Notizie

ATP Roma: Zverev dalla paura all’apoteosi. Torna in semifinale al Foro Italico. E da favorito [VIDEO]-

0 7
Alexander Zverev - Roma 2024 (X @inteBNLditalia)

Da Roma, il nostro inviato

[3] A. Zverev b. [11] T. Fritz 6-4 6-3

Da dove tutto iniziò, chissà che tutto possa ricongiungersi. Dopo anni duri, problemi, dopo un 2024 tra alti e bassi, gli Internazionali d’Italia hanno finora restituito un Alexander Zverev di altissimo livello. Quattro partite, 0 set persi e un solo break subito. Questi i numeri messi a referto dal tedesco alla fine del match di quarti contro Taylor Fritz, che gli regala la quarta semifinale in carriera al Foro Italico.

Si tratta della nona in carriera in un Masters 1000 su terra, che gli permette di raggiungere David Ferrer al quarto posto nella classifica all time, dietro solo Nadal (37), Djokovic (28) e Federer (19). Ma si tratta anche della 18esima semifinale a questo livello, con 10 vittorie su 17, che gli permettono di entrare anche in questa particolare top 10. Tutti numeri che restituiscono la dimensione del campione che il tedesco è, e del livello massimo che si appresta a ritrovare. Affronterà Alejandro Tabilo, forte dell’aver perso solo un match in carriera con giocatori non top 5 a Roma.

Primo set: paura iniziale, ma è un gran Zverev. Suo il primo set

Il terzo game avrebbe potuto essere quello da ricordare in negativo, e non solo per la partita. Zverev scivola, e non si rialza subito, accusando apparentemente problemi al polso che subito fanno tornare alla mente ricordi di una caduta spiacevole. Fortunatamente si tratta solo di un taglio al dito, e lo dimostra andandosi a prendere subito il break, anche sfruttando qualche errore dell’americano.

Si tratta della prima volta nel torneo in cui la tds n.11 ha perso il servizio, ma avrebbe potuto scegliere in effetti un momento migliore. Sascha infatti sfrutta l’onda lunga, quasi ingiocabile al servizio (80% di punti vinti con la prima) e soprattutto quando può prendere in mano lo scambio con il rovescio lascia poco a Taylor. Che in realtà da parte sua non sfigura, anzi mostra un ottimo livello, ma il primo set va nelle tasche del giocatore più cinico nei momenti caldi e più avvezzo a queste condizioni.

Secondo set: buon livello, Zverev coglie le piccole sbavature di Fritz. Rivedremo lui venerdì

Si procede lineari nel secondo parziale, con un livello che va in crescendo. Fritz stuzzica ogni tanto Sascha con palle corte e variazioni soprattutto di dritto lungolinea, riuscendo a non farsi mettere sotto. Senza però realmente creare fastidi in risposta al tedesco, sempre solido al servizio, e molto più del solito anche sulla seconda.

Tatticamente parlando l’interpretazione dell’americano è perfetta, ma ogni tanto viene fuori una mano non proprio precisa, e quando si entra nello scambio lungo non c’è trippa per gatti. Nel settimo game, imponendo un severo ma evitando rischi, Zverev mette la freccia anche nel secondo set. Una freccia che sa tanto di inesorabilità, come poco dopo in effetti dimostra. L’americano continua a concedere regali, mostrando la poca manualità che risulta essere la vera chiave (in negativo). E al tedesco basta alzare un po’ il ritmo dello scambio per il doppio break, che gli consegna la vittoria. E venerdì giocherà da favorito. Non solo in semifinale.

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Altri sport

Sponsored