Notizie

Piemonte Open: tanta, troppa pioggia. Pellegrino e Gigante out, Meligeni-Alves e Maestrelli in maindraw-

0 10

Solamente due i match completati nell’odierna giornata del Piemonte Open di Torino, giocati al riparo dall’acqua nei campi su cemento indoor del Circolo della Stampa Sporting. Cominciato nei giorni precedenti, solo oggi il tabellone principale è stato completato, vedendo uscire subito di scena il buon Matteo Gigante, reduce dallo splendido torneo a Roma. Ad avanzare è l’azzurro numero 215 del mondo, Francesco Maestrelli, vincitore in due set.

L’altro italiano, Andrea Pellegrino, è stato sconfitto dalla testa di serie numero 1 delle qualificazioni, Meligeni Alves, che gli ha concesso solamente 3 giochi.

Intorno alle 13, una clemente finestra con poca pioggia ha permesso a Passaro, Galan, Seyboth Wild e Ruusuvuori di scendere in campo per i rispettivi match, interrotti dopo pochi minuti.

Il derby tedesco fra Hanfmann e Marterer, invece, è stato vinto a tavolino dal primo, per un “misterioso” ritiro di Marterer. Certamente le cause del ritiro non hanno nulla a che vedere col splendente sole torinese e il perfetto meteo di questi giorni.

Giovedì, il programma dovrebbe cominciare alle ore 10:00, diviso fra 4 campi. Il meteo, però, continua ad apparire pessimo. Più probabile è che si scelga sul momento di spostare il torneo sui campi in veloce, al chiuso, posticipandone l’inizio. Le previsioni sembrano leggermente migliori per il weekend, con la speranza di poter giocare sulla terra gli ultimi turni.

Alla fine, probabilmente, metà top 100 continuerà a giocare a carte e calcetto nella sala adibita, fra un programma e l’altro.

F. Maestrelli b. [2] M. Gigante (2)6-7 6-2

Un break a testa indirizza il set verso un inevitabile tiebreak, con un Gigante capace di conquistare 5 palle break, concretizzandone solamente una. Entrambi arrivano al gioco decisivo con ottime statistiche al servizio, ma mai in grado di imporre al 100% il proprio gioco. L’equilibrio regna, Gigante sembra favorito, ma il tiebreak è a senso unico. Gigante conquista solamente due punti, consegnando il primo parziale all’avversario, bravissimo a restare solido sulle chance offerte all’avversario e a concretizzare le poche avute. Nel secondo non c’è più partita: Maestrelli vince 4 giochi consecutivi, due in risposta, continuando a mettere pressione anche in quelli successivi. Gigante conquista a conquistare chance senza mai concretizzarle, dimostrando poca lucidità, e forse stanchezza, nei momenti chiave. Chiude, al primo matchpoint, dopo due giorni e un’ora e mezza di gioco.

[1] F. Meligeni Alves b. A. Pellegrino 6-3 6-0

Dominio totale del brasiliano su un Pellegrino evidentemente mai in partita. Il match fra i due comincia proprio con un break a favore del brasiliano, che da quel momento non concede più nulla. Andrea è in totale balia dell’avversario, mai competitivo in risposta riesce comunque a tenere fino alla fine i propri turni di battuta. I 22 minuti del secondo set sono difficilmente narrabili: bagel servito al secondo matchpoint in meno di un’ora di gioco.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored