Notizie

Tennis e Sanremo: Sarah Toscano, dalla seconda categoria al palco dell’Ariston. Gabbani racconta Sinner

0 3

Tennis e Sanremo non potrebbero esser più distanti: il silenzio borghese contrapposto al frastuono popolare, risultato che primeggia sullo spettacolo. Nel tennis vi è sinfonia, la musica suonata dalle corde d’ognuno: un suono che varia, che muta costantemente, che regala gioie come dolori. E forse, almeno in questo, tanto distante dal festival non è.

Mai come quest’anno i due mondi sono uniti dalla loro essenza popolare. Certo, storicamente opposti: il tennis è sempre più di tutti per merito di un movimento azzurro mai così in alto. Il numero 1 del mondo, oggi, è italiano, nonostante qualcuno non la pensi così. E fra i tanti motivi che spingono chi vittima del più becero populismo a definire “austriaco” chi nato e cresciuto in terra italiana, vi è proprio quel tanto polemico rifiuto a Sanremo nel 2024, e confermato quest’anno, appena successivo alla consacrazione dell’altoatesino. Perchè il festival ligure, per gli italiani, è la più alta rappresentazione di spettacolo patriottico che ci possa essere. E così, un rifiuto ad Amadeus, è divenuto un rifiuto alla Nazione intera.

Diverso fu Berrettini, che a Sanremo invece andò nel 2022. Neppure Novak Djokovic disse di no: nel 2020, il serbo fu ospite di Amadeus e Fiorello, cui raccontò delle proprie impressioni sul nuovo giovane Jannik, vincitore delle Next Gen ATP Finals l’anno precedente.

Come detto, però, l’anima popolare di tennis e Sanremo, non poteva che unire i due mondi. Francesco Gabbani, vincitore nel 2017, ha voluto raccontare il “suo” Sinner, e la meravigliosa immagine che ne è derivata: “Jannik è incredibile, dà proprio l’idea di essere una grande persona, non solo un incredibile sportivo. Ha intelligenza, perseveranza. Mi piace molto anche il suo approccio umile. Oltre che sul talento, ha costruito la sua carriera basandosi sul lavoro e sulla costanza. È notevole il fatto che da adolescente era campione di sci e poi ha detto: sai che c’è? Mi metto fare il tennista ed è diventato numero uno. Lì è proprio tanto questione di testa. È davvero apprezzabile che un ragazzo della sua età abbia questa consapevolezza” – ha detto a Tuttosport.

Ancor più bello è il matrimonio fra Sarah Toscano e il tennis. La cantante è una giocatrice di ottimo livello, spintasi fino alla seconda categoria: 2.7 la sua miglior classifica, nel 2021.
Gran talento fin da piccola, nel 2015 raggiunse la finale del Master Crevani nella categoria Under 10, e l’anno successivo vinse i Campionati Provinciali. Nel 2020, fu chiave nella promozione in Serie C della squadra del Selva Alta Vigevano.
Lo stesso circolo ha voluto omaggiarla con un post sui social, ricordando quei giorni.

Oggi 3.1, giunge al festival da vincitrice dell’edizione 2024 di Amici, non lasciando il tennis dietro le quinte. La giovane cantante è salita sul palco con un outfit del tutto ispirato al mondo sportivo: l’abito, firmato Emilio Pucci, ricorda i più classici vestiti on-court del circuito femminile. Ai polsi, due lunghi nastri in riferimento, con maggior eleganza, i polsini sportivi.
Qualche ora prima del suo esordio sul palco, Sarah era su un campo da tennis a palleggiare, circondata da fotografi e amici.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Circolo della Stampa di Torino - Sporting
Spazio Tennis
Circolo della Stampa di Torino - Sporting

Altri sport

Sponsored