Notizie

WTA Eastbourne: Raducanu annulla un match point a Pegula, Boulter elimina Ostapenko

0 10

Si completa il quadro dei quarti di finale al Rothesay International di Eastbourne.

K. Muchova b. M. Linette 6-4 6-1

Nel primo match di giornata la ceca Karolina Muchova batte l’esperta trentaduenne Magda Linette. Nonostante il risultato appaia piuttosto scontato la polacca ha venduto cara la pelle, salvando 9 palle break e costringendo l’avversaria a salvarne altre 8. Fatale per Linette al primo set il break a freddo patito subito al primo gioco, che ha garantito a Muchova il vantaggio per vincere il set nonostante gli strenui tentativi di rimonta dell’avversaria. Il secondo set, apertosi con Linette alla battuta, ha visto ancora una volta il break della polacca dopo un primo gioco di ben 21 punti, che ha dato il via alla ceca per la vittoria definitiva.

[4] M. Keys b. A. Kalinina 7-6 6-1

Vince agevolmente in un’ora e mezza di gioco Madison Keys, testa di serie più alta rimasta in tabellone dopo la nostra Jasmine Paolini. Onore della armi per Kalinina che riesce a mantenere l’equilibrio portando il primo set fino al tie break, per poi capitolare nel set successivo sotto il servizio della statunitense.

K. Boulter b. [5] J. Ostapenko 6-4 7-5

Katie Boulter è senza dubbio la donna del momento per quanto riguarda il tennis femminile. La tennista padrona di casa infatti, dopo aver vinto a Nottingham due settimane fa infatti la ventisettenne inglese ha infatti eliminato la testa di serie numero 5 Jelena Ostapenko. Una sfida fra servizi che ha visto prevalere la numero 32 del ranking dopo 11 ace e 6 doppi falli contro i 10 ace e ben 9 doppi falli della campionessa lettone.

L. Fernandez b. A. Krueger 6-2 6-1

È tutto fin troppo facile per la ventunenne canadese Leylah Fernandez, già vincitrice al primo turno contro la testa di serie numero 7 Krejcikova e oggi vittoriosa dopo poco più di un’ora sulla quasi parità americana Ashlyn Krueger. Fernandez lascia le briciole all’avversaria che conquista appena tre giochi prima di arrendersi dopo due set dominati.

[WC] H. Dart b. [LL] S. Kenin 6-3 6-7 6-0

Vince un’altra inglese da sfavorita, la ventisettenne Harriet Dart ha infatti la meglio sulla statunitense Sofia Kenin, campionessa all’Australian Open del 2020 e finalista al successivo Roland Garros. La britannica, dopo aver vinto agevolmente il primo set ha lasciato il secondo parziale all’avversaria solo dopo una lunga battaglia finita al tie break, per poi chiudere definitivamente la pratica con un secco 6-0 nell’ultimo set.

[WC] E. Raducanu b. [2] J. Pegula 4-6 7-6(6) 7-5

Ennesima sorpresa ad Eastbourne con la sconfitta della testa di serie numero 2 nonchè favorita del torneo Jessica Pegula, fresca vincitrice del torneo di Berlino. La ventunenne britannica Emma Raducanu, già salita agli onori della cronaca per la vittoria dello US Open nel 2021 da numero 150 del ranking, è riuscita nell’impresa dopo quasi 3 ore di match. La statunitense si è forse cullata sugli allori dopo la facile vittoria del primo set, mentre la giovane britannica ha tenuto duro vincendo il secondo parziale al tie-break, dove ha annullato un match point, e il terzo tenendo il dodicesimo game, dopo essere risalita da 0-40 e aver salvato una quarta palla break.

[6] D. Kasatkina b. Y. Yuan 6-3 4-6 6-0

Meno semplice del previsto la vittoria della russa Daria Kasatkina, fra le favorite rimaste in tabellone, e la cinese Yue Yuan. Nonostante un’inizio dominato dalla ventisettenne con due break a favore, la cinese è lentamente rientrata in partita, recuperando un break e annullando ben due set point alla fine del primo set. Un passaggio a vuoto da parte di Kasatkina che è proseguito nel secondo set, vinto dall’avversaria, servito però a ritrovare la carica per vincere l’ultimo parziale con un secchissimo 6-0.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Circolo della Stampa di Torino - Sporting
Spazio Tennis
Circolo della Stampa di Torino - Sporting

Altri sport

Sponsored