Notizie

Roland Garros: Sonego fa il bis, batte ancora Humbert a Parigi e va al secondo turno-

0 4

L. Sonego b. [17] U. Humbert 6-4 2-6 6-4 6-3

Cuore e determinazione, le parole chiave della vittoria di Lorenzo Sonego. Il tennista torinese sta attraversando uno dei periodi più difficili della sua carriera, ma quella di oggi è una bella risposta e un segnale di enorme fiducia. Il 29enne batte 6-4 2-6 6-4 6-3 Ugo Humbert numero 17 al mondo, e passa al turno successivo del Roland Garros. L’anno scorso aveva battuto lo stesso avversario, quella volta al secondo turno in 3 set.

LEGGI LA CONFERENZA DI SONEGO “Devo dimenticare la classifica e guardare oltre. Mi toglierò delle soddisfazioni”

Non è peraltro il primo incontro tra i due durante questa stagione 2024: a Montecarlo, un mese fa, Humbert aveva trionfato agli ottavi, ma questa volta Lorenzo si è preso la rivincita. Al secondo turno, affronterà il cinese Zhang vincitore in 4 set su Vukic.

Primo Set: concentrato e preciso, Sonego strappa la prima frazione di gioco

Sotto il sole e il caldo di Parigi, al Court Suzanne Lenglen, si aprono ufficialmente le danze e inizia il Roland Garros 2024. Humbert e Sonego mantengono il servizio fino al quinto set, dove il torinese – sfruttando gli errori del francese – si porta sul 40-0 con tre palle break a disposizione. Trascinato dal pubblico, Humbert cerca di rimanere aggrappato e di non perdere il turno di battuta, ma l’errore di rovescio a rete lo condanna e Lorenzo prende il vantaggio nel set.

Una nota particolare va ovviamente allo strepitoso “around the net” di Sonego che si candida a diventare già da ora uno dei punti più belli del torneo. La percentuale di prime del torinese è davvero importante durante questa prima frazione (79%) e fa la differenza contro il numero 17 al mondo. Si alza notevolmente il livello di gioco: durante gli scambi, il 29enne prova giocate diverse per non dare punti di riferimento al padrone di casa e riesce, nel suo turno di battuta, a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio 6-4.

Secondo Set: Humbert suona la carica e pareggia il match

Inizio in salita per Lorenzo Sonego nel secondo set. Il francese si presenta in battuta e tiene il servizio e poi, grazie anche all’aiuto del nastro nel momento più delicato del secondo game, riesce a breakkare il torinese. Le statistiche parlano chiaro: negli ultimi 12 punti, 10 sono a favore del padrone di casa che aumenta il suo vantaggio, portandosi sul 3-0. Torna a colpire forte in battuta Sonego, ma il set ha preso una direzione ben specifica a favore di Humbert. Il francese non si lascia sfuggire l’occasione di portarsi in parità nel match e chiude la sfida breakkando il torinese e vince il set 6-2.

Terzo Set: Sonego costringe Humbert al gioco sotto rete e passa di nuovo avanti nel match

L’opportunità di cambiare marcia Sonego ce l’ha immediatamente in apertura del terzo set: Humbert è al servizio, ma il torinese conduce il game in vantaggio di 40-30. Tuttavia, ancora l’errore di misura non gli permette di portarsi in vantaggio e il francese ne approfitta per andare sull’1-0. L’equilibrio rimane saldo fino al sesto game, quando, con un parziale di 7 punti a 1, Sonego riesce finalmente a breakkare il suo avversario e a portarsi sopra 4-3. Il 29enne inizia a spingere molto forte con il dritto e Humbert continua a far fatica con i passanti.

LEGGI LA CONFERENZA DI SONEGO “Devo dimenticare la classifica e guardare oltre. Mi toglierò delle soddisfazioni”

Il numero 50 al mondo spinge con il servizio e riesce a consolidare il break con un bellissimo passante, sfruttando l’errore del francese sotto rete, spesso non centrato in quella zona del campo. Sonego costringe il suo avversario a giocare sotto rete e, a seguito di un game perfetto, chiude il set 6-4 e va avanti nella sfida.

Quarto Set: Sonego affonda il colpo e supera il turno

Occasioni su occasioni sprecate per Sonego che non riesce a consolidare 5 palle break nei due turni di battuta del suo avversario e finisce per andare sotto 2-1. Durante il quinto game finalmente arriva il momento giusto per affondare Humbert: avanti 40-15 questa volta il torinese concretizza e va avanti 3-2. Ancora una volta, il francese è titubante sotto rete e Sonego lo punisce con un perfetto dritto lungo linea. Il servizio di Lorenzo rimane costante per tutto il match e questo fa la differenza nel momento cruciale della sfida. Il padrone di casa non riesce più a breakkare il torinese, in meno i tre ore, passa al turno successivo, chiudendo in quattro set la sfida.

LEGGI LA CONFERENZA DI SONEGO “Devo dimenticare la classifica e guardare oltre. Mi toglierò delle soddisfazioni”

Lorenzo Celenza

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored