ormai da qualche tempo a portare avanti la sua carriera da singolarista.
E. Cocciaretto b. P. Hon 6-2 6-1
Per quanto riguarda l’altra giocatrice italiana scesa in campo questa mattina, Elisabetta Cocciaretto attuale n. 89 del ranking ATP, ha subito avuto una partenza sprint nel primo set portandosi in pochi minuti a 5-0 e ottenendo anche la palla per un perentorio 6-0 contro la giocatrice Priscilla Hon originaria di Brisbane n. 142. La tennista australiana ha però resistito nel suo turno di battuta del sesto gioco ottenendo poi addirittura un break per ritardare solo di poco la chiusura del primo set a favore dell’italiana per un punteggio di 6-2. Il secondo set si sviluppa in maniera diversa, molto più combattuto con una serie di break e contro break in cui però Cocciaretto si impone alla fine con autorità e termina con un punteggio ancora più severo, l’incontro si conclude con il punteggio di 6-2 6-1. Per Elisabetta al turno decisivo ci sarà la vincente della sfida Selekhmetova-Parry.
Il Mutua Madrid Open rappresenta un banco di prova fondamentale in vista dei prossimi appuntamenti sulla terra rossa, offrendo preziosi punti per il ranking e la possibilità di confrontarsi con le migliori giocatrici del circuito. Con l’inizio delle qualificazioni, l’attenzione degli appassionati di tennis si concentra sulla Caja Mágica, dove ogni match può riservare sorprese e confermare talenti emergenti.
Jenny Rosmini