Notizie

Wimbledon, il cammino degli italiani: Sinner, è il tabellone più duro possibile? E ci sono due derby in vista

0 13

Con il sorteggio odierno, andato in scena alle ore 11:00 italiane, abbiamo finalmente il quadro completo di Wimbledon 2024 con tutti gli accoppiamenti tanto al maschile quanto al femminile. Il terzo grande appuntamento della stagione, l’unico sull’erba, ci potrà dire tanto anche del prosieguo dell’annata, ma soprattutto ci potrà dare indicazioni interessanti. Quanto può ancora dire davvero Novak Djokovic in questo tennis? Chi si porterà in vantaggio nel conto degli Slam in questo 2024? Chi arriva meglio alle Olimpiadi di Parigi 2024? A queste e a tante altre domande si può dare una risposta anche analizzando il tabellone che si è composto proprio negli scorsi minuti.

Wimbledon 2024, Sinner dalla parte di Medvedev e Alcaraz

Jannik Sinner, forza n. 1 del seeding, in qualità della prima posizione nel ranking ATP, non poteva sperare in un sorteggio peggiore. Non tanto per l’avversario del primo turno, il modesto Yannick Hanfmann, quanto perché al secondo turno verosimilmente incrocerà un certo Matteo Berrettini, una delle non teste di serie che nessuno sperava di pescare, conoscendo la confidenza di ‘The Hammer’ con l’erba. Non solo, perché dovesse uscire indenne da quella battaglia con il connazionale, si prospetterebbe un terzo turno con Tallon Griekspoor e un ottavo contro Ben Shelton. Il peggio deve ancora venire, dal momento in cui il sorteggio gli ha regalato Daniil Medvedev come possibile avversario ai quarti e Carlos Alcaraz in semifinale. Insomma, bisognerà sperare che i suoi contendenti vengano eliminati prima.

Detto che per Matteo Berrettini si farebbe lo stesso identico discorso, la parte alta sovrabbonda di italiani. Il qualificato Mattia Bellucci ha pescato Ben Shelton, n. 14 del tabellone che, non ce ne voglia il milanese, è nettamente favorito. Altro scontro ItaliaUSA e altra sfida complicata per Matteo Arnaldi, che se la dovrà vedere con il sempre ostico Frances Tiafoe, accreditato come forza n. 29 del seeding. Maggiore fortuna invece per Lorenzo Sonego, che ha pescato una delle teste di serie meno difficili sulla carta, Mariano Navone, e per Fabio Fognini, opposto al tedesco Dominik Koepfer. Da quella parte, però, c’è Casper Ruud e, sia ‘Fogna’ al secondo turno, sia ‘Sonny’ al terzo, sarebbero chiamati ad una mezza impresa.

Wimbledon 2024, derby Musetti-Darderi al secondo turno?

Rispetto ad una metà superiore piena di italiani, la parte bassa ne ha invece molti di meno. Sorteggio nel complesso non così sfortunato per Lorenzo Musetti, forza n. 25 del seeding, che ha pescato Constant Lestienne. In caso di successo, e parte da favorito, il carrarino potrebbe incrociare il connazionale Luciano Darderi, che all’esordio avrà di fronte a sé la wild card di casa Jan Choinski. Per entrambi si prospetterebbe un terzo turno contro Andrey Rublev, che ha dimostrato negli Slam di avere più di qualche difficoltà, e un ottavo con Stefanos Tsitsipas. In conclusione Flavio Cobolli, che debutterà contro Rinky Hijikata. Se l’eventuale secondo turno con Alejandro Tabilo potrebbe essere superato, preoccupa maggiormente la sfida al terzo turno con Taylor Fritz.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored