Notizie

Challenger: il CH125 di Busan, in Corea del Sud, apre la stagione in Oriente e si rivede Hyeon Chung

0 8

Tornei in Florida a Tellahassee ed a San Luis Potosí, che chiude la tournée messicana. Continua intanto la promozione del tennis in Africa, questa settimana è la volta di Abidjan, in Costa d’Avorio

Ben cinque tornei in calendario, ad Oeiras l’appuntamento più gustoso con ben quattro Top100. In Portogallo si torna per la quarta volta nella stagione 2025; all’attrezzatissimo Centro Desportivo Nacional do Jamor che ha già ospitato tre challenger a gennaio su superficie hard, ora è la volta del primo evento dell’anno su terra rossa al quale, ne seguirà un secondo in concomitanza con la seconda settimana di Roma.

Intanto a Busan in Corea del Sud si rivede Hyeon Chung, lo sfortunato tennista coreano, attualmente al numero 472 del ranking, accede al main draw grazie ad un invito. Chung ricordiamolofu semifinalista all’ Australian Open e n.19 del ranking nel 2018, prima di patire una serie di infortuni che lo costrinsero a stare lontano dei campi praticamente fino alla prima metà del 2024. Un’assenza intervallata da qualche sporadica partecipazione nei circuiti minori, tra l’atro senza ottenere alcun risultato esaltante. Da inizio 2025 qualcosa sembra essere cambiato, Hyeon Chung hadifatti già ottenuto 3 vittorie ed una finale nel circuito Futures.

CH125 Oeiras 4 – terra rossa

Comanda il seeding il campione in carica Francisco Comesaña (n.61), seguitoda Roman Safiullin (n.68), da Raphael Collignon fresco vincitore del CH100 di Monzae da Thiago Monteiro (n.94). Entra come alternate Matteo Gigante, in una settimana piuttosto complicata con il suo nome che circola già da qualche giorno nell’inchiesta sulle scommesse che sta scuotendo il mondo sportivo. Stefano Travaglia parte dalle qualificazioni ma ha subito un osso duro come Shelbayh.

Edizione 2024: Francisco Comesaña – Ugo Blanchet 6-4 3-6 -7-5

Italiani in campo: main draw Matteo Gigante  – qualificazioni  Stefano Travaglia

Incontri di cartello: Comesaña (1) – Elias (wc); Safiullin (2) – Blockx; Gigante – Kukushkin

CH125 Busan KOREA – hard

Attesa per il ritorno dei due beniamini di casa Soonwoo Kwon (n.440) e Hyeon Chung (n.472), entrambi reduci da stagioni complicate causa infortuni ed ammessi in tabellone grazie ad una wild card. Testa di serie n.1 Adam Walton (n.86)seguito dallo statunitense Christopher Eubanks (n.110). Si rivede in campo anche Emil Ruusuvuori scivolato al n.226 del ranking; il finlandese aveva chiuso in anticipo la stagione 2024 a settembre dello scorso anno, alla vigilia dell’US Open, sentendo la necessità di una lunga pausa per prendersi cura della propria salute fisica e mentale. Quest’anno qualche apparizione nel challenger tour ma con scarsi risultati.

Edizione 2024: Yasutaka Uchiyama – Seongchan Hong 7-6 6-3

Italiani in campo: nessuno

Incontri di cartello: Ruusuvuori – Chung (wc); Holt (3) -Lestienne; Eubanks (2) – Svajda; Kwon (wc) – Escoffier

CH75 di San Luis Protosi – terra rossa 1.864 m sul livello del mare

Il CH75 di San Luis Protosi chiude la tournée messicana. San Luis Open è il secondo torneo più longevo dell’ATP Challenger Tour – dietro solo a Tampere in Finlandia, con la sua prima edizione che risale al 1980, celebra quest’anno la sua 36ª edizione. Un top 100 James Duckworth (n.90), wild card ad Adrian Mannarino (n.134) accreditato della seconda tds. Tra i favoriti anche Felipe Meligeni Alves (n.153) e Juan Pablo Ficovich (n.155).L’anno scorso la spunto il colombiano Nicolás Mejía, quest’anno accreditato della teste di serie numero 7. Rinuncia di Stefano Napolitano, che ritorna sconsolato dallatournée messicana con una manciata di punti (solo 5 conquistati a Morelia) e con un ranking Atp che si presenta piuttosto complicato per i mesi futuri, Stefano la prossima settimana sarà numero 409 !

Edizione 2024: Nicolás Mejía – Matías Soto 6-1 5-7 6-2

Italiani in campo: nessuno

CH75 Tellahassee – terra verde

A Tellahassee si replica sostanzialmente la entry list del torneo appena concluso a Sarasota; Eliot Spizzirri (n.127), Tomas Barrios Vera (n.128), Mitchell Krueger (n.137 wc) e Federico Agustin Gomez (n.140) comandano il seeding. Seguiti a ruota dal kazako  Dmitry Popko (n.159) in forte risalita nel ranking. Impossibile non inserire tra i favoriti Jenson Brooksby (n.172) tds 7 e recente vincitore all’ATP250 di Huston (6-4 6-2 in finale a Tiafoe) che al primo turno sfida la wc Patrick Maloney (n.379).

Edizione 2024: Zizou Bergs –  Mitchell Krueger 6-4 7-6

Italiani in campo: nessuno

CH50 Abidjan 1  Costa d’Avorio – hard

In Costa d’Avorio prosegue il tentativo di promozione del tennis in Africa. Dopo Brazaville in Congo ed i due eventi a Kigali in Rwanda, è la volta Abidjan. Nella città ivoriana si giocheranno due CH50 in due settimane. Testa di serie n°1 Aziz Dougaz (n.197) unico giocatore nei top200. Si rivedono Ričardas Berankis e Benoît Paire (n. 574).

Edizione 2024: n.d.

Italiani in campo: main draw Tommaso Compagnucci; Luca Potenza    qualificazioni Massimo Giunta

Incontri di cartello: Bertrand (2) – Compagnucci; Potenza – qualificato

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored