Notizie

Roland Garros, qualificazioni maschili: avanzano Zeppieri, Bellucci, Gigante, Vavassori e Maestrelli-

0 8

Una giornata fortemente condizionata dal meteo quella relativa alle qualificazioni maschili del Roland Garros. Sono stati numerosi, infatti, i match sospesi (e poi ripresi) a causa del maltempo che si è abbattuto sulla città parigina. Detto ciò e ritornando alle mere questioni di campo, il brasiliano Gustavo Heide – numero 174 del ranking – si è sbarazzato del tennista cinese Bu Yunchaokete (n. 189 ATP). 7-5 6-3 il risultato finale. Ai saluti (finali), Dominic Thiem. L’ex trionfatore dello US Open edizione 2020 è stato sconfitto dal finlandese Orto Virtanen (numero 156 del ranking) con il punteggio di 2-6 5-7 e si congeda così dallo Slam parigino. E’ arrivata una vittoria anche per lo spagnolo Alejandro Moro Canas che ha sconfitto il tennista transalpino, Maxime Janvier, con il punteggio finale di 6-3 6-4.

Per ciò che concerne i tennisti azzurri, brutta sconfitta quella subita da Stefano Napolitano contro Shintaro Mochizu, nel match che apriva il programma di giornata. Napolitano ha pagato l’ottimo avvio di Mochizu ed un approccio alla gara piuttosto sottotono.

Di tutt’altro tenore il match disputato da Mattia Bellucci contro il sudafricano Lloyd Harris. Il talentuoso giocatore di Busto Arsizio si è imposto sull’avversario con il punteggio 6-1 7(11)-6(9) al termine di un tie-break giocato in maniera egregia.

Sugli scudi anche Matteo Gigante. Il giovante tennista romano ha regolato – al termine di un match-maratona anche a causa del meteo – il ceco Dalibor Svrcina, numero 193 del ranking. Una gran bella rimonta, quella effettuata da Gigante. Dopo aver perso nel primo parziale, il classe ‘2002 è riuscito a risalire la china attraverso una serie di giocate decisamente incisive.

E lo stesso discorso, volendo, potremmo estenderlo alla vittoria (sempre in rimonta) di Giulio Zeppieri contro il bulgaro (n.254 ATP) Adrian Andreev, dopo due ore e 14 minuti in campo, tre ore e ventotto minuti (circa) negli spogliatoi per colpa della sopraccitata pioggia.

Sconfitta amara per l’azzurro Andrea Pellegrino nell’incontro disputato contro il tennista francese Grégoire Barrère. Il tennista di Bisceglie, infatti, è riuscito ad imporsi sul giocatore di casa solo nel set centrale dei tre disputati sulla terra battuta parigina. Di 6-2 3-6 6-4 il punteggio finale in favore dell’atleta francese che adesso è ad un passo dal main draw.

E, a fine giornata… (di Danilo Gori)

Andrea Vavassori supera il tedesco Benjamin Hassan con il punteggio di 6-7(5) 7-6(2) 6-0. L’italiano impone una notevolissima tempra che lo accompagna a reagire positivamente alla sconfitta nel tie-break del primo set e soprattutto ai due matchpoint consecutivi che si ritrova a fronteggiare nel decimo game della seconda frazione. Vava risale da 15-40 e centra il controbreak alla seconda occasione contenendo le ambizioni del tedesco in un secondo shootout, questa volta dominato dall’azzurro. Hassan scioglie le sue residue resistenze e non vince più nemmeno un gioco, ottenendo nello 0-6 del terzo set solamente otto punti. Per Andrea manca un solo passo per accedere al tabellone principale, quello contro il tedesco Squire.

Terzo turno anche per Francesco Maestrelli: per lui match molto più tranquillo e breve per via del ritiro del suo avversario, lo spagnolo Bernabé Zapata Miralles. In trentaquattro minuti Francesco si aggiudica la prima partita perdendo solo un game e ottiene subito dopo il pass per la sfida decisiva con il kazako Kukushkin.


Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored