Notizie

Italiani in campo mercoledì 19 giugno: Berrettini, Arnaldi, Sonego e Darderi; Cocciaretto e Bronzetti a Birmingham, quando e dove vederli

0 8

Le prestazioni positive di diversi azzurri nelle prime due giornate della settimana in corso rendono piuttosto ricco il programma dei match che vedono azzurri e azzurre impegnate mercoledì nei diversi tornei verdi. Cominciando dai maschi e dal Regno Unito, alle ore 13 italiane sul Campo Centrale del Queens’ Club la giornata dei Cinch Championships si apre con Matteo Arnaldi e il qualificato australiano Rinky Hijikata. Il sanremese, sempre più vicino alla top 30, ha già eliminato Ugo Humbert e affronta ora un atleta con cui ha perso a Delray Beach lo scorso febbraio.

Era però un Arnaldi meno in forma e confuso, oggi le prospettive sembrano davvero migliori, anche su una superficie ostica come l’erba: il vincitore gareggerà con Dimitrov o con Korda. Se ci spostiamo ad Halle, il Terra Wortmann Open vede Matteo Berrettini in gara alle ore dodici sul Tennispoint Court con il giovane statunitense Alex Michelsen nel recupero del match di primo turno posticipato dopo il rain delay che ha influenzato il programma di martedì. L’incontro non ha precedenti come si può immaginare: Berrettini arriva dalla finale di Stoccarda e Michelsen, non ancora ventenne, può già fregiarsi della coppa riservata al finalista dell’edizione 2023 del tradizionale torneo sull’erba di Newport. L’avversario del vincitore sarà Marcos Giron, che ha eliminato Rublev.

In contemporanea, sulla Owl Arena il programma si apre con un altro italiano in ritardo per il meteo: Luciano Darderi, all’esordio assoluto sul verde, sfida il padrone di casa Jan-Lennard Struff. Altro match inedito, con il tedesco che ha un tennis più adatto al verde e conosce meglio la superficie: vedremo cosa saprà fare Luciano, non favorito dal pronostico ma che ha l’occasione di fare esperienza preziosa in vista di Wimbledon.

Il Centrale ospita come quarto incontro, indicativamente alle 16 ma ci sembra più probabile un orario maggiormente preserale, anche Lorenzo Sonego nella sua sfida al numero due del tabellone Alexander Zverev. I tre precedenti sono tutti a favore del tedesco, che ha vinto a Montecarlo (2021) Dubai (2023) e a inizio 2024 durante la United Cup: solo un set vinto dal torinese, nell’ultimo impegno. Nessun precedente su erba quindi; Sonny ha battuto in due occasioni un tennista compreso tra i top 5: Thiem a Roma nel 2021 e Djokovic nel 2020 a Vienna.

Nel doppio Bolelli e Vavassori sono impegnati contro una coppia lucky loser, mentre subito dopo l’incontro di Berrettini Jannik Sinner divide la metacampo con Hubert Hurkacz in opposizione agli americani Lammons e Withrow.

Per quanto riguarda il singolare femminile il centrale di Birmingham dedicato ad Ann Haydon-Jones ospita nel loro incontro di ottavi di finale Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti. La marchigiana aspetta Sloane Stephens nel secondo incontro, intorno alle quattordici e trenta italiane. Un solo precedente, nello scorso agosto a Cincinnati, quando l’americana vinse in due set. Come ultimo incontro, verso le diciassette, Bronzetti incontra la russa Anastasia Potapova; anche qui come per Sonego i precedenti sono tre volte negativi per l’azzurra, e anche qui l’erba non ha mai ospitato i loro match.

Riepilogando:

ATP Queens’: M. Arnaldi – [Q] R. Hijikata

ATP Halle: [SE] M. Berrettini – [Q] A. Michelsen

ATP Halle: [2] A. Zverev – L. Sonego

ATP Halle: J. L. Struff – L. Darderi

WTA Birmingham: E. Cocciaretto – [WC] S. Stephens

WTA Birmingham: [7] A. Potapova – L. Bronzetti

I match dei quattro tornei di questa settimana vengono trasmessi in diretta su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno – con l’emittente Sky che quest’anno ne ha acquisito i diritti – e su NOW.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored