Ranking ATP: Sinner a quota 43, superato Kuerten. Medvedev fuori dalla Top 10, Mensik sale al n.24
Jannik Sinner inizia oggi 43esima settimana da numero uno al mondo, staccando di fatto Gustavo “Guga” Kuerten, fermo a quota 42 settimane e piazzandosi al 13° posto della speciale graduatoria. Ad oggi, secondo i calcoli che vi abbiamo mostrato, è (quasi) sicuro di arrivare a Roma da numero 1. Questo significherebbe settimana numero 47, all’attacco dello step successivo, quello di “Big” Jim Courier a quota 58 settimane. Altra considerazione è sul fatto che, queste settimane da numero 1, siano consecutive, quindi, altro giro, altri record: a quota 46 settimane consecutive c’è Nadal. Primatista di questa classifica, Roger Federer con 248 settimane consecutive. Siamo ancora piuttosto lontani.
Uomo in primo piano in questa settimana non può che essere Jakub Mensik, che dopo la sua vittoria al torneo di Miami su Novak Djokovic conquista la posizione numero 24, segnando un importante +30 rispetto ad inizio torneo. Unico Under 20 in top 30 e secondo tennista ceco nell’albo d’oro del torneo dopo Ivan Lendl che vinse il titolo nel 1986 nel 1989.
Come Mensik, tra gli altri, festeggiano il proprio best ranking anche il francese Arthur Fils (15, +3), il belga Zizou Bergs (50, +1) e Joao Fonseca (59, +1). Tra i top 10, balzo in avanti di due posizioni per Tsitsipas che si attesta al numero 8. Fa rumore invece l’uscita dai primi 10 al mondo di Daniil Medvedev che segna un -3 sul barometro della classifica.
Posizione | Giocatore | Nazione | Punti ATP | Variazione |
1 | Jannik Sinner | Italia | 10330 | |
2 | Alexander Zverev | Germania | 7645 | |
3 | Carlos Alcaraz | Spagna | 6720 | |
4 | Taylor Fritz | Stati Uniti | 5290 | |
5 | Novak Djokovic | Serbia | 4510 | |
6 | Casper Ruud | Norvegia | 3855 | |
7 | Jack Draper | Regno Unito | 3780 | |
8 | Stefanos Tsitsipas | Grecia | 3445 | +2 |
9 | Andrey Rublev | Russia | 3440 | |
10 | Alex De Minaur | Australia | 3335 | +1 |
11 | Daniil Medvedev | Russia | 3290 | -3 |
12 | Holger Rune | Danimarca | 3270 | |
13 | Tommy Paul | Stati Uniti | 3070 | |
14 | Ben Shelton | Stati Uniti | 2940 | |
15 | Arthur Fils | Francia | 2670 | +3 |
16 | Lorenzo Musetti | Italia | 2650 | |
17 | Frances Tiafoe | Stati Uniti | 2525 | |
18 | Grigor Dimitrov | Francia | 2495 | -3 |
19 | Felix Augier-Aliassime | Canada | 2415 | |
20 | Ugo Humbert | Francia | 2335 |
Top 20 ATP aggiornata al 31 marzo 2025
La classifica ATP dei tennisti italiani
Di Sinner abbiamo già scritto. Lorenzo Musettidopo Miami si conferma numero 16 del mondo, forte dei suoi 2.650 punti in classifica. Balzo in avanti per Matteo Berrettini, invece, che grazie ai quarti di finale raggiunti nel secondo 1000 dell’anno, guadagna tre posizioni attestandosi alla 27ª posizione con 1.770 punti. Subito dietro troviamo Lorenzo Sonego,attualmente 38º con 1.361 punti, seguito da Matteo Arnaldi, che occupa la 39ª posizione con 1.340 punti. Flavio Cobolli, invece, vede allontanarsi l’ingresso nella top-40, piazzandosi al 45º posto con un bottino di 1.260 punti.
Più in basso nel ranking, conquista 4 posizioni Luciano Darderi, dopo la finale al Challenger di Napoli e si attesta al 57º posto con 989 punti. Ancora più indietro troviamo Mattia Bellucci, 71º con 842 punti, e il passo indietro di Luca Nardi, che occupa la 93ª posizione con un -9 rispetto a settimana scorsa e 637 punti. Completano la presenza italiana nella top-100 Francesco Passaro (97º con 611 punti) e Fabio Fognini (99º con 607 punti). Per trovare un altro azzurro in classifica, bisogna scendere fino alla 194ª posizione, dove si colloca Matteo Gigante. Da segnalare il passo in avanti di Andrea Pellegrino che grazie alla semifinale di Napoli segna un +32 in classifica.
Posizione | Giocatore | Punti ATP | Variazione |
1 | Jannik Sinner | 10330 | |
16 | Lorenzo Musetti | 2650 | |
27 | Matteo Berrettini | 1770 | +3 |
38 | Lorenzo Sonego | 1361 | |
39 | Matteo Arnaldi | 1340 | – 4 |
45 | Flavio Cobolli | 1260 | – 2 |
57 | Luciano Darderi | 989 | +4 |
71 | Mattia Bellucci | 842 | +1 |
93 | Luca Nardi | 637 | – 9 |
97 | Francesco Passaro | 611 | – 3 |
99 | Fabio Fognini | 607 | – 2 |
194 | Matteo Gigante | 290 | -9 |
231 | Andrea Pellegrino | 237 | +32 |
251 | Stefano Napolitano | 216 | |
264 | Lorenzo Giustino | 216 | +5 |
Top 15 italiani nel ranking ATP