Notizie

Coppa Davis, Giappone-Gran Bretagna 3-2: Nishikori trascina i nipponici al turno successivo

0 7

Giappone – Gran Bretagna 3-2

Y. Nishioka (JPN) b. J. Fearnley (GB) 6-3 7-6(0)
K. Nishikori (JPN) b. B. Harris (GB) 6-2 6-3

Kei Nishikori porta a compimento la propria missione e, nel match decisivo, consegna al Giappone il prossimo turno della Coppa Davis. 6-2 6-3 il punteggio finale a favore del caro vecchio Kei. Dopo un primo parziale decisamente in discesa e in cui il tennista nipponico ha concesso solamente due game all’atleta britannico Billy Harris, il secondo set è volato via con lo stesso copione. Già, perché il veterano, classe 1989, è riuscito a sfruttare al meglio il proprio turno di servizio (73% la percentuale dei punti vinti) e a mettere in difficoltà il nativo di Nottingham attraverso delle folate offensive oltremodo incisive e ad un paio di passanti lungolinea che hanno consentito all’atleta giapponese di portarsi subito in vantaggio di un break.

Da lì al termine del match, Nishikori ha giocato praticamente sul velluto, anche se al netto dei troppi errori commessi da un volitivo – ma piuttosto inconcludente – Harris. Tutto facile, dunque, per la nazionale giapponese, che avanza così al turno successivo della Coppa Davis. Ricordiamo che in precedenza, Yoshihito Nishioka (numero 67 ATP), aveva regolato il sempre ostico Jacob Fearnley con il punteggio finale di 6-3 7-6(0), venendo a capo del tie-break decisivo e della sfida tra i due numeri 1 dei rispettivi team nazionali (che nel primo set ha visto un Nishioka sugli scudi). Ancor prima, nel doppio, i britannici Joe Salisbury e Neal Skupski si erano imposti – con lo score finale di 7-6(4) 7-6(2) – sul tandem nipponico composto da Yosuke Watanuki e Takeru Yuzuki.

Vittoria schiacciante anche per gli Stati Uniti. Marcos Giron e Alex Michelsen, infatti, hanno maramaldeggiato contro Tseng e Wu, per poi consacrare il successo contro Cina Tapei grazie al doppio (e alla coppia composta da Krajicek e Ram). La nazionale USA, tra l’altro, ha trionfato per la quarta volta su quattro un Qualifier di Coppa Davis senza perdere nemmeno un set. Sì, insomma, quella del team a stelle e strisce è stata una vera e propria marcia trionfale, condita da quattro partite, quattro vittorie e nemmeno un set perso. Il successo ottenuto contro Cina Taipei proietta gli americani al secondo turno di settembre, dove si giocheranno un posto alla Finals di Bologna, con il vantaggio del fattore campo, contro Repubblica Ceca o Corea del Sud.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored