Notizie

WTA ‘s-Hertogenbosch: Andreescu torna in finale, la pioggia ferma Samsonova e Alexandrova

0 13

Dopo la grande vittoria ottenuta ai quarti di finale contro Naomi Osaka, Bianca Andreescu si conferma contro Dalma Galfi e vola in finale nel WTA 250 di ‘s-Hertogenbosch: 6-4 6-2 in un’ora e 31 minuti, staccando il pass per la settima finale della sua carriera nel circuito maggiore, match che potrebbe regalarle il suo primo titolo da quando, a settembre 2019, vinse contro niente meno che Serena Williams e si laureò campionessa allo US Open. La sua avversaria sarà una tra Liudmila Samsonova ed Ekaterina Alexandrova: le due russe sono state fermate dalla pioggia sulla situazione di un set pari e giocheranno il terzo set nella giornata di domenica.

[WC] B. Andreescu b. [Q] D. Galfi 6-4 6-2

Bianca Andreescu non si ferma più, confermando di essere tornata dal suo lungo infortunio più affamata che mai e in grado di esprimere già un livello di tennis più che competitivo. L’avevamo già visto al Roland Garros, prima apparizione per lei in questa stagione, dove la canadese aveva raggiunto il terzo turno e si era arresa solamente in tre set contro la futura finalista Jasmine Paolini. Ora l’ex numero 4 del mondo, al suo secondo torneo dell’anno, è in finale al Libema Open: dopo il gran successo ottenuto ai quarti di finale contro Naomi Osaka (6-4 3-6 7-6), Andreescu ha sconfitto anche la qualificata Dalma Galfi e l’ha fatto con il netto punteggio di 6-4 6-2, score maturato in 1 ora e 31 minuti.

La canadese è partita forte e si è subito portata avanti di un break, ma la numero 138 del mondo ha reagito immediatamente e ha conquistato il controbreak che le ha permesso di impattare sul 2-2. Qualche game interlocutorio a questo punto, finché nel settimo non è stata proprio Andreescu a riportarsi in vantaggio di un break, questa volta confermandolo fino al 6-4 finale. Sulle ali dell’entusiasmo, la campionessa dello US Open 2019 si è involata sul 2-0 anche nella seconda frazione, mettendo tra sé e l’avversaria un gap ormai difficile da colmare.

Andreescu è stata in grado di alternare perfettamente colpi d’effetto e con maggiore traiettoria ad accelerazioni letali soprattutto con il dritto, facendo spesso male alla rivale ungherese. Nel quinto game è giunto anche il secondo break in favore della 23enne dell’Ontario, confermato grazie ad un successivo turno di battuta da ben quattordici punti e con tanto di due palle break annullate. Galfi ha continuato a colpire senza troppa pressione fino alla fine e ha avuto a disposizione una chance di break anche nell’ottavo gioco, ma Andreescu è stata in grado di chiudere i conti senza evitare ulteriori problemi. 6-4 6-2 per la canadese, che raggiunge la settima finale in carriera nel circuito maggiore. Il suo bilancio è di tre vittorie (Indian Wells 2019, Canada 2019, US Open 2019) e di altrettante sconfitte (Auckland 2018, Miami 2021, Bad Homburg 2022).

[3] E. Alexandrova vs. [2] L. Samsonova 3-6 7-6(1) (match sospeso causa pioggia)

Non hanno terminato il loro incontro, invece, Ekaterina Alexandrova e Liudmila Samsonova, con quest’ultima che ha avuto ben due match point nel secondo set ma non è riuscita a sfruttarli. La due volte campionessa in carica, dopo aver ceduto il primo parziale per 6-3, ha conquistato il secondo al tiebreak e ha rimandato il verdetto al terzo. A quel punto, però, la pioggia ha costretto gli organizzatori a sospendere il gioco e rimandare la conclusione della partita alla giornata di domenica: la vincitrice tornerà poi in campo per la finale contro Bianca Andreescu.

Un match equilibrato sin dalle fasi iniziali: tre i break che si sono verificati nella prima frazione, due dei quali in favore della finalista dei WTA 1000 del Canada e di Pechino: Samsonova ha colpito nel secondo e nel sesto game, salvato una pericolosa situazione di 0-40 nel settimo gioco e così chiuso per 6-3 al suo quarto set point. Ancora più lotta nel secondo parziale, con Alexandrova che ha reagito alla grande dopo aver ceduto il primo set e – depennate tre chance di break nel game d’apertura – si è subito portata avanti 3-0.

Quattro break consecutivi hanno comunque permesso alla numero 16 del mondo di restare in vantaggio e di approdare sul 5-3, portandosi al servizio per rimandare i conti alla frazione decisiva. Qui è arrivato un bel filotto di Samsonova, che ha evitato che la sua avversaria chiudesse il set e ha vinto i successivi tre game. Sulla situazione di 6-5, ben due i match point che la tennista nativa di Olenegorsk non ha saputo sfruttare nonostante il servizio a disposizione. Alexandrova è così riuscita a forzare un tiebreak, poi vinto per 7 punti a 1. Un set che non avrebbe avuto nulla da invidiare alle migliori sceneggiature del cinema si è chiuso, dunque, per 7-6(1) in favore della detentrice del titolo con tanto di due match point annullati: dopo 1 ora e 54 minuti, la situazione è di un set pari. La semifinale riprenderà domenica mattina alle 10.30, mentre la finale inizierà non prima delle 14.30.

Di Mario Boccardi

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored