Notizie

ATP Roma: Zverev al Foro è di casa ma occhio a Fritz. Tabilo e Zhang per la storia-

0 2
Alexander Zverev - Roma 2024 - foto Francesca Micheli Ubitennis

Stiamo entrando nel vivo in quel di Roma. Gli Internazionali d’Italia, tra sorprese e colpi di scena, stanno colorando le giornate di maggio della Città Eterna che quest’oggi vedrà la prima coppia dei quarti di finale: Alejandro Tabilo-Zhizhen Zhang e Alexander Zverev-Taylor Fritz. Nella giornata di giovedì invece Hubert Hurkacz sfiderà Tommy Paul mentre Stefanos Tsitsipas se la vedrà con Nicolas Jarry. Dopodiché ci sarà la finale domenica 19 maggio per eleggere l’imperatore di Roma 2024. Andiamo ora a vedere nel dettaglio le due sfide di oggi.

Tabilo-Zhang

Partiamo dalla gara che inizierà prima in ordine cronologico, più precisamente alle ore 15:00. Il cileno Alejandro Tabilo, arrivato in Italia dopo aver iniziato maggio con la vittoria dell’Open du Pays d’Aix in finale contro Jaume Munar, sfiderà il cinese Zhizhen Zhang, autore fin qui di un percorso netto avendo sempre vinto senza concedere nemmeno un set contro Daniel Elahi Galan, Adrian Mannarino, Ben Shelton e infine Thiago Monteiro. Tornando a Tabilo è impossibile non menzionare la netta vittoria ai sedicesimi di finale contro Novak Djokovic: il classe 1997 è diventato il primo cileno dai tempi di Fernando Gonzalez nel 2007 a vincere un titolo ATP e a sconfiggere un numero 1 al mondo. A proposito di Cile, lunedì Tabilo farà compagnia a Nicolas Jarry nella top 30: non accadeva dal 2005 con il duo Gonzalez-Massu che due cileni popolassero i primi 30 posti del tennis mondiale.

Anche il 27enne Zhang ha reso fiero il proprio Paese essendo l’unico cinese ad entrare nella top 50. L’anno scorso è stato anche il primo tennista dalla Cina a raggiungere i quarti di finale di un ATP Masters 1000. A Roma può addirittura migliorare approdando in semifinale, Tabilo permettendo. Nel caso dovesse riuscirci, diventerebbe inoltre il giocatore col ranking più basso a raggiungere le semifinali di Roma dal 1991, quando ci riuscì il numero 105 Alberto Mancini. Insomma, non il quarto di finale che ci aspettavamo ma al tempo stesso una sfida che tutti attendono con particolare interesse.

Zverev-Fritz

Eccoci ora alla sfida tra due dei giocatori più forti rimasti: da una parte il tedesco Alexander Zverev, dall’altra l’americano Taylor Fritz. Il tennista di Amburgo è l’unico top 5 rimasto in gara tra ritiri (Sinner e Alcaraz) ed eliminazioni nei turni precedenti (Djokovic e Medvedev). Ha uno score invidiabile contro i giocatori fuori dalla top 5 al Foro italico con 19 vittorie e una sola sconfitta. Zverev giocherà il suo quinto quarto di finale agli Internazionali d’Italia, ma c’è di più: in caso di vittoria, raggiungerebbe David Ferrer a 9 semifinali in tornei ATP 1000 su terra rossa, posizionandosi solamente dietro ai folli numeri di Rafa Nadal (37), Novak Djokovic (28) e Roger Federer (19).

Per Fritz questa potrebbe essere la terza semifinale consecutiva su terra battuta nell’ultimo mese dopo Monaco e Madrid. È il primo americano a raggiungere i quarti di finale in tre diversi Master 1000. Se dovesse battere Zverev, eguaglierebbe Pete Sampras nella classifica relativa al numero di semifinali di tornei 1000 raggiunti su terra battuta da un giocatore degli Stati Uniti d’America nonché il quinto a raggiungere le semifinali dopo Andre Agassi, Andy Roddick, John Isner e Reilly Opelka. Tornando sulla sfida in sé, sarà la prima volta che i due si sfideranno su terra battuta in 8 incontri: al momento è avanti il tedesco per 4-3.

Christian Attanasio

Загрузка...

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Circolo della Stampa di Torino - Sporting
Circolo della Stampa di Torino - Sporting

Altri sport

Sponsored