Notizie

Roland Garros, qualificazioni: Napolitano eliminato. La pioggia ferma gli altri azzurri-

0 12

S. Mochizuki b. S. Napolitano 6-3 6-2

Match che apre il programma quello tra Mochizuki (numero 163 del ranking) e Napolitano (numero 125 ATP), sfida valida per il secondo turno del tabellone cadetto (qui il calendario completo). I pronostici sono a favore dell’italiano, forte di uno splendido torneo giocato a Roma. L’avvio di Mochizuki però, è superiore sul piano qualitativo e la palla dell’avversario lo scalfisce ben poco. Il giapponese detta legge in campo, riesce a far male da fondo con entrambi i colpi, Napolitano sembra parecchio sottotono. Dopo il break iniziale a favore di Mochizuki, quest’ultimo non concede chance all’avversario per riavvicinarsi, è molto solido, tiene la palla molto profonda ed è in grande condizione fisica. In meno di 50 minuti porta a casa il primo set, col risultato di 6-3. L’attuale 163 della classifica sta esprimendo un tennis davvero notevole, pulisce la riga in quasi tutti i vincenti, muove Napolitano, chiamandolo spesso a rete con dei dropshot che passano per un soffio. Anche nel secondo parziale riesce a strappare il servizio all’avversario, si porta avanti 3 giochi ad 1. Nel quinto gioco, L’azzurro trova coraggio e speranza, ottiene il break a 0 con facilità disarmante, sembra l’inizio di un cambio di passo da parte di Napolitano. Tutto ciò si rivela solo una mera illusione; tre giochi di fila e due break incassati. Game, set and match per il giapponese, 6-3 6-2 rifilato all’azzurro.

Svrcina – Gigante 6-4 3-6 2-0 40-40 int.

Da subito partita serrata, la grande concretezza di Svrcina fa scudo alla magnifica chela mancina di Gigante. Break in favore per svrcina, Gigante affonda il dritto ma commette qualche sbavatura nella fase iniziale. Nell’ottavo gioco del primo set alza parecchio il ritmo, sa che deve spingere per sfondare il muro difensivo dell’avversario, che salva 2 palle break e allunga 5-2. L’italiano in realtà è quasi sempre padrone dello scambio, ma bisogna essere più incisivi, un guizzo sporadico non basta per recuperare il break. Svrcina racimola tutti i punti i possibili e si porta avanti di un set. Solamente nella seconda metà del secondo parziale, Gigante riesce finalmente ad essere più concreto e brillante in ogni colpo da fondo, dopo un brutto avvio di secondo set. Il tennista ceco non è più solido come in precedenza, concede qualcosa e non è più implacabile. Gigante rimette tutto in discussione, conquista il secondo set 6-3. La pioggia interrompe la contesa con il ceco avanti 2-0 40-40 e servizio nel set decisivo.

Bellucci – Harris 6-1 6-6 0-0 int.

Sfida parecchio interessante in scena sul campo 8. Da un lato il sudafricano Lloyd Harris, voglioso di ritornare protagonista, dall’altra il talentuoso Mattia Bellucci, speranzoso di mettersi in mostra nell’Open di Francia. La partenza dell’italiano è sicuramente positiva, strappa subito il servizio all’avversario e scappa 3-0. Intuisce che l’avversario non è rapidissimo e abusa positivamente della palla corta. Harris un po’ appannato in questo inizio, un Bellucci versione cecchino vola indisturbato verso la conquista del primo set. Impeccabile anche sul servizio, 6-1 in favore dell’azzurro. Harris chiama il medical time out prima dell’inizio del secondo parziale, e quando scende in campo mostra ancora parecchia difficoltà. Il sudafricano però, trova linfa e risorge dalle ceneri come se nulla fosse, trovandosi anche avanti di break. Bellucci, dopo essersi lasciato distrarre dalla condizione dell’avversario, ritrova il focus sul match e mette la testa avanti. Harris è comunque in partita, ha già dimenticato i problemini fisici e Bellucci, è costretto a salvare molteplici set point: uno nel decimo game e ben tre nel dodicesimo. Il 22enne italiano riesce a portare il secondo set al tie-break ma la pioggia li costringe a tornare negli spogliatoi.

Zeppieri- Andreev 4-6 5-4 30-0 int.

Che avvio del giocatore romano. Giulio Zeppieri è chirurgico col servizio, fa colpire Andreev sempre fuori dal campo e chiude facilmente gli scambi. Anche in risposta è altrettanto efficace; la seconda di servizio di Andreev è troppo debole, non può che approfittarne Zeppieri. Con il set praticamente in tasca, l’azzurro commette l’errore di rilassarsi, dopo essere andato 4-0 sopra nel punteggio, Andreev recupera ben due break. Il disastro è imminente: Giulio concede anche il servizio, sembra essere crollato psicologicamente. Con ben 6 giochi consecutivi vinti Andreev, il bulgaro si aggiudica sorprendentemente il primo set. L’azzurro prova a resettare e a mettere in ordine le idee, ma quando sembra aver trovato di nuovo un buon ritmo, uno scroscio di pioggia interrompe non solo il match, ma anche l’ottima continuità di Zeppieri.

Pietro Sanò

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored