ATP Monaco, Bergs rimonta Bublik, Auger-Aliassime si butta via contro Navone
A Monaco giornata di primo turno: per l’Italia giornata con luci e ombre! Passa il turno Darderi che batte in due set O’Connell, mentre Cobolli incappa in un brutto pomeriggio contro Shevchenko. per il resto, pronostici rispettati con la vittoria di Cerundolo e Humbert, mentre nelle due gare serali eliminati Bublik e Auger-Aliassime dopo una gara avvincente.
Z. Bergs b. [Q] A. Bublik 6-7(5) 6-4 7-5
Zizou Bergs batte Alexander Bublik in rimonta. Il belga ha impiegato il massimo dell’energia per riuscire a far sua la gara. All’ATP 500 di Monaco avanza in tabellone Bergs dopo 2ore e 23’ di gioco. Il kazako, come suo solto, spreca diverse occasioni in avvio di match, ma poi va in sofferenza. In totale nove i doppi falli e ben dodici palle break offerte, di cui otto salvate. Bublik sale rapidamente 3-1 ma poi perde il suo turno di battuta facendosi raggiungere sul 4-4. Al tie break la spunta il kazako con autorità infilando cinque punti in fila sotto 5-2.
Nel secondo set Bublik salva il suo turno di servizio nel primo game del set, poi un break e controbreak non rompono l’equilibrio. Nel nono gioco la svolta: Bublik subisce il break e perde il set 6-4. Come in avvio di terzo set il n. 78 del mondo salve due palle break nel primo game e poi ne nasce un match equilibrato. Sul 5-5 Bergs ottiene il break che vale come pass per il passaggio del turno.
M. Navone b. [3] F. Auger-Aliassime 2-6 6-4 7-6(3)
Alla fine il borsone carico di rammarico è quello di Felix Auger-Aliassime per non aver concretizzato le occasioni avute per passare il turno. Invece, cade la testa di serie n. 3 sconfitta in tre set da Mariano Navone. Finisce 2-6 6-4 7-6(3) in tre ore di gara. Canadese avanti 4-3 con break a favore sia nel secondo che nel terzo set, ma ciò nonostante è stato eliminato. Gara non eccezionale a livello di qualità: 42 i gratuiti dell’argentino, 68 quelli del n. 19 del mondo a fronte di 17 vincenti per Navone, 25 per il suo avversario, con deficit molto negativo.
Dominio assoluto di Felix Auger-Aliassime nel primo set chiuso 6-2 con rapidità. Sembra tutto in discesa per il canadese che va sul 4-3 nel secondo set. Ma Auger-Aliassime si addormenta e subisce tre game in fila dal suo avversario. Stesso discorso nel terzo set: break del canadese nel terzo gioco, ma controbreak nell’ottavo game. Entrambi riescono ad arrivare al tie- break dove è l’agonismo di Navone ad aver la meglio.