Notizie

WTA Charleston: Pegula si conferma contro Collins. In semifinale anche Alexandrova e Kenin

0 13

Vince e convince Jessica Pegula. La tennista statunitense, numero 4 del mondo, si è aggiudicata il “derby” valevole per i quarti di finale del WTA 500 di Charleston, disputato contro la detentrice della kermesse tennistica americana, Danielle Collins, ed è riuscita a strappare un pass per le semifinali. Dopo un primo parziale ad appannaggio di Collins (e con Pegula che ha racimolato un solo game), la nativa di Buffalo è riuscita ad innescare le marce giuste e a ribaltare completamente la situazione di svantaggio. Alla fine, si è imposta sulla rivale con il punteggio di 1-6 6-3 6-0, regalandosi un’interessantissima semifinale con Ekaterina Alexandrova.

Già, Alexandrova. La tennista russa (n. 26 WTA), si è sbarazzata – in due set e con il punteggio finale di 6-1 6-4 – di una malconcia Qinwen Zheng, assicurandosi così la qualificazione al turno successivo del WTA di Charleston (ripetendo, tra l’altro, lo stesso risultato di tre anni or sono, quando riuscì a spingersi fino alle semifinali del 500 statunitense). Sì, insomma, la versione della giocatrice cinese (attuale numero 8 del mondo) vista all’opera sull’iconica terra verde del prestigioso torneo americano, è apparsa sin troppo scarica per essere vera. Alexandrova conferma lo score positivo nei confronti della rivale asiatica, portando a 3 il numero delle vittorie in altrettanti confronti con Zheng. Per la russa, adesso, semifinale contro la numero 4 del mondo, Jessica Pegula. Per Zheng, nel corso della gara, anche un medical time out a causa di un problema al gomito del braccio destro.
E’ arrivata una vittoria anche per la statunitense – numero 39 WTA – Sofia Kenin. La tennista americana ha superato in due set e con uno score di 6-4 6-3 la rivale russa Anna Kalinskaya. Pur non avendo demeritato oltremodo, la numero 33 del ranking femminile si è dovuta arrendere al servizio impeccabile di Kenin e all’ottimo stato di forma che sta attraversando l’atleta a stelle e strisce. Kenin, in semifinale, affronterà la vincente della sfida (e del derby tutto americano) tra Emma Navarro e Amanda Anisimova.

[1] J. Pegula b. D. [7] Collins 1-6 6-3 6-0

Match iniziato nel peggiore dei modi per la numero 4 WTA Jessica Pegula. Nel corso del primo parziale, infatti, la trentunenne di Buffalo, prima testa di serie del torneo, reduce dalla finale nel “1000” di Miami (persa contro Sabalenka), è riuscita a racimolare un solo gioco al cospetto di una Collins ben più incisiva. Situazione completamente capovolta nei set successivi, quando in poco meno di un’ora e tre quarti di partita, Pegula è riuscita ad imporsi in rimonta sulla sunnominata Danielle Collins, n.22 del ranking e 7 del seeding, nonché campionessa in carica del torneo, recuperando un set ed un break di svantaggio ed aggiudicandosi tutti gli ultimi nove game dell’incontro. Insomma, un vero e proprio rullo compressore. Adesso, per Jessica, semifinale con Ekaterina Alexandrova (che ha giustiziato, in due set, la cinese Qinwen Zheng).

[9] E. Alexandrova b. [3] Q. Zheng 6-1 6-4

Inizio gara piuttosto in salita per la tennista cinese – numero 8 del mondo – Qinwen Zheng. Quest’ultima, infatti, è apparsa in grande difficoltà (eufemismo) di fronte alle giocate perpetrate dalla russa (n. 26 WTA) Ekaterina Alexandrova (che prima dell’incontro in questione aveva un record positivo di 2-0 nei precedenti con l’atleta asiatica). La semifinalista del torneo di Charleston edizione 2022, è riuscita a portarsi subito in vantaggio di un break, sfruttando al meglio il proprio turno di servizio. In soldoni, efficacia e concretezza hanno rappresentato le armi vincenti della nativa di Celjabinsk ad inizio match. Dopo appena quattro giochi il primo parziale presentava uno score momentaneo alquanto inglorioso per Zheng: 0-4. Piccola (ma ininfluente) scossa per la giocatrice cinese nel corso del sesto game, quando è riuscita a racimolare qualche colpo un po’ più incisivo e ad accorciare le distanze (1-5). Il primo set si è concluso così con il punteggio di 6-1 a favore di Alexandrova.

Stessa trama all’inizio del secondo set, con Alexandrova brava ad imbastire le proprie folate offensive. Per Zheng (sul 2 a 1 a favore della rivale russa) qualche problema al gomito del braccio destro (che in verità la stava perseguitando sin dagli albori della gara) e conseguente medical time out. Nel prosieguo, Alexandrova ha commesso qualche errore di troppo nei propri attacchi da fondo (soprattutto con il dritto), mentre Zheng ha provato a fare di necessità virtù (tenuto conto dell’infortunio di cui sopra). A spuntarla, alla fine, è stata la tennista russa, imponendosi con il punteggio finale di 6-1 6-4. Adesso, sulla sua strada, un’interessantissima sfida in semifinale con

S. Kenin b. [14] A. Kalinskaya 6-4 6-3

Un servizio sugli scudi (81% di punti vinti con la prima) e un tennis sostanzialmente efficace sono state le armi con cui Sofia Kenin è riuscita a superare la rivale russa Anna Kalinskaya. Il primo parziale ha visto un incontro equilibrato, con entrambe le tenniste desiderose di mettere in pratica le proprie strategie di gioco. Alla fine, ha avuto la meglio la tennista più in forma. Già, perché ad oggi, quello di Kenin è un percorso quasi trionfale, frutto del duro lavoro e di una serie di gare che, nei giorni scorsi, l’hanno vista grande protagonista. Per Kalinskaya un buon primo parziale e un secondo set dov’è stato il servizio a fare la differenza. Porte spalancate sulla semifinale, dunque, per Sofia Kenin. La ventiseienne americana proverà a prolungare il proprio magic moment. Emma Navarro e Amanda Anisimova sono avvisate.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored