Notizie

Il giorno della verità (Cocchi). Parigi senza teste (Nidzegorocew). Sinner vuole Parigi (Schito)-

0 1

Il giorno della verità (Federica Cocchi, Gazzetta dello Sport)

Il tempo corre veloce, il Roland Garros inizia domenica, e per Jannik Sinner e il suo team queste sono ore decisive. Potrebbe essere oggi il giorno della verità e della partenza. In questi giorni Jannik si è allenato a Montecarlo dopo il periodo trascorso a Torino, al J Medical […] Sinner ha ripreso lentamente il lavoro con la racchetta senza forzare dopo il lungo stop. Con lui ci sono Simone Vagnozzi e Darren Cahill oltre a Umberto Ferrara, il preparatore atletico che dovrà fare in modo che Sinner riprenda bene anche dal punto di vista aerobico. L’altoatesino è un campione, un atleta professionista, ma due settimane a scartamento ridotto possono incidere non poco al momento di tornare in campo. Soprattutto se il primo appuntamento è un torneo dello Slam faticoso come il Roland Garros, su una superficie lenta e pesante (il meteo parla anche di maltempo nelle prime giornate): senza un’adeguata tenuta aerobica, al di là dell’eventuale sconfitta, il problema è il rischio di un riacutizzarsi dell’infortunio. Dal team filtra ottimismo e già oggi sarebbe prevista la partenza per Parigi […] L’idea è quella di provarci, ma senza correre nessun rischio. Diventare numero 1 al mondo senza giocare, sempre che Djokovic non raggiunga la finale o confermi il titolo dello scorso anno (gli ultimi calcoli dipenderanno anche dall’andamento del serbo a Ginevra, in caso di vittoria gli basterebbe la semifinale a Parigi), non ha lo stesso fascino che riuscirci sul campo. Ma c’è di peggio, ovvero rischiare di pregiudicare il resto della stagione e il futuro di un giovane campione se arrivasse una nuova forte infiammazione all’anca. Darren Cahill, l’esperto tecnico australiano che ha riportato Agassi al numero 1 al mondo alla fine della carriera, aiutandolo anche a vincere uno Slam, dirige le operazioni […] «Il calendario di un giocatore è pieno di impegni – ci spiegava alla fine della scorsa stagione -, per questo a volte è necessario fermarsi. Sinner potrà prendersi qualche pausa, se necessario, per riposare o fare un richiamo di preparazione fisica». Non ci sarebbe nulla di strano, dunque se Sinner arrivasse a Parigi e, valutata la situazione anche lì, possa decidere di saltare lo Slam sul rosso. A livello di classifica difende soltanto 45 punti, il numero 1 potrebbe arrivare comunque e in più a Wimbledon potrebbe presentarsi fresco, sano, e magari da testa di serie numero 1. A Roma, poi, quando aveva spiegato le motivazioni della sua assenza era stato chiaro: «Se capiremo che dovrò stare ancora fermo, allora lo farò. Non rischio tre anni di carriera per affrettare i tempi». Il sorteggio di giovedì potrebbe essere la dead line della squadra per la decisione finale […] Intanto a Parigi è arrivato ieri anche Rafa Nadal: lo spagnolo 14 volte campione del Roland Garros salutato da un fiume di persone a Roma, è stato accolto come un re: ad assistere al suo primo allenamento c’era un migliaio di persone. E se fosse lui il primo avversario di Sinner?

Così Parigi si scopre senza teste (Alessandro Nidzegorocew, Corriere dello Sport)

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz tengono con il fiato sospeso gli appassionati di tennis di tutto il mondo, oltre agli organizzatori del Roland Garros. Domenica prenderà il via, infatti, il secondo Slam stagionale. Le prime tre teste di serie (Djokovic, Sinner, Alcaraz) sono ben lontane dal dare certezze a livello di rendimento e, nel caso di Jannik, anche di presenza nel torneo. Gli scatti postati da Sinner sui propri canali social lasciano intuire che, comunque vada, l’azzurro dovrebbe far tappa a Parigi per poi decidere il da farsi. Una decina di giorni di allenamento, dopo tre settimane senza toccare racchetta, potrebbero non essere sufficienti per disputare match su terra battuta da 3 set su 5. «Djokovic, a Parigi, sarà quello di sempre. Ne sono sicuro». Alexander Zverev, al termine della vittoriosa finale degli Internazionali BNL d’Italia, si è pronunciato così sulle condizioni psico-fisiche (apparentemente) non ottimali del numero 1 del mondo. Analizzando le recenti stagioni di Djokovic, la sensazione è che “Sascha” abbia ragione. Negli ultimi diciotto Major “Nole” ha vinto dieci titoli e si è fermato prima dei quarti di finale solamente per infortuni o squalifiche […] Novak domani compirà 37 anni. Nonostante le parole di Zverev qualche dubbio, dopo aver “ammirato” la prestazione romana, rimane. Chi arriva in condizione rivedibile (eufemismo) dal Foro Italico al Roland Garros è il re di Parigi, Rafael Nadal, che a Roma è stato battuto nettamente da Hurkacz. ll quattordici volte vincitore dello Slam parigino, che in Francia vanta l’incredibile record di 112 vittorie su 115 match (97,4%), per la prima volta arriverà al Roland Garros senza chance di successo. Zverev, vincitore di Roma e semifinalista a Parigi nelle ultime tre stagioni (nel 2022 si disintegrò la caviglia contro Nadal), sarà uno dei tennisti da battere. Attenzione anche a Tsitsipas […] Sui campi del Roland Garros si fa già sul serio. Sono iniziate ieri le qualificazioni: servono tre vittorie per entrare nel tabellone principale. Stefano Napolitano ha confermato il grande stato di forma capitolino sconfiggendo il giovanissimo croato Prizmic 7-6(2) 6-3. Avanzano anche Giulio Zeppieri, che nel derby contro Stefano Travaglia si è imposto 6-3 6-2, Matteo Gigante (6-4 5-7 6-4 a Wayenburg) e Mattia Bellucci (3-6 6-1 6-1 a Martineau). Eliminato Franco Agamenone: 3-6 6-3 6-2 da Dominic Thiem […]

Sinner vuole Parigi (Francesca Schito, Il Tempo)

Un successo, nonostante tutto. Gli Internazionali Bnl d’Italia sono ormai alle spalle, ma rimangono impresse nella memoria le istantanee dell’impresa di Sara Errani e Jasmine Paolini, campionesse nel torneo di doppio, con la tennista bolognese capace
di regalarsi il bis dodici anni dopo la prima volta quando era in coppia con Roberta Vinci, la cavalcata di Sascha Zverev, per la seconda volta re di Roma, l’exploit della pattuglia cilena guidata da Nicolas Jarry e Alejandro Tabilo, la conferma dello stradominio di Iga Swiatek sul rosso e la promessa di Simone Bolelli e Andrea Vavassori di farci sognare ancora, con la finale
sfiorata del doppio maschile. E forse l’ultima di Rafa Nadal nella capitale, almeno da giocatore. L’appuntamento con i singolaristi italiani è solo rimandato all’anno prossimo […] Intanto però il 22enne di Sesto proverà fino all’ultimo a esserci al Roland Garros, al via domenica. L’altoatesino partirà in queste ore per Parigi dopo aver ripreso gli allenamenti nella sua base di Monte-Carlo con il suo team al completo. Trapelano sensazioni positive e tanta voglia di giocare ma la situazione continuerà a essere monitorata fino all’ultimo per prendere la decisione corretta. Il problema all’anca che ha obbligato il numero uno azzurro a saltare gli Internazionali non può essere sottovalutato […] Ora i carichi di lavoro stanno aumentando, anche perché il prossimo appuntamento è di quelli che mettono a dura prova il fisico del tennisti con partite che si giocano tre su cinque e che non di rado durano anche fino a cinque ore. Si pone dunque l’ennesimo interrogativo, ovvero se la condizione di Jannik sia adeguata per presentarsi sui campi di Bois de Boulogne. Probabilmente l’azzurro ci proverà fino alla fine, andando ad allenarsi direttamente sui campi di Parigi. Nei prossimi giorni verrà effettuato il sorteggio e, a ridosso del primo turno, Jannik e il suo team decideranno il da farsi. La priorità sarà data alla salute del giocatore: se sentirà dolore Jannik sarà il primo a fermarsi. «Non ho intenzione di buttare tre anni di carriera, giocherò solo se sarò al 100%», aveva detto prima del Masters 1000 capitolino. Se il fisico risponderà bene, proverà a giocare anche nel tentativo di andarsi a prendere la posizione numero 1 della classifica Atp. Djokovic proverà ad aumentare le distanze questa settimana nel 250 di Ginevra, ma ormai è solo una questione di tempo.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored